HOME
L'ASSOCIAZIONE
GLI ACCOMPAGNATORI
ESCURSIONI
GALLERY
MERCATINO
CORSI
METEO
LINK
CONTATTI
Agenda Trimestrale Escursioni
  
Vista Calendario
Scarica Pdf Agenda
Marzo 2016
Domenica 06
La Mentorella
Monti Prenestini
Piacevole escursione che dal piccolo centro di Pisoniano, attraverso il sentiero Wojtyla, ci porterà ai 1032 metri di altitudine della Mentorella . Luogo affascinante, ricco di storia...
dislivello: circa 520 m. distanza: circa 10 km.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Lunedì 07
Ti racconto il mar Rosso...
RRTREK
Una serata in compagnia degli amici del motor yacht ETOILE per conoscere i luoghi più belli del Mar Rosso! Appuntamento da RRTREK alle 19.00.
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 13
Sciescursionismo e ciaspole nei Simbruini
P.R.Simbruini
Itinerario in funzione dell'innevamento
Sabato 19
Sabato sugli sci da escursionismo a Campo Staffi
Simbruini
Un'anello per Colle Mozzoni e la Serralunga
Marco Rosolia
Sabato 26
sciescursionismo e ciaspole in Appennino
abruzzo
Uscita sciescursionistica e per ciaspolatori in località da definire in funzione innevamento e bollettino nivometeo (Monte Magnola.di Ovindoli o traversata Campocatino - sp per Guarcino) Contibuto sp...
Marco Rosolia
Aprile 2016
Domenica 03
DEDALO DOG: Monte Gennaro (con i cani)
Monti Lucretili
Da Prato Favale, passando per i pratoni, classico itinerario di salita al monte Gennaro che percorreremo con i nostri amici a quattro zampe
dislivello: 600 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 09
Trek fra Spoleto e Valnerina sui sentieri del Monteluco (possibile anche solo Sabato)
Spoletino/Valnerina
2 giorni
Minitrek fra Spoleto e Valnerina lungo gli antichi sentieri del Monteluco, con ampi panorami verso i Sibillini e il Folignate. Dal piccolo abitato di Le Cese si raggiunge il M. Fionchi per un dislive...
Stefano Giuliani, , Marco Rosolia
Domenica 10
Alle sorgenti del RIO MAGGIORE
falerii novi
Dall'ingresso dell'antica città di Falerii Novi (III sec. A.C.), che sarà possibile visitare al ritorno, raggiungeremo la via Amerina, che percorreremo per un breve tratto, per poi immergerci nella pr...
dislivello: 200 distanza: 16
Stefano Giuliani,
Domenica 10
ESTEMPORANEA DEDALO-DOG: le Pagliare di Tione
Parco regionale Sirente-Velino
In compagnia dei nostri fidati quattro zampe, tra colline, faggete e pianori ripercorreremo gli antichi sentieri e stradelli che portavano alle “Pagliare”, piccoli borghi di montagna che un tempo ospi...
dislivello: 500 mt distanza: 13 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 16
Necropoli di Norchia e Rocca Respampani
Viterbese
Alla scoperta dell'eccezionale sito etrusco di Norchia, una delle più spettacolari necropoli rupestri d'Etruria e d'Italia, risalente al IV sec. a.C con visita ai ruderi della chiesa di S. Pietro e co...
Marco Rosolia
Domenica 17
Monte Viglio
Monti Càntari
https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Viglio Bellissimo percorso, che permette di camminare nel versante piu’ boscoso del Viglio e di salire per una cresta panoramica, sopra i circhi glaciali delle...
dislivello: 717 distanza: 13
Stefano Giuliani
Domenica 17
Casale san Donato-monte Castellone
Parco Regionale Monti Simbruini
Dal monastero di Santa Scolastica
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Lunedì 25
MADEIRA: l'isola dell'eterna primavera
MADEIRA
10 giorni
In mezzo all’ Atlantico, l’isola di Madeira e quella vicina di Porto Santo, entrambe portoghesi, sono un vero paradiso terrestre. Fra l’azzurro del mare e il verde smeraldo della vegetazione risaltan...
