Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Gennaio 2018
Sabato 13   Sciescursionistica appenninica
Appennino
In funzione dell'innevamento. Possibili zone: Simbruni fra Campo Staffi e Campo Rotondo oppure Santuario Monte Tranquillo da Forca d'Acero al PNALM
Marco Rosolia
Domenica 14   Verso monte Sirente (ciaspole - sostituisce l'escursione a Campo Felice)
Sirente-Velino
Prima ciaspolata dell'anno: da Rovere ci immergeremo nei paesaggi "lunari" del versante ovest del Sirente, tra valloni, creste e doline per arrivare in vista della cima.
dislivello: 800 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 14   Panorami ed eremi del Soratte
Monte Soratte
Piacevole escursione che ci porterà ad ammirare i panorami sulla valle del Tevere e ad esplorare gli eremi in rovina.
dislivello: 300 m distanza: 12 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Sabato 20   Sciescursionismo simbruinico (+ ciaspolatori allenati)
SIMBRUINI
Fra pianori, faggete, creste e panorami su Velino e Tarino fra Campo Staffi, Colle Mozzoni e Fosso Fioio (anche per ciaspolatori allenati)
Marco Rosolia
Sabato 20   ANEMOS - TEMPO D'INVERNO
Parco Regionale Monti Simbruini
Anemos un cammino nella Natura nell'inverno dentro e nell'inverno fuori. Durante il percorso verranno proposti esercizi e giochi utili a rinsaldare la nostra connessione con la Natura.
dislivello: mt. 300 ca. distanza: 1km 10 ca.
Daniele Pagani,
Sabato 20   ANEMOS - TEMPO D'INVERNO
Parco Regionale Monti Simbruini
Anemos - Un cammino nella Natura nell'inverno dentro e nell'inverno fuori. Durante il percorso verranno proposti esercizi e giochi utili a rinsaldare la nostra connessione con la Natura.
dislivello: mt. 300 ca. distanza: km 10 ca.
Daniele Pagani,
Sabato 20   ANEMOS - TEMPO D'INVERNO
Parco Regionale Monti Simbruini
un cammino nella Natura nell'inverno dentro e nell'inverno fuori. Durante il percorso verranno proposti esercizi e giochi utili a rinsaldare la nostra connessione con la Natura.
dislivello: mt. 300 ca. distanza: km 10 ca.
Daniele Pagani,
Domenica 21   I misteri del viterbese: la riserva di M.Casoli tra natura e archeologia
Viterbese
La riserva di M.Casoli e la selva di Malano. Un itinerario tra abitazioni rupestri, noccioleti e misteriosi Sassi del Predicatore
dislivello: max 300 m distanza: max 14 km
Domenica 28   Ciaspolando verso Monte Calvo
Parco Regionale Monti Simbruini
Facile ciaspolata nella parte settentrionale del parco dei monti Simbruini. Dalla piana di Campaegli alla cima di monte Calvo.
dislivello: 310 distanza: Km 9 circa
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 28   Sciescursionismo - Anello della Torricella
Cicolano
In funzione dell'innevamento da Pratocapito ci si dirigerà verso i Prati Cersaolo per poi risalire al rif. forestale in Valle dell'Asina e poi lungo il versante nord della Torricella, scendere in Vall...
dislivello: 700
Marco Rosolia
Domenica 28   Monte Cairo
Cassino
Da Terelle un'interessante anello tra boschi e panorami
dislivello: 600 m
Febbraio 2018
Domenica 04   Sciescursionismo e ciaspole dal valico della Chiesola
Velino
Da Pratocapito un anello per i prati di Cerasolo, il Quartarone fino al rif. forestale in Valle dell'Asina e ritorno per il sottocresta della Torricella e il Morretano L' itinerario può essere sogget...
dislivello: 400 distanza: 14 km
Venerdì 16   La Piega dell'Orso
  Pescasseroli  3 giorni
Tre giorni di Telemark in Appenino. Questo è ormai un appuntamento entrato nella tradizione del telemark in Appennino Centrale, appuntamento che vede moltissimi telemarker degli Appennini (e non solo...
