Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Maggio 2018
Sabato 05   DEDALO DOG: l’anello di Monte Gemma (con i cani - anticipata da domenica a sabato)
Monti Lepini
Bella sgambata in un angolo quasi “alpino” dei monti Lepini: da pian della Croce per il versante ovest, discesa per il boscoso versante nord.
dislivello: 550 mt distanza: 10 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 06   Traversata sciescursionistica del Gran Sasso
Gran Sasso
Classica traversata sciescursionistica primaverile del Gran Sasso da Campo Imperatore a prati di Tivo passando per il rif. Garibaldi e la Val Maone Rientro in taxi al costo di circa 15 euro L'itien...
Marco Rosolia
Domenica 13   Il Monte Miglio al PNALM (spostata dal 15.4 per neve)
PNALM
Sostituitsce il Fosso Ravi Un magnifico itinerario poco frequentato a balcone sulle gole del Sagittario con ampi panorami. Si parte da Anversa degli Abruzzi percorrendo il "sentiero dei pastori" fin...
dislivello: 1000 circa distanza: 16 circa
Marco Rosolia,
Domenica 13   I sentieri della storia: Anello del Parco Marturanum
Viterbese
Dal piccolo paese di Barbarano Romano, andremo ad esplorare la necropoli etrusca di San Giuliano in un susseguirsi di tombe nascoste nella fitta vegetazione.Scopriremo i resti di una chiesa medievale,...
dislivello: 200 distanza: 7 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Venerdì 18   Insieme si può
  Monti Ruffi  3 giorni
Arrivata alla sua V edizione, dal 18 al 20 Maggio 2018 torna INSIEME SI PUO’! Manifestazione patrocinata da FederTrek dedicata all’inclusione sociale e all’escursionismo condiviso. Tre giorni di es...
Sabato 19   Minitrek nel PNALM fra Bisegna e Opi per i Monti Argatone e Marsicano
  PNALM  2 giorni
Minitrek nel PNALM zaino in spalla da Bisegna a Opi Pochi posti disponibili Non servoono sacco a pelo o sacco lenzuolo Il primo giorno da Bisegna si salirà al Monte Rosa Pinnola per proeseguire in ...
Marco Rosolia
Domenica 20   Monte Camicia -Tremoggia - Siella
pnam
Dal rifugio Forestale di Fonte Vetica (1632 mt) si segue il sentiero n. 8 A che, senza problemi particolari, risale il Vallone di Vradda mt 2289 fino in Vetta al Monte Camicia mt.2564. Dalla vetta del...
dislivello: 1070
Stefano Giuliani
Martedì 22   Assemblea ordinaria 2^ convocazione
Roma
Convocazione assemblea ordinaria E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Dedalo trek A.P.S., in prima convocazione alle ore 6.30 del giorno 30.04.2018 in Roma, Viale Alessandrino, 251,...
Sabato 26   Mainarde minitrek fra Abruzzo e Lazio
  Mainarde  2 giorni
Giorno 1: Da Campitelli, versante di Alfedena, si sale al Passo dei Monaci per poi preseguire per ampia cresta verso la Metuccia e il Monte a Mare per poi scendere ai Prati di Mezzo dove si pernotter...
Marco Rosolia
Domenica 27   Monte la Torricella e cima del Morretano due 2000 a portata di piede
Campo Felice
Dal Prato Capito lungo la valle del Morretano fin sulla suggestiva cresta della Torricella. Un ambiente selvaggio e solitario e un incantevole balcone sulle maggiori cime del Velino-Sirente.
dislivello: mt. 550 ca distanza: km 14 ca
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Giovedì 31   Informativa sulla privacy
Privacy
INFORMATIVA PRIVACY ai sensi del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) (Regolamento UE 2016/679). Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Generale sulla P...
Giugno 2018
Venerdì 01   Albania trek: l'incontaminata costa sud, il Parco Llogara, i siti storici (necessità iscrizioni urgente)
  Albania  8 giorni
Iscrizioni ancpra aperte. Viaggio trek confermato. Posti limitati (max 10) Con il supporto di una guida escursionistica di un'agenzia specializzata locale e un bus privato con autista, alla scoperta ...
Marco Rosolia
Sabato 09   WE PNALM: la Serra Traversa e la Cresta delle Rocca (anche solo sabato)
  P.N.Lazio,Abruzzo,Molise  2 giorni
Sabato l'anello della Serra Traversa-del Re da Forca d'Acero (o in alternativa l'anello Inguagnera M.Panico)Domenica insieme al gruppo di Luca e Manuela l'anello della Cresta della RoccaPernotto all'...
dislivello: sabato 800, domenica 1100 distanza: 13-15 km
Domenica 10   Monte Brancastello, Pizzo San Gabriele, Cima del Vado di Piaverano
P.N.Gran Sasso
Monte Brancastello, Pizzo San Gabriele, Cima del Vado di Piaverano, Torri di Casanova; salita dal Vado di Corno, discesa dal Vado del Piaverano lungo e faticoso percorso, non per altro un pezzo del c...
dislivello: 850
Stefano Giuliani
Domenica 17   L'anello del monte Tarino da Fiumata
Monti Simbruini
Partendo da Fiumata, 4 chilometri prima di arrivare a Filettino a quota 927 m, nei pressi di un laghetto di allevamento trote, saliamo tranquillamente all’ombra di un bosco di alti faggi a fianco del ...
dislivello: 1100 distanza: 18 km
Enzo Venerandi
Sabato 23   Il P. N. della VALGRANDE: l'area wilderness più importante d'Italia
  P.N.Val Grande  8 giorni
Minitrek e escursioni giornaliere nell'area wilderness più grande d'Italia: lo splendido e poco conosciuto Parco Nazionale della Val Grande, a ridosso di Domodossola, il cui cuore è uno scrigno natur...
Marco Rosolia
Luglio 2018
Sabato 07   Sibillini trek - rilanciamone l'economia turistica
  Parco nazionale dei Sibillini  2 giorni
Minitrek per rilanciare le aree colpite dal sisma Dalla Piana di Castelluccio ancora in fiore si sale verso il panoramico Palazzo Borghese da cui poi si scende per un bello e panoramico sentiero vers...
Marco Rosolia
Domenica 08   Vado del Pioverano Torre di Casanova verso Monte Infornace
pnam
Percorso impegnativo sul per con alcuni passaggi di I° e II° , ma con attenzione si va. Si sale da vado di Pioverano si scende dalla via dei ceri . Il casco è necessario. EE lunghezza 18km almeno dis...
dislivello: 1000 distanza: 18
Stefano Giuliani
Domenica 22   Panorami e vette tra laghi e monti - Settimana a “zonzo” nel Verbano Cusio Ossola dal 22 al 29 luglio
  Verbano Cusio Ossola  7 giorni
“In mezzo alle montagne c’e’ il lago d’Orta. In mezzo al lago d’Orta, ma non proprio a metà, c’è l’isola di San Giulio”. Così inizia una delle più belle invenzioni di Gianni Rodari che sulle rive del...
Daniele Pagani
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it