Marco Rosolia
Maggio 2016
Sabato 07
Monti Salerio e Gemma
Monti Lepini
Un anello da Pian della Croce x la vetta e la Fossa dei felci
dislivello: 470 m
Sabato 14
Traversata da Tagliacozzo a Carsoli - treno + trek (rinviata dal 23.4)
carseolani
Con il treno si raggiungerà Tagliacozzo di cui si attraverserà il bel centro storico per toccare prima Piccola Svizzera e poi Marsia da cui si raggiungerà la cima del Midia. Per cresta si arriverà poi...
distanza: 20
Marco Rosolia
Domenica 15
DEDALO DOG: Camerata Vecchia - Campo Secco (sostituisce Costa della Piaggia - Val Ruella)
Monti Simbruini
Con i nostri amici a quattro zampe da Camerata Nuova saliremo ai suggestivi ruderi di Camerata Vecchia e proseguiremo per boschi e valloncelli fino a raggiungere lo splendido pianoro di campo secco
dislivello: 600 mt distanza: 13 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 21
I monti Gemelli e le gole del Salinello
Monti Gemelli
2 giorni
Sabato dall'abitato di Guazzano si raggiungerà la cima della Montagna di Campli, con un percorso ad anello Domenica si percorreranno le splendide gole del Salinello, toccando le suggestive rovine di...
dislivello: 800 per entrambe le cime (600 per le gole)
Marco Rosolia
Domenica 22
Cappello del Prete, Monte Mare e Ferruccia
Mainarde
Anello di grande soddisfazione, con bellissimi panorami sul PNALM e sul Molise. Attraversamenti di splendide radure, percorse da fiumiciattoli con cascatelle e pozze. Un cannone, un sacrario e una bom...
dislivello: 1200 distanza: 15
Stefano Giuliani
Domenica 22
"CAMMIN YOGANDO"
Parco regionale Monti Simbruini
Dalla valle Santa alla valle dell'Aniene lungo il sentiero Coleman. pratica yoga e piacevole attività di ecotuning.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Lunedì 23
Assemblea ordinaria associativa
Casalbruciato - Roma
Lunedì 23 ore 19, prima convocazione, e 19,30 in seconda convocazione con l'ordine del giorno: Bilancio consuntivo 2015 Bilancio preventivo 2016 Varie ed eventuali in via Casal B...
Sabato 28
La SARDEGNA del NORD: da Caprera, Capo Testa, i Monti del Limbara e Pulchiana, a Capo Caccia
Sardegna del Nord
8 giorni
dal 28 Maggio al 5 Giugno Gruppo formato ...ultimi posti !!! Andata traghetto Grimaldi x Olbia e ritorno da Porto Torres. Escursioni di media difficoltà Escursioni previste: isola di CapreraLe To...
Sabato 28
Monte Amaro (di Opi) possibilità di we con Monte Amarao
Opi
Trek molto panoramico e suggestivo grazie ai bellissimi paesaggi. Quando si esce allo scoperto, sulla sella prima di raggiungere la vetta, è probabile un incontro con i Camosci. Escursione adatta anch...
dislivello: 800 distanza: 10
Stefano Giuliani
Domenica 29
Anello dei Lucretili
Parco Regionale dei Monti Lucretili
Itinerario paesaggisticamente vario con un uso del suolo millenario, bellissime faggete, dove la storia incontra la natura! Questo itinerario è uno dei più interessanti percorsi dei Lucretili.
dislivello: 500
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 29
Monte Marsicano possibilita di we dal 28
Pescasseroli
Pescasseroli-Prato Rosso-V.co della Corte-Marsicano. Percorso lungo e difficile, ma denso di soddisfazioni. Troveremo in quota ancora della neve, dipenderà dalle prossime condizioni meteo, che ci per...
dislivello: 1100 distanza: 21
Stefano Giuliani
<<
|
>>
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati -
Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
info@dedalotrek.it