Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Settembre 2018
Sabato 01   Traversata del Sirente dal San Nicola a Punta Macerola
parco sirente velino
Traversata del Sirente toccando le cime S. Nicola, M. Castellina, Sirente, Punta Macerola. Lungo e molto impegnativo. partenza alle 6.50 dalla fermata Anagnina della metro A. altro punto di aggrega...
dislivello: 1300 distanza: 18
Stefano Giuliani
Sabato 08   DEDALO HARD: La Cresta della Rocca
P.N.Lazio,Abruzzo,Molise
Bellissimo e panoramicissimo itinerario sullo spartiacque tra il versante laziale e quello abruzzese del PNALM: da Capo d’Acqua per il rifugio di Iorio, la cresta della Rocca, discesa per il vado di m...
dislivello: 1100 mt distanza: 15 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 08   ANNULLATA (DEDALO WE: weekend in Majella)
  PN Majella  2 giorni
Annullata per impegno imprevisto degli accompagnatori
dislivello: vari distanza: varie
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 08   Il Monte Olimpo, la casa degli Dei (Grecia)
  Monte Olimpo  7 giorni
Breve trek di 3/4 giorni nel Parco Nazionale del Monte Olimpo per ragigungere l'omonima cima. Previsto un itinerario ad anello in quota nel corso del minitrek e un itinerario di un giorno lungo una g...
Marco Rosolia
Sabato 15   CICLADI: trek sulle isole di Kimolos e Milos - completo
  Isole Cicladi - Grecia  9 giorni
Dal 15 al 23 Prenotazione in corso a posti limitati!!Alla scoperta della quasi incontaminata isola di Kimolos e delle sue baie e delle bellezze naturalistiche e archeologiche e del mare dell'isola di ...
Marco Rosolia
Domenica 16   Anello monte san Franco
Gruppo Gran Sasso
Dal ponte della Lama (1290 m), presso il passo delle Capanelle, saliremo ripidamente al monte san Franco (2132 m), quindi scenderemo dalla parte opposta fino al passo del Belvedere (1786 m), poi arriv...
dislivello: 900 m distanza: 16 km
Enzo Venerandi
Domenica 23   Anello del Monte Puzzillo
Campo Felice
Classico percorso in cresta mai troppo faticoso con viste magnifiche sull'appennino. Ritorno per la boscosa valle del Morretano.
dislivello: 690 mt. distanza: 12 km ca.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 30   Monte Ginepro (m.2004)
Ernici
Da Prato di Campoli per la valle di Femminamorta e poi in cresta fino alla cima.Discesa per la Selvapiana
dislivello: 1000 m
Marco Rosolia
Ottobre 2018
Domenica 07   DEDALO HARD: L’anello della Duchessa
Riserva Monti della Duchessa
Una classicissima e bellissima escursione: salita dalla valle di Teve, passaggio per il Malo Passo, arrivo dall’alto sul lago della Duchessa, discesa per la val di Fua.
dislivello: 1100 mt distanza: 15 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 14   Monte di Mezzo, colle del vento, la montagnola
lago di campotosto
Piacevole escursione sui monti sibillini con una vista mozzafiato sul lago e sulla catena del Gran Sasso. EE , 13km lunghezza e 950 dislivello
dislivello: 950 distanza: 13
Stefano Giuliani
Domenica 14   Giornata del camminare alla Forre del Treia
Valle del Treia
“Traversata” nelle forre del Treja, da Civita Castellana fino al fascinoso sito di Castel D’Ischia (dove potremo contemplare un panorama mozzafiato). Il percorso prevalentemente costeggia vari corsi d...
dislivello: 180 distanza: 17
Marco Rosolia,
Sabato 20   Festa DEDALO TREK (week-end o solo domenica)
  Monti del Cicolano  2 giorni
Gli accompagnatori di Dedalo Trek per festeggiare tutti insieme l’inizio di un nuovo anno di escursioni sono lieti di invitarvi alla FESTA di DEDALO TREK sui monti del Cicolano e il Casale Calabrese...
Manuela Anello, Luca Boldini, , Maria Gentile, Alessandro Marcenta, Elisabetta Oleksiak, Monica Pace, Daniele Pagani, , Marco Rosolia, Enzo Venerandi
Novembre 2018
Giovedì 01   Il MONTEFELTRO: fra storia e natura
  Montefeltro  4 giorni
Nelle terre del Montefeltro fra Marche ed Emilia alla scoperta di antichi borghi, rocche e fortezze, parchi naturali Dal 1 al 4 novembre Escursioni possibili: Da Pietracuta alla fantastica rocca di...
Marco Rosolia
Domenica 11   PROGETTO ANEMOS - LA MAGIA DELL'AUTUNNO NEL PARCO DEI SIMBRUINI
Parco Regionale Monti Simbruini
L'autunno è la stagione che ci invita al “lasciar andare”. Le foglie sugli alberi si colorano di rosso e arancio, mostrando i toni caldi dell’autunno in una tavolozza di incantevoli colori... Tutto s...
dislivello: 130 mt distanza: 10 km
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 11   DEDALO DOG: monte Tarino (con i cani)
PR monti Simbruini
Con i nostri amici a 4 zampe ci immergeremo negli splendidi colori autunnali del PR dei monti Simbruini: dalla SS Trinità per la bella cresta di morra Costantino, monte Tarinello e infine la panoramic...
dislivello: 750 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 11   CORSO Base di ESCURSIONISMO
  Roma  10 giorni
Corso Base di Escursionismo vedi link Corso Base Organizzato da GEP, INFORIDEA e DEDALO TREK - valevole anche come prima parte del corso FederTrek per diventare Accompagnatore Escursionistico...
Sabato 17   Montii reatini: anello della Cima d'Arme
Monti reatini
In collaborazione con Sentiero Verde Percorso ad anello che dall'eremo francescano di Poggio Bustone (mt 820), risale lungo la bella Val Petrinara fino alla fonte omonima (1410 mt) da cui si sale poi ...
dislivello: 850
Marco Rosolia,
Domenica 18   DEDALO ARCHEO: il parco di Marturanum
Parco Naturale Regionale Marturanum
Un suggestivo percorso con partenza da Barbarano Romano, attraverso antiche vie cave, torrenti e forre, tra i variopinti colori autunnali, andremo alla ricerca dell’antico insediamento di Martur...
dislivello: 250 m distanza: 10 km circa
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it