Riserva naturale Tevere del Farfa tra Natura, pace e bellezza
Teverina
Descrizione:
“Quanto più uno cammina sul fiume o in aperta campagna, tanto più si rende conto che non c’è nulla di più bello e più grande del compiere il corso della propria vita semplicemente e naturalmente. Dall’erba dei campi alle stelle del cielo, ogni cosa fa proprio questo; c’è tale pace profonda e tale immensa bellezza nella natura, proprio perché nulla cerca di trasgredire i suoi limiti ma, come un fiume, li accetta e vi si adatta.”
Luoghi vicini a Roma ma così poco conosciuti e suggestivi: la Riserva di Farfa di una bellezza e di una ricchezza naturalistica rara e incredibile. Il paesaggio della Riserva è caratterizzato dalla morfologia del Tevere che in questo tratto scorre lentamente formando ampie anse e meandri. Una giornata immersi nella natura passeggiando lungo il fiume tra i suoi sentieri selvaggi fino a giungere a Torrita Tiberina, borgo medievale arroccato sulla valle che domina il Tevere. Per fermarci , ammirare i panorama e berci un buon caffe prima di rientrare.....e proseguire nei borghi tra vicoli e case colorate.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE Difficoltà: T/E Dislivello: 150 m circa Lunghezza: 14 km circa Durata: 6 ore circa
PUNTO RITROVO Ore 10.00 presso l’area di sosta della Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa: S.P. Tiberina km 28,100, località Meana, Nazzano (RM) *ATTENZIONE: la piccola strada che porta alla riserva si imbocca in curva ed è poco visibile. Se dovesse sfuggire NON proseguire verso Nazzano ma tornare indietro verso Fiano Romano.
PER PRENOTARE Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA ATUV Cristina Marsan 338 3144177
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO : Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua. Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Contributo associativo di partecipazione €10,00 con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2kescursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività