Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Marzo 2018
Sabato 10   ARCHEO TREK: riserva naturale di Monterano
Tuscia viterbese
Cammineremo nella suggestiva riserva di Monterano alla scoperta di boschi collinari, forre vulcaniche, necropoli estrusche, affacciandoci sul fiume Mignone e visitando l'antica città "morta" di Monter...
dislivello: 400 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 11   Traversata sciescursionistica da Campocatino alla ss 411 Arcinazzo-Guarcino (sostituisce il M. Sirente)
Ernici
Splendida traversata che da Campocatino, dove si sale in bus da Guarcino, dopo un tratto di splendida cresta, scende per la fonte del Pozzotello, il pratiglio di S. Onofrio per poi proseguire lungo un...
Marco Rosolia
Domenica 11   Anello di monte Cosce
Monti Sabini
La gita parte da Nacone, verso l'eremo di sant' Orsola e si prosegue verso la vetta per rientrare nel bosco lungo un canalone.Potremo osservare le fioriture delle bulbose, in particolare i crochi, se ...
dislivello: 400 m
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Giovedì 15   Baccanale ROCK
Mahalia Risto Music Club via ilia 12, 00181 Roma
IDI di marzo all'insegna di Bacco & Rock, il rock del gruppo SELF PORTRAIT il gruppo più trekking della capitale !! E ho detto tutto !! Cena con concerto, balli singoli e di gruppo. E' richiesto u...
dislivello: 0 distanza: 0
Gerardo G, Manuela Anello, Luca Boldini, , , Maria Gentile, Stefano Giuliani, Alessandro Marcenta, Elisabetta Oleksiak, Monica Pace, Daniele Pagani, , Marco Rosolia, Enzo Venerandi
Domenica 18   Sciescursionismo nel PNALM:il Ferroio di Scanno o l'anello di Rocca Chiarano da Passo Godi
PNALM
Viste le previsioni meteo favorevoli per il sud est dell'Abruzzo, uscita sciescursionistica nel PNALM nella zona di Passo Godi (il Ferroio di Scanno, più semplice, o l'anello di Rocca Chiarano, più im...
Marco Rosolia
Domenica 25   Monte Gemma la cima a portata di... mare
Monti Lepini
Itinerario ad anello per la via delle creste. Percorso senza grosse difficoltà che, nelle giornate limpide, offre panorami che spaziano dalle isole Pontine al Circeo sino alle più elevati rilievi d...
dislivello: 500 mt ca. distanza: km 9 ca.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 25   Anello di Marturanum
Parco Regionale Marturanum - Viterbo
Come novelli Indiana Jones esploreremo le tombe etrusche nascoste nella fitta vegetazione, raggiungeremo la chiesa medievale di san Giuliano, ci intrufoleremo nell'antica cisterna romana, percorreremo...
dislivello: 250 m distanza: 15 km
Manuela Anello, Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Aprile 2018
Domenica 08   DEDALO DOG: monte Serrapopolo (con i cani)
PR monti Lucretili
Da Scandriglia, con i nostri amici a quattro zampe saliremo alla cima che chiude a nordovest il parco dei monti Lucretilti (1150 mt).
dislivello: 750 mt distanza: 11 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 08   Anello Monte Cosce
Monti Sabini
Esplorazione del Monte Cosce: dalle fioriture primaverili al sistema carsico, dall'eremo di Sant' Orsola all'abitato di Vacone, attraverso la lecceta. Con la guida Flavio Garcia vedremo la natura sot...
dislivello: 400 m distanza: 12 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Sabato 14   Sui sentieri di Montecassino
Aurunci
Lungo i sentieri di Montecassino per rivivere la storia delle quattro cruente battaglie che furono combattute fra metà gennaio e metà maggio 1944 che segnarono la caduta della linea Gustav di difesa t...
Marco Rosolia
Sabato 14   Sperone Tiburtini Punta Macerola Il Tempio, Sirente
Sirente
Percorso un po' faticoso, ma sicuramente molto suggestivo. Partenza da Rovere circa 1432 m e arrivo sul Sirente 2348. Forse con ancora la presenza di neve in quota. E' richiesta una buona preparazion...
dislivello: 1200 distanza: 20
Stefano Giuliani
Domenica 15   Mainarde: anello di Monte a Mare. Sciescursionismo primaverile
Mainarde - PNALM
Uscita sciescursionistica sulle Mainarde da Prati di Mezxo, sopra Picinisco, a Monte a Mare. Da Prati di Mezxo si risale verso il Passo dei Monaci al cospetto della Meta per poi percorrere la panoram...
dislivello: 700
Marco Rosolia
Sabato 21   Primavera nel Parco nazionale del Pollino - 21-25 aprile
  Pollino: Basilicata e Calabria  5 giorni
Dal 24.3 all'7.4 le informazioni saranno date solo via email, messanger o what's. Sui sentieri del Pollino e dell'Orsomarso raggiungendone le cime (M. Pollino, Serra Dolcedorme, Serra del Prete, Serr...
Marco Rosolia
Domenica 22   Il sentiero dei pellegrini
Monti Prenestini
L'antico sentiero dei pellegrini dal passo della Fortuna alla Mentorella, tra natura rigogliosa, storia e leggende misteriose.L’antico sentiero dei pellegrini inizia dalla chiesa rurale di Santa Mari...
dislivello: 550 distanza: 11 km
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Mercoledì 25   SIRACUSA e i monti Iblei (gruppo completo !!)
