Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Novembre 2017
Mercoledì 01   Val canneto tre confini
Picinisco
Escusione piacevole tra i faggi e acque limpide, in un momento dell'anno dai forti colori. Il percorso è lineare non molto impegnativo e con un dislivello possibile ai più. In totale sono circa 15km c...
dislivello: 520 distanza: 14
Stefano Giuliani
Sabato 11   Monte Navegna
Fra i laghi del Salto e del Turano
Da Ascrea si sale per i ruderi dell'abitato di Mirandella e per la Fonte le Forche fino alla panoramicissima cima del M. Navegna (1508 mt). Ritornando poi alla Fonte le Forche si scende per Cento Pia...
dislivello: 850 totali
Marco Rosolia
Venerdì 17   PNALM 2 giorni nel Parco leggermente imbiancato
  PNALM  2 giorni
Venerdì Val Jannanghera Val di Rose Dislivello 850 m Difficoltà E Durata 5/6 ore Sabato Lago Vivo Dislivello 490 m Difficoltà E Durata 5 ore
Dicembre 2017
Domenica 03   Il Monte Pizzuto da Roccantica
Monti Sabini
Da Roccantica si sale per boschi lungo un vallone fino alla panoramica cima. Si scende poi per cresta fino a passare per la Grotta S. Michele e a mezza costa si ritorna a Roccantica Sostituisce ...
dislivello: 850
Marco Rosolia
Venerdì 08   L'isola di Capri
  Capri  3 giorni
Sui sentieri dell'isola di Capri. Pernotto proposto in appartamenti. Costo previsto: solo pernotto circa 35 €/persona/giorno - appartamenti zona Anacapri Escursioni: Monte Solaro da Marina Grande a...
Marco Rosolia
Sabato 23   Stupendo sentiero al Gran Sasso
Gran Sasso
Sullo stupendo sentiero dedicato a Davide De Carolis Santo Stefano di Sessanio (1210), Valle Pareta, Madonna della Pietà, Rocca Calascio, Santo Stefano
dislivello: 280 mt distanza: 11 km
Domenica 24   Alle porte di Roma x augurarsi Buon Natale: il Catillo e M.Sterparo
Riserva M.Catillo
Da Tivoli un facile anello, tra panorami e boschi
dislivello: 500
Venerdì 29   CAPODANNO con Dedalo nel Gargano
  P.N. del Gargano  4 giorni
Itinerari nello Sperone d'Italia, lungo costa e nell'entroterra, i bei paesi sul mare e forse una puntatina alle Tremiti Dal 29 al 1 x chi vuole partenza anche il giorno 28 A posti limitati!!
Gennaio 2018
Sabato 13   Sciescursionistica appenninica
Appennino
In funzione dell'innevamento. Possibili zone: Simbruni fra Campo Staffi e Campo Rotondo oppure Santuario Monte Tranquillo da Forca d'Acero al PNALM
Marco Rosolia
Domenica 14   Verso monte Sirente (ciaspole - sostituisce l'escursione a Campo Felice)
Sirente-Velino
Prima ciaspolata dell'anno: da Rovere ci immergeremo nei paesaggi "lunari" del versante ovest del Sirente, tra valloni, creste e doline per arrivare in vista della cima.
dislivello: 800 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 14   Panorami ed eremi del Soratte
Monte Soratte
Piacevole escursione che ci porterà ad ammirare i panorami sulla valle del Tevere e ad esplorare gli eremi in rovina.
dislivello: 300 m distanza: 12 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Sabato 20   Sciescursionismo simbruinico (+ ciaspolatori allenati)
SIMBRUINI
Fra pianori, faggete, creste e panorami su Velino e Tarino fra Campo Staffi, Colle Mozzoni e Fosso Fioio (anche per ciaspolatori allenati)
Marco Rosolia
Sabato 20   ANEMOS - TEMPO D'INVERNO
Parco Regionale Monti Simbruini
Anemos un cammino nella Natura nell'inverno dentro e nell'inverno fuori. Durante il percorso verranno proposti esercizi e giochi utili a rinsaldare la nostra connessione con la Natura.
dislivello: mt. 300 ca. distanza: 1km 10 ca.
Daniele Pagani,
Sabato 20   ANEMOS - TEMPO D'INVERNO
Parco Regionale Monti Simbruini
Anemos - Un cammino nella Natura nell'inverno dentro e nell'inverno fuori. Durante il percorso verranno proposti esercizi e giochi utili a rinsaldare la nostra connessione con la Natura.
dislivello: mt. 300 ca. distanza: km 10 ca.
Daniele Pagani,
Sabato 20   ANEMOS - TEMPO D'INVERNO
Parco Regionale Monti Simbruini
un cammino nella Natura nell'inverno dentro e nell'inverno fuori. Durante il percorso verranno proposti esercizi e giochi utili a rinsaldare la nostra connessione con la Natura.
dislivello: mt. 300 ca. distanza: km 10 ca.
Daniele Pagani,
Domenica 21   I misteri del viterbese: la riserva di M.Casoli tra natura e archeologia
Viterbese
La riserva di M.Casoli e la selva di Malano. Un itinerario tra abitazioni rupestri, noccioleti e misteriosi Sassi del Predicatore
dislivello: max 300 m distanza: max 14 km
Domenica 28   Ciaspolando verso Monte Calvo
Parco Regionale Monti Simbruini
Facile ciaspolata nella parte settentrionale del parco dei monti Simbruini. Dalla piana di Campaegli alla cima di monte Calvo.
dislivello: 310 distanza: Km 9 circa
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 28   Sciescursionismo - Anello della Torricella
Cicolano
In funzione dell'innevamento da Pratocapito ci si dirigerà verso i Prati Cersaolo per poi risalire al rif. forestale in Valle dell'Asina e poi lungo il versante nord della Torricella, scendere in Vall...
dislivello: 700
Marco Rosolia
Domenica 28   Monte Cairo
Cassino
Da Terelle un'interessante anello tra boschi e panorami
dislivello: 600 m
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it