Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Settembre 2019
Sabato 07   Isole di Ios, Folegandros e Santorini
  Isole Cicladi  15 giorni
Si continua la scoperta escursionistica delle isole Greche dedicandoci questo anno alle isole di Ios, Folegandros e Santorini (e Sikinos se si ha tempo) ricche di interessanti percorsi fra l'entroter...
Marco Rosolia
Domenica 08   DEDALO DOG: Le sorgenti dell’Aniene e Campo Ceraso
Monti Simbruini
In compagnia dei nostri fidati quattro zampe, da Fiumata risaliremo il corso del nascente Aniene per raggiungere lo splendido pianoro di Campo Ceraso e l’omonimo rifugio (sostituisce Monte Terminillo)
dislivello: 650 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 22   Anello del monte Puzzillo
Montagne di Campo Felice
Classico percorso in cresta mai troppo faticoso con viste magnifiche sull'appennino.
dislivello: mt 800 ca. distanza: km. 15 ca.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 29   Anello delle Malecoste al Gran sasso
Gran Sasso
Da Campo Imperatore per la Portella, la Sella dei Grilli, la fonte Venacquaro, la Sella delle Malecoste per poi proseguire per la spettacolare Cresta delle Malecoste per rientrare a Campo Imperatore
dislivello: 1200 mt distanza: 17 km
Marco Rosolia
Ottobre 2019
Sabato 05   TENUTA DI TOR MARANCIA: La natura attraverso i sensi del cane
Roma Ardeatino
In collaborazione con associazione culturale Nereide e Parco dell'Appia Antica. Passeggiata alla scoperta della natura nella Tenuta di Tor Marancia accompagnati dal vostro cane. Attraverso giochi e ...
dislivello: 100 mt distanza: 5 km
Manuela Anello
Domenica 06   ANNULLATA (DEDALO HARD: L’anello della Duchessa)
Monti della Duchessa
Annullata per indisponibilià degli accompagnatori
dislivello: 1100 mt distanza: 15 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 06   Picinisco gole del melfa val canneto
Picinisco
Facile Escursione, un po lunghetta, con un dislivello dolce, potremmo ammirare la bella valle, oltre ad importanti strutture. Leggete con attenzione le informazioni all'indirizzo: ::Provincia di Fr...
dislivello: 400 distanza: 18
Stefano Giuliani
Domenica 13   GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE FEDERTREK: lungo la Via Amerina. Evento gratuito su prenotazione obbligatoria
Viterbese
Una Giornata del Camminare alla scoperta di un’antica via romana nella Tuscia Viterbese, la via Amerina, della Via Cava Buia e dell’antica città di Falerii Novi. Dal pittoresco borgo di Nepi seguire...
distanza: 13
Marco Rosolia,
Domenica 13   GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE (Evento Gratuito-Prenotazione obbligatoria entro l'11 ottobre)
Parco regionale dei Monti Simbruini
L'autunno è la stagione che ci invita a “lasciar andare”. Le foglie sugli alberi si colorano di rosso e arancio, mostrando i toni caldi dell’autunno in una tavolozza di incantevoli colori... ...
dislivello: mt 180 distanza: km 9 ca
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani,
Domenica 13   GiORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE FEDERTREK
Italia
Per altri appuntamenti, oltre quelli proposti da Dedalo Trek, consultare: www.giornatadelcamminare.org
Domenica 20   L'antico sentiero dei pellegrini
Monti Prenestini
L'antico sentiero dei pellegrini dal passo della Fortuna alla Mentorella, nel pieno dell'autunno tra storia e leggende misteriose.L’itinerario inizia dalla chiesa rurale di Santa Maria Maddalena, al P...
dislivello: mt. 550 ca distanza: km 11 ca
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 20   Il Monte Tarino dalla SS Trinità
Simbruini
Andiamo ad ammirare i colori autunnalli delle faggete dei Monti Simbruini Dal parcheggio della SS Trinità si sale per il panoramico sentiero Frassati fino alle cime del Tarinello e del Tarino Ritorn...
dislivello: 700 complessivi
Marco Rosolia
Sabato 26   WE sul mare: la costa di Gaeta - Sperlonga (anche 1 solo gg)
  Gaeta-Sperlonga  2 giorni
Approfittando del previsto bel WE proponiamo 2 belli itinerari sul mare e per chi vuole pernotto a Gaeta medievale Sabato itinerario costiero della riserva di Gianola e il promontorio di Gaeta Domen...
dislivello: 2-300 m
Novembre 2019
Sabato 09   Traversata del Monte Orsello (m. 2043)
Campo Felice
Esaltante traversata integrale della montagna che si erge solitaria tra la Piana di Campo Felice (che chiude ad ovest) e la piana Aquilana. Dal parcheggio del bar ristorante Vecchia Miniera prender...
dislivello: 500 m distanza: 12 km
Domenica 10   RIMANDATA (ARCHEO-TREK: il borgo di Orvinio, il suo castello e la chiesa di Santa Maria del Piano)
Monti Sabini
RIMANDATA PER INDISPONIBILITA' DEGLI ACCOMPAGNATORI (Alla scoperta storica e culturale di un bellissimo angolo dell’alta Sabina)
dislivello: 300 mt distanza: 9 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 17   Lungo il Rio Maggiore con i Bimbi
via Amerina
Un'avventurosa e divertente escursione di natura e archeologia coi bambini! Percorreremo l'antica via Amerina, su cui si affacciano le tipiche tombe romane, scopriremo ponti megalitici, attraverserem...
dislivello: 250 m
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Domenica 17   Cima & anello di Monte Circeo (541 m.)
Parco Nazionale del Circeo
Itinerario A) Vario e interessante che da torre Paola sale ripido e panoramico in vetta al monte e, dalla vetta percorrendo il lungo crinale arriva alle porte del borgo di San Felice. Il ritorno sarà...
dislivello: salita 541 mt (dislivello quota cima) circa 700 mt considerando i vari saliscendiItinerario A: mt. 541 itinerario B:mt200 distanza: Itinerario A: 12km Itinerario B:10 km
Sabato 23   Il Monte Lupone dal versante corese (nuova data e percorso invertito))
Monti Lepini
Il Monte Lupone dal versante corese Da sopra Norma si sale, a tratti con sentiero ripido, per la Costa Fucini,il M. della Noce e il M. Erdigheta Dalla cima si scende,con un tratto un pò ripido, lun...
dislivello: 800
Marco Rosolia,
Sabato 23   'Na gita a li Castelli
Parco dei Castelli Romani
Natura, cultura, gastronomia. Dalla piazza di Frascati si sale lungo il sentiero che costeggia alcune delle ville storiche, l'eremo di Camaldoli, il Teatro Romano di Tuscolo per raggiungere Monte Salo...
dislivello: 380 m
Enzo Venerandi
Sabato 30   Monte Boragine (1824 m) .....anche WE !!
Alta Valle del Velino
Da Corvatolo o San Vito fino alla panoramica cima facendo un'inedito anello e percorrendo in parte il Sentiero Italia
dislivello: 900 m
Marco Rosolia
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it