HOME
L'ASSOCIAZIONE
GLI ACCOMPAGNATORI
ESCURSIONI
GALLERY
MERCATINO
CORSI
METEO
LINK
CONTATTI
Agenda Trimestrale Escursioni
  
Vista Calendario
Scarica Pdf Agenda
Marzo 2017
Sabato 04
SCIESCURSIONISMO e non solo in VALLE STURA E ARGENTERA (Piemonte)
Alpi Cunensi
8 giorni
Settimana di sciescursionismo (e ciaspole ) + sci da fondo (in autonomia) sulle nevi della splendide e poco conosciute Alpi Piemontesi della Valle Stura e del Parco dell’Argentera con pernotti nella z...
Marco Rosolia
Domenica 12
Le fioriture sul monte Cosce
Monti Sabini
Escursione botanica ad anello. Il Monte Cosce è un ottimo belvedere sulla valle del Tevere, i Monti Cimini e il Soratte. Oltre al panorama dalla cima, meritano attenzione la lecceta, che si attraversa...
dislivello: 600 m distanza: 10 km circa
Sabato 18
WE Gran Sasso: Sciescursionismo primaverile...e ciaspole (x allenati !)
Abruzzo
2 giorni
Sabato escursione tra Campo Imperatore e M. Bolza Domenica l'anello del Voltigno Pernotto in b&b a Castel del Monte In caso di scarsa partecipazione verrà riprogrammata una sola uscita la Domenic...
distanza: 20 km
Marco Rosolia
Sabato 18
Urban Trek - villa Pamphilj e la fattoria di vicolo del Gelsomino
Roma
Scopriamo insieme le bellezze storiche e naturalistiche della più estesa “Villa” romana. Percorreremo prima il “versante” naturalistico della villa poi quello storico-artistico. La giornata si concl...
distanza: 10 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 19
Monte Cava
Tornimparte
Ciaspole se la neve persiste. Cima del club 2000. Itninerario impegnativo e molto panoramico da Valle Fracida o in alternativa dal rifugio degli alpini. Percorso EE, 18km 870 in salita 870 in discesa...
dislivello: 900 distanza: 12
Stefano Giuliani
Domenica 19
Monte Gemma - la cima che profuma di mare - Escursione promozionale gratuita per i soci federtrek -
Monti Lepini
Itinerario ad anello per la via delle creste. Percorso senza grosse difficoltà che pur non toccando le più alte cime dei monti Lepini offre, nelle giornate limpide, panorami che spaziano dalle isole...
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 25
WE Maiella :sciescursionistica alla Maielletta e al m.Rapina
Appennino Centrale
2 giorni
WE Maiella :sciescursionistica alla Maielletta e vs. il m.Rapina
Sabato 25
La riserva di Monterano: tra forre, necropoli e la città "morta" di Monterano
Riserva di Monterano
Cammineremo nella suggestiva riserva di Monterano alla scoperta di boschi collinari, forre vulcaniche, necropoli estrusche affacciandoci sul fiume Mignone e visitando l'antica città "morta" di Montera...
dislivello: 400 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Aprile 2017
Sabato 01
ANTICIPATA A SABATO - DEDALO DOG: L’anello di monte Pellecchia (con i cani)
Monti Lucretili