Descrizione: |
L'antico sentiero dei pellegrini dal passo della Fortuna alla Mentorella, tra natura rigogliosa, storia e leggende misteriose. L’antico sentiero dei pellegrini inizia dalla chiesa rurale di Santa Maria Maddalena, al Passo della Fortuna, nei pressi di Ciciliano e sale, attraverso tracce di antiche vie romane, attraverso l’antico percorso della via Benedicti che collegava il convento di San Cosimato di Vicovaro con il santuario della Mentorella arroccato su uno scoglio ad un'altitudine di 1018 metri s.l.m., che scende quasi a picco sulla sottostante Valle del Giovenzano. La Mentorella èuno dei santuari mariani tra i più antichi d’Italia, legato alla storia della Polonia e al personaggio misterioso di Athanasius Kircher che Umberto Eco descrisse come: " il più contemporaneo dei nostri antenati e il più inattuale dei nostri contemporanei a metà strada tra un folle e un mago anticamente inteso, cioè uno scienziato”
escursione
|  |
|