Descrizione: |
Andiamo alla scoperta di un luogo magico che nasconde all’interno della vallata il tempio di Demetra dove si avrà la possibilità di Veder realizzare i propri desideri.
Demetra, "Madre terra" o “Madre dispensatrice", sorella di Zeus, nella mitologia greca è la dea del grano e dell'agricoltura, costante nutrice della gioventù e della terra verde, artefice del ciclo delle stagioni, della vita e della morte, protettrice del raccolto e delle leggi sacre. Negli Inni omerici viene invocata come la "portatrice di stagioni" e leggende ci testimoniano e ci narrano della sua capacità di avverare ogni desiderio espresso. Preparate il vostro desiderio, portate un dono alla dea e sarete guidati in Un rituale da praticare appena arrivati al suo Tempio dove rivivrete le gesta del passato. Un itinerario dove si percepisce la sacralità e la buona sorte del luogo.
Attraverseremo il Bosco delle Valli e alla fine del bosco si trova il tempietto di Demetra. È l’unico al mondo che è stato ritrovato intatto e consente di avvicinarci alla spiritualità pre-cristiana. Quando il tempietto era in funzione il bosco dove si trova era ritenuto sacro. Anche oggi, a distanza di 2000 anni si percepisce la sacralità del luogo. Al nostro rientro andremo in piazza per uno spriz con della musica per rilassarci e chiacchierare!
INFORMAZIONI TECNICHE Difficoltà: E Dislivello: 50 mt Lunghezza: 12 km Durata: 6 ore
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Ore 10.00 bar Bersagliere - via Roma 11, Vetralla VT Link Google maps https://goo.gl/maps/xn8bfzVCqubbTbiq9 PER PRENOTARE Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA ATUV Cristina Marsan 338 3144177 AEV Marcenta Alessandro
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO : Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua. Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Contributo associativo di partecipazione €10,00 con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
escursione
|  |
|