HOME
L'ASSOCIAZIONE
GLI ACCOMPAGNATORI
ESCURSIONI
GALLERY
MERCATINO
CORSI
METEO
LINK
CONTATTI
Agenda Trimestrale Escursioni
  
Vista Calendario
Scarica Pdf Agenda
Ottobre 2020
Sabato 03
Io Cammino in Città La 24 ore del Trekking Urbano Solidale
Roma
2 giorni
La 24 ore del Trekking Urbano Solidale Sabato 3 Ottobre e Domenica 4 Ottobre Di che cosa si Tratta? Un evento nato dal 1 Corso per Accompagnatori Escursionistici Urbani che Federtrek ha promosso pe...
Enzo Venerandi
Sabato 10
L'anello del vallone di Lacerno e il suo foliage autunnale
PNALM
Lungo e magnifico anello lungo la media e alta valle del Lacerno. Partendo da Pescosolido si risale lungamente il medio e alto vallone di Lacerno immersi nella faggeta che inizia a mostrare i colori ...
dislivello: 1100 m distanza: 17/18 km
Marco Rosolia
Domenica 11
Giornata del camminare - L’energia dell’autunno
ANNULLATA
Racchiusa tra due importanti vie di comunicazione dell'antichità, la via Latina e la via Appia, la valle della caffarella fu teatro di miti e leggende ancora vive
distanza: ca. 7 km
Alessandro Marcenta, Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 18
Anello M.Marcolano Val Cervara Rocca Genovese
villavallelonga
l Marcolano e la Val Cervara o meglio la casa degli orsi, che nella bella stagione stazionano in zona, sviluppa un entusiasmo per la sua bellezza e naturalezza. La salita dalla Val D'Angro è piacevole...
dislivello: 1000 distanza: 16,5
Stefano Giuliani
Domenica 18
La vecchia Spoleto Norcia in bicicletta – da Spoleto a Sant’Anatolia di Narco
Spoleto
Ciclo escursione con spettacolari panorami tra le montagne tra Spoleto e Norcia. Pedaleremo su ponti che si affacciano sulle vallate e nelle gallerie attraversate fino agli ’60 dal treno che congiunge...
distanza: 12 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Domenica 25
Tra 2 laghi: il monte Navegna (m1508)
Lago Turano
Da Ascrea, borgo antico a quota 750 m, passando per Fonte Le Forche con tratti via via sempre più panoramici verso il lago del Turano e il paese di Castel di Tora con il promontorio lacustre di Monte...
dislivello: 800 m salita e 950 m discesa distanza: 12 km
Domenica 25
Archeotrekking: Escursione lungo il Rio Maggiore
Civita Castellana
Facile escursione lungo Rio Maggiore. Andremo a vedere un tratto della via Amerina con le sue tombe rupestri, una via cava risalente alla civiltà Falisca, grotte del neolitico ed un acquedotto Romano,...
dislivello: trascurabile distanza: 10 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Sabato 31
il Foliage autunnale: monti Fragara e Passeggio
monti Ernici
Itinerario ad anello. Dalla splendida cornice di Prato di Campoli circondata da una delle più belle faggete laziali saliremo fino alla panoramica cima del Passeggio passando per Forca Palomba e poi d...
dislivello: 1000 m distanza: 12 km
Novembre 2020
Domenica 01
La montagna sul mare: il CIRCEO
Parco Nazionale del Circeo
La magnifica e panoramica escursione/traversata della cresta della Maga Circe con vista sulle isole Pontine e i laghi costieri, con scorci mozzafiato dei precipizi a picco sul mare Dopo aver lasciat...
dislivello: 500 m distanza: 7 - 8 km
Domenica 08
Monte Terminillo per la cresta Sassetelli
Reatini
Classico ma sempre spettacolare anello dal Monte Terminillo. Da Pian de Valli, attraverso una splendida faggeta, si raggiunge la parte bassa della cresta Sassetelli. La si percorre interamente a tra...
dislivello: 800 distanza: 11 km
Marco Rosolia
Domenica 15
Monte Gemma, 2 passi, 2 foto, 2 bicchieri
lepini
Escursione senza fretta, due passi su un percorso semplice e semplicemente bello, avremo il tempo di fermarci e fotografare e scambiare due parole, non è detto che arriveremo in cima, potremmo decider...
dislivello: 570 distanza: 10
Stefano Giuliani
Domenica 15
Monte Nuria: anello dal rifugio Borgovelino
Cicolano
Bell'anello con eccezionali panorami in cresta che dal rifugio Borgo Velino 1240 mt, passando per il rifugio De Angelis, sale verso la cima del Nuria dal suo boscoso versante nord con tratti un pò rip...
dislivello: 800 m distanza: 12 km
Marco Rosolia
Domenica 22
Anello del Monte delle Fate
Monti Ausoni
Interessante anello incredibilmente vario e panoramico che regala all’escursionista che vi si avventura grandi e inaspettate soddisfazioni.Itinerario che dalle importanti sugherete di Monte San Biagio...
dislivello: 800 m distanza: 8 km
Marco Rosolia
Sabato 28
Marturanum: le forre del Biedano e le necropoli etrusche
Viterbese
Percorso ad anello che dal Caiolo permetterà di ammirare resti e necropoli etrusche (S. Giuliano tombe del Trono e del Cervo), vie cave (delle Quercete), forre e gole naturali (Biedano) , chiese med...
dislivello: 300 m distanza: 10 km
Marco Rosolia
Dicembre 2020
Sabato 05
CANALE MONTERANO
Tuscia
Non bisogna essere necessariamente camminatori provetti o alpinisti conclamati, ma sicuramente per partecipare è bene avere voglia di esplorare aree protette e di indubbio fascino: faremo un salto nel...
dislivello: 400 distanza: 14 km
Domenica 13
Monte Faito 1223 m. (Gruppo dei monti Lucretili) da Pozzaglia Sabina In collaborazione con Inforidea.
Pozzaglia Sabina
Un inedito percorso che utilizza antichi sentieri e mulattiere che permettono una visione a 360° tra la piana di Orvinio e il lago del Turano. Il percorso estremamente vario si snoda tra prati e bosch...
dislivello: 650 distanza: 12
Venerdì 18
Nelle terre di San FRANCESCO decantate da Goethe
Umbria
3 giorni
WE lungo (ma x chi vuole anche solo we) da venerdì 18 a domenica 20 nelle verde Umbria 👉 PROGRAMMA 👉1° Giorno - La Via degli Ulivi da Poreta a Trevi Il percorso si svilu...
Marco Rosolia
Sabato 19
FORRE, CASCATE E MISTERI
Cerveteri
FORRE, CASCATE E MISTERI 🌏 PATRIMONIO UNESCO 🌏 👉 Immagina un percorso escursionistico di 3.000 anni ma sempre nuovo, attraverso un habitat naturale ancora intatto. Immergiti ...
dislivello: 350 m.t. distanza: 13 km
<<
|
>>
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati -
Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
info@dedalotrek.it