HOME
L'ASSOCIAZIONE
GLI ACCOMPAGNATORI
ESCURSIONI
GALLERY
MERCATINO
CORSI
METEO
LINK
CONTATTI
Agenda Trimestrale Escursioni
  
Vista Calendario
Scarica Pdf Agenda
Novembre 2018
Giovedì 01
Il MONTEFELTRO: fra storia e natura
Montefeltro
4 giorni
Nelle terre del Montefeltro fra Marche ed Emilia alla scoperta di antichi borghi, rocche e fortezze, parchi naturali Dal 1 al 4 novembre Escursioni possibili: Da Pietracuta alla fantastica rocca di...
Marco Rosolia
Domenica 11
PROGETTO ANEMOS - LA MAGIA DELL'AUTUNNO NEL PARCO DEI SIMBRUINI
Parco Regionale Monti Simbruini
L'autunno è la stagione che ci invita al “lasciar andare”. Le foglie sugli alberi si colorano di rosso e arancio, mostrando i toni caldi dell’autunno in una tavolozza di incantevoli colori... Tutto s...
dislivello: 130 mt distanza: 10 km
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 11
DEDALO DOG: monte Tarino (con i cani)
PR monti Simbruini
Con i nostri amici a 4 zampe ci immergeremo negli splendidi colori autunnali del PR dei monti Simbruini: dalla SS Trinità per la bella cresta di morra Costantino, monte Tarinello e infine la panoramic...
dislivello: 750 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 11
CORSO Base di ESCURSIONISMO
Roma
10 giorni
Corso Base di Escursionismo vedi link Corso Base Organizzato da GEP, INFORIDEA e DEDALO TREK - valevole anche come prima parte del corso FederTrek per diventare Accompagnatore Escursionistico...
Sabato 17
Montii reatini: anello della Cima d'Arme
Monti reatini
In collaborazione con Sentiero Verde Percorso ad anello che dall'eremo francescano di Poggio Bustone (mt 820), risale lungo la bella Val Petrinara fino alla fonte omonima (1410 mt) da cui si sale poi ...
dislivello: 850
Marco Rosolia,
Domenica 18
DEDALO ARCHEO: il parco di Marturanum
Parco Naturale Regionale Marturanum
Un suggestivo percorso con partenza da Barbarano Romano, attraverso antiche vie cave, torrenti e forre, tra i variopinti colori autunnali, andremo alla ricerca dell’antico insediamento di Martur...
dislivello: 250 m distanza: 10 km circa
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Dicembre 2018
Domenica 02
Cima delle veticole
campo imperatore
Facile escusione, qualora vi sarà la neve andremo con le ciaspole. EE. Pendice meridionale del Monte Prena, si trova al centro dei due enormi fiumi brecciosi (la Canala ad Ovest e la Fornaca ad Est)...
dislivello: 500 distanza: 10km
Stefano Giuliani
Domenica 02
L'anello del Pellecchia
Monti Lucretili
Da Monteflavio piacevole e panoramica escursione tra boschi e vedute passando x Pizzo Pellecchia (1320m) e il Monte Pellecchia (1370)
dislivello: 650 m
Martedì 11
Concerto di Solidarietà Gospel
Roma
Amazing Grace Gospel Choir: Concerto Straordinario per il ventesino Anno di sostegno all'Orfanotrofio Sanganigwa (Tanzania).Il concerto si terrà alle ore 19,45 presso il Santuario di San Salvatore in ...
Enzo Venerandi
Sabato 15
il monte Cimino da Soriano
Monti Cimini
Dalla periferia di Soriano, prima per castagneti e poi per faggete, passando per i suggestivi ruderi della chiesa della SS Trinità, si giunge alla vetta del Monte Cimino La discesa si effettuerà per ...
dislivello: 550 distanza: 12
Marco Rosolia
Domenica 23
L'anello del Semprevisa e l'abisso Consolini
Lepini
Da Pian della faggeta passando vicino all'Ouso di Pozzo comune, importante inghiottitoio carsico, fino al Pian dell'Erdigheta, poi l'Abisso Consolini e la cima del Semprevisa (m.1536), discesa x l'Ac...
dislivello: 700 m distanza: 11 km
Venerdì 28
CAPODANNO all'Isola d'ELBA
Isola d'Elba
5 giorni
Dal 28 (o 29) Dicembre al 1 (o 2) Gennaio 2019. Escursioni all'Isola d'Elba, nella Terra del Granito, immersi nei profumi della macchia mediterranea, con i meravigliosi panorami sul blu intenso del m...
Gennaio 2019
Domenica 13
Le rovine di Cosa e il Tombolo della Feniglia
Maremma
Dalla tagliata etrusca di Ansedonia e lo spacco della Regina alle rovine romane di Cosa e i fenicotteri e i daini del Tombolo della Feniglia
dislivello: 150 m
Sabato 19
Sulle nevi appenniniche nel parco d'abruzzo o nel massicico del Velino
PNALM
Sciescursionismo al parco d'abruzzo Il percorso sarà definito in funzione delle condizioni nivometeorologiche Itinerari possibili: anello del Monte Tranquillo da Forca d'Acero per Campolungo, Valic...
dislivello: 800/1000 distanza: 16/21
Marco Rosolia
Domenica 20
ANEMOS - tempo d'INVERNO
Parco Regionale Monti Simbruini
Anemos - Un cammino nella Natura nell'inverno dentro e nell'inverno fuori. Durante il percorso verranno proposti esercizi e giochi utili a rinsaldare la nostra connessione con la Natura.
dislivello: mt. 300 ca. distanza: km 10 ca.
Daniele Pagani,
Sabato 26
Weekend sciescursionistico
Lazio, Abruzzo
2 giorni
Week end sciescursionistico in località da definire in funzione bollettini meteonivo. Possibili: anello di Campo Staffi, Colle Mozzoni e Serra Lunga sui Smbruini, anello del M. a Mare alle Mainarde, ...
dislivello: 700 distanza: 14
Marco Rosolia
Domenica 27
ANNULLATA (Monti della Duchessa: affaccio su monte Cava)
Monti della Duchessa
ANNULLATA PER INDISPONIBILITA' DEEGLI ACCOMPAGNATORI
dislivello: 650 mt distanza: 13 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 27
Ciaspolata Monte forcellone
Mainarde
Ciaspolata da Prati di Mezzo a Monte Forcellone (2030 m slm), è tra le cime più meridionali del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’ascesa alla vetta partendo dai Prati di Mezzo rappresenta u...
dislivello: 660 distanza: 12
Stefano Giuliani
<<
|
>>
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati -
Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
info@dedalotrek.it