Sabato 17   Monte Cacume
Monti Lepini
Da Patrica fino alla molto riconoscibile e panoramica cima
dislivello: 650 m
Domenica 18   Anello degli altopiani simbruini
Parco Regionale Monti Simbruini
Ciaspolata in quota nei superbi paesaggi simbruini caratterizzati da vaste faggete e vasti pianori avvolti da candida neve.
dislivello: 450 metri circa distanza: 13 km circa
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 25   ANNULLATA (TERMINILLO: la cresta di Acquasanta (ciaspole))
Terminillo
ANNULLATA CAUSA CATTIVE PREVISIONI METEO (Piacevole e panoramica ciaspolata al cospetto del Terminillo:da Pian de’ Valli, per il rifugio la Fossa, la sella di Vall’Organo e la bella cresta di Acquasa...
dislivello: 800 mt distanza: 14 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 25   Sciescursionistica al Parco Nazionale d'Abruzzo (e ciaspolatori allenati)
Bisegna
Sostituisce il week end sciescursionistico causa maltempo. Parco d'Abruzzo: traversata dal valico stradale di Terraegna per la Terraegna di Pescasseroli fino a Bisegna per il Vallone Appia: Contrib...
Marco Rosolia
Marzo 2018
Sabato 10   ARCHEO TREK: riserva naturale di Monterano
Tuscia viterbese
Cammineremo nella suggestiva riserva di Monterano alla scoperta di boschi collinari, forre vulcaniche, necropoli estrusche, affacciandoci sul fiume Mignone e visitando l'antica città "morta" di Monter...
dislivello: 400 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 11   Traversata sciescursionistica da Campocatino alla ss 411 Arcinazzo-Guarcino (sostituisce il M. Sirente)
Ernici
Splendida traversata che da Campocatino, dove si sale in bus da Guarcino, dopo un tratto di splendida cresta, scende per la fonte del Pozzotello, il pratiglio di S. Onofrio per poi proseguire lungo un...
Marco Rosolia
Domenica 11   Anello di monte Cosce
Monti Sabini
La gita parte da Nacone, verso l'eremo di sant' Orsola e si prosegue verso la vetta per rientrare nel bosco lungo un canalone.Potremo osservare le fioriture delle bulbose, in particolare i crochi, se ...
dislivello: 400 m
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Giovedì 15   Baccanale ROCK
Mahalia Risto Music Club via ilia 12, 00181 Roma
IDI di marzo all'insegna di Bacco & Rock, il rock del gruppo SELF PORTRAIT il gruppo più trekking della capitale !! E ho detto tutto !! Cena con concerto, balli singoli e di gruppo. E' richiesto u...
dislivello: 0 distanza: 0
Gerardo G, Manuela Anello, Luca Boldini, , , Maria Gentile, Stefano Giuliani, Alessandro Marcenta, Elisabetta Oleksiak, Monica Pace, Daniele Pagani, , Marco Rosolia, Enzo Venerandi
Domenica 18   Sciescursionismo nel PNALM:il Ferroio di Scanno o l'anello di Rocca Chiarano da Passo Godi
PNALM
Viste le previsioni meteo favorevoli per il sud est dell'Abruzzo, uscita sciescursionistica nel PNALM nella zona di Passo Godi (il Ferroio di Scanno, più semplice, o l'anello di Rocca Chiarano, più im...
Marco Rosolia
Domenica 25   Monte Gemma la cima a portata di... mare
Monti Lepini
Itinerario ad anello per la via delle creste. Percorso senza grosse difficoltà che, nelle giornate limpide, offre panorami che spaziano dalle isole Pontine al Circeo sino alle più elevati rilievi d...
dislivello: 500 mt ca. distanza: km 9 ca.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 25   Anello di Marturanum
Parco Regionale Marturanum - Viterbo
Come novelli Indiana Jones esploreremo le tombe etrusche nascoste nella fitta vegetazione, raggiungeremo la chiesa medievale di san Giuliano, ci intrufoleremo nell'antica cisterna romana, percorreremo...
dislivello: 250 m distanza: 15 km
Manuela Anello, Maria Gentile, Alessandro Marcenta
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it