Le gole di San Venanzo e il Monte Miglio al PNALM (nuova data soggetta a conferma)
PNALM e S. Venanzo
Descrizione:
Un week end fra le splendide e poco frequentate gole di S. Venanzo, con i suoi antichi sentieri e acquedotti, e l'anello del M Miglio sopra Anversa degli Abruzzi all'interno della Riserva delle Gole del Sagittario.
Pernotto in agriturismo o alberghetto. Costi previsti: 50/60 euro a mezza pensione
In collaborazione con Ogniquota
Prenotazioni con Aldo Kannenworf oppure con Rosolia Marco (solo what's app)escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
E/EE
Durata:
5h/6,5h
Giorni:
2 giorni - Consigliata la prenotazione
Quota max:
Dislivello:
500 mt g.1/ 1000 mt g2
Lunghezza:
13 km/ 15 km
Telefono:
Informazioni
Contributo partecipazione 20 €, 10 € PER GLI UNDER 25 IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
L’escursione è a numero chiuso e riservata ai tesserati FederTrek Tessera FederTrek obbligatoria 15€ - minori 2€
Si ricorda che è obbligatoria l’esibizione della tessera Feder Trek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori.
BASTONCINI DA TREKKING, SCARPONI ALTI DA TREKKING (che coprono l’intera caviglia) giacca antivento / antipioggia, abbigliamento adeguato alla stagione, torcia o frontale. L’organizzazione si riserva la facoltà di non accettare chi si dovesse presentare senza l’attrezzatura obbligatoria sopra citata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltreché dell’intero gruppo.
ALIMENTAZIONE a carico del singolo partecipante: Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, frutta secca e/o disidratata.
TRASPORTO: Auto propria.
N.B. Gli itinerari potranno subire variazioni a discrezione degli accompagnatori in funzione delle condizioni meteorologiche e per ragioni di sicurezza e/o di opportunità per il gruppo; pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità degli accompagnatori verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k