HOME
L'ASSOCIAZIONE
GLI ACCOMPAGNATORI
ESCURSIONI
GALLERY
MERCATINO
CORSI
METEO
LINK
CONTATTI
Agenda Trimestrale Escursioni
  
Vista Calendario
Scarica Pdf Agenda
Settembre 2017
Sabato 02
I sentieri e il mare di MINORCA
Isole Baleari
15 giorni
Dal 2 al 9 o 12 settembre sui frastagliati e panoramici sentieri costieri e non solo di MINORCA e nei suoi graziosi villaggi , con possibilità di bagni nelle sue splendide cale Percorsi possibili a M...
dislivello: max 500 mt distanza: 12-18 km
Marco Rosolia
Domenica 03
RINVIATA Anello da Prato di Campoli al Monte del Passeggio
Monti Ernici
Monica Pace, Enzo Venerandi
Sabato 09
Traversata Cima di Castelluccio - Redentore - Vettoretto
sibillini
Lo scenario non sarà più quello di una volta, ma essere li sarà un momento importante per tutti. Pernotto in zona Norcia. Saliamo verso Cima di forca Viola per proseguire in cresta Redentore e in ulti...
dislivello: 1000 distanza: 16
Stefano Giuliani
Domenica 10
Sui sentieri di Ibiza (1 posto disponibili)
Isole Baleari
7 giorni
Dal 10 al 17 settembre settimana alla scoperta dei sentieri, delle cale, del mare e dei villaggi di IBIZA Escursioni, snorkeling e, per chi vuole, canoa o bici Possibili percorsi a Ibiza Cala St ...
Marco Rosolia
Domenica 17
DEDALO HARD: Valle Maielama e Monte Cafornia
Sirente-Velino
Per la selvaggia valle Maielama, il colle del Bicchero e la cresta nord fino a monte Cafornia (2409 mt), cima "gemella" del Velino. Per gambe allenate.
dislivello: 1300 mt distanza: 18 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 17
Il Grande Anello Simbruino
Parco Regionale Monti Simbruini
Una gradevole camminata attraverso i particolari ambienti dei monti Simbruini: affascinanti faggete, verdeggianti radure e suggestivi punti panoramici.
dislivello: 500 mt distanza: 12 km
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 23
WE Monte Amaro (m. 2793) da Fonte Romana in Majella
Majella
2 giorni
La Maiella è la “Montagna Madre” d’Abruzzo, sui suoi pendii assolati vive la storia e la leggenda. Il Monte Amaro è la sua cima più alta, secondo nell’Appennino solo al Gran Sasso. Programma: Saba...
dislivello: 1300+ 1600 distanza: 9 + 19
Stefano Giuliani,
Sabato 30
L'anello di Vallelunga
PNALM
Verra effettuato o l'anello est (m.Prato Maiuri e Fontecchia) o quello ovest (rif. Coppo dell'Orso e m.Capra Giuliana). Chi vuole anche WE con l'escursione al monte Mattone la domenica
dislivello: circa 900 m
Marco Rosolia
Ottobre 2017
Domenica 01
Anello del Monte Mattone
PNALM Abruzzo
Panoramico giro ad anello, con i colori autunnali, partendo da Villetta Barrea (990 m) salita al monte Mattone (1809 m, abbastanza ripida). Dalla parte alta del paese, in direzione Scanno, si imbocca ...
dislivello: 850 m distanza: 16 km
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 08
DEDALO DOG: Piani di Pezza - L'anello delle tre cime (con i cani -sostituisce Fiumata-Campo Ceraso)
Sirente-Velino
Punta Trento, Punta Trieste, Cimata di Pezza: salita dal colle dell'Orso, discesa dal vado di Castellaneta. Panoramicissima escursione in cui con i nostri amici a quattro zampe percorreremo lo spartia...
dislivello: 850 mt distanza: 11 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 08
Giornata del camminare -
Parco Reg. Appia Antica - Valle della Caffarella -
Camminata e laboratorio nella valle della Caffarella lungo il sentiero dell’acqua, affascinante ambiente, teatro di suggestivi miti e fantastiche leggende. Evento gratuito a numero chiuso- Prenotazi...
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 15
Monte Boragine (spostato dal 7.10)
Alta Valle del velino
Piacevole semianello che da S. Croce per Scansano e la Forca di Fao conduce in modo abbastanza dolce alla panoramica cima del M. Boragine Da qui una facile discesa verso Bacugno chiude quasi l'anell...
dislivello: 1050 (850 se traversata)
Marco Rosolia,
Domenica 22
Monte Orsello (2043 m)
Campo Felice
Dalla piana di Campo Felice ai 2043 metri del monte Orsello. Una facile camminata di cresta arricchita dagli ampi panorami autunnali.
dislivello: 500 mt circa distanza: 11 km circa
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 29
Colle dell'Orso-Rif.Sebastiani
Parco naturale Regionale Velino -Sirente
Partendo dai Piani di Pezza (Capo Pezza 1535 m) si sale, dapprima in mezzo alla faggeta, poi in campo libero fino al Colle dll'Orso (2175 m). Quindi con un sentiero traverso si scende leggermente vers...
dislivello: 650 m distanza: 12 km
Monica Pace, Enzo Venerandi
Novembre 2017
Mercoledì 01
Val canneto tre confini
Picinisco
Escusione piacevole tra i faggi e acque limpide, in un momento dell'anno dai forti colori. Il percorso è lineare non molto impegnativo e con un dislivello possibile ai più. In totale sono circa 15km c...
dislivello: 520 distanza: 14
Stefano Giuliani
Sabato 11
Monte Navegna
Fra i laghi del Salto e del Turano
Da Ascrea si sale per i ruderi dell'abitato di Mirandella e per la Fonte le Forche fino alla panoramicissima cima del M. Navegna (1508 mt). Ritornando poi alla Fonte le Forche si scende per Cento Pia...
dislivello: 850 totali
Marco Rosolia
Venerdì 17
PNALM 2 giorni nel Parco leggermente imbiancato
PNALM
2 giorni
Venerdì Val Jannanghera Val di Rose Dislivello 850 m Difficoltà E Durata 5/6 ore Sabato Lago Vivo Dislivello 490 m Difficoltà E Durata 5 ore
<<
|
>>
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati -
Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
info@dedalotrek.it