  Siracusa  7 giorni
Le bellezze archeologiche, naturalistiche, culturali e gastronomiche di Siracusa , Noto, Palazzolo Acreide, la riserva di Vendicari, il Plemmirio, i canyon e le Necropoli degli Iblei, Pantalica, Cava ...
Domenica 29   I sentieri della storia: seguendo il Rio Maggiore
Monte Soratte
Attraverso l'agro falisco, a valle del Monte Soratte, seguiremo il corso del Rio Maggiore per scoprire ponti meastosi, un tratto della via Amerina, con le tombe romane affacciate, una tagliata falisca...
distanza: 12 km
Manuela Anello, Maria Gentile
Domenica 29   Monte Morra Un’immersione nella bellezza primaverile a due passi da Roma
Parco Regionale Monti Lucretili
In collaborazione con l'Ass. Ogni Quota proponiamo una bella gita facilmente raggiungibile da Roma, che sale fino alla cima panoramica del Monte Morra (1036 m) partendo da Marcellina (quota 475 m) e p...
dislivello: 560 m distanza: Km 10,5
Daniele Pagani,
Lunedì 30   Assemblea ordinaria 1^ convocazione
Roma
Convocazione assemblea ordinaria E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Dedalo trek A.P.S., in prima convocazione alle ore 6.30 del giorno 30.04.2018 in Roma, Viale Alessandrino, 251,...
Maggio 2018
Sabato 05   DEDALO DOG: l’anello di Monte Gemma (con i cani - anticipata da domenica a sabato)
Monti Lepini
Bella sgambata in un angolo quasi “alpino” dei monti Lepini: da pian della Croce per il versante ovest, discesa per il boscoso versante nord.
dislivello: 550 mt distanza: 10 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 06   Traversata sciescursionistica del Gran Sasso
Gran Sasso
Classica traversata sciescursionistica primaverile del Gran Sasso da Campo Imperatore a prati di Tivo passando per il rif. Garibaldi e la Val Maone Rientro in taxi al costo di circa 15 euro L'itien...
Marco Rosolia
Domenica 13   Il Monte Miglio al PNALM (spostata dal 15.4 per neve)
PNALM
Sostituitsce il Fosso Ravi Un magnifico itinerario poco frequentato a balcone sulle gole del Sagittario con ampi panorami. Si parte da Anversa degli Abruzzi percorrendo il "sentiero dei pastori" fin...
dislivello: 1000 circa distanza: 16 circa
Marco Rosolia,
Domenica 13   I sentieri della storia: Anello del Parco Marturanum
Viterbese
Dal piccolo paese di Barbarano Romano, andremo ad esplorare la necropoli etrusca di San Giuliano in un susseguirsi di tombe nascoste nella fitta vegetazione.Scopriremo i resti di una chiesa medievale,...
dislivello: 200 distanza: 7 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Venerdì 18   Insieme si può
  Monti Ruffi  3 giorni
Arrivata alla sua V edizione, dal 18 al 20 Maggio 2018 torna INSIEME SI PUO’! Manifestazione patrocinata da FederTrek dedicata all’inclusione sociale e all’escursionismo condiviso. Tre giorni di es...
Sabato 19   Minitrek nel PNALM fra Bisegna e Opi per i Monti Argatone e Marsicano
  PNALM  2 giorni
Minitrek nel PNALM zaino in spalla da Bisegna a Opi Pochi posti disponibili Non servoono sacco a pelo o sacco lenzuolo Il primo giorno da Bisegna si salirà al Monte Rosa Pinnola per proeseguire in ...
Marco Rosolia
Domenica 20   Monte Camicia -Tremoggia - Siella
pnam
Dal rifugio Forestale di Fonte Vetica (1632 mt) si segue il sentiero n. 8 A che, senza problemi particolari, risale il Vallone di Vradda mt 2289 fino in Vetta al Monte Camicia mt.2564. Dalla vetta del...
dislivello: 1070
Stefano Giuliani
Martedì 22   Assemblea ordinaria 2^ convocazione
Roma
Convocazione assemblea ordinaria E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Dedalo trek A.P.S., in prima convocazione alle ore 6.30 del giorno 30.04.2018 in Roma, Viale Alessandrino, 251,...
Sabato 26   Mainarde minitrek fra Abruzzo e Lazio
  Mainarde  2 giorni
Giorno 1: Da Campitelli, versante di Alfedena, si sale al Passo dei Monaci per poi preseguire per ampia cresta verso la Metuccia e il Monte a Mare per poi scendere ai Prati di Mezzo dove si pernotter...
Marco Rosolia
Domenica 27   Monte la Torricella e cima del Morretano due 2000 a portata di piede
Campo Felice
Dal Prato Capito lungo la valle del Morretano fin sulla suggestiva cresta della Torricella. Un ambiente selvaggio e solitario e un incantevole balcone sulle maggiori cime del Velino-Sirente.
dislivello: mt. 550 ca distanza: km 14 ca
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Giovedì 31   Informativa sulla privacy
Privacy
INFORMATIVA PRIVACY ai sensi del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) (Regolamento UE 2016/679). Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Generale sulla P...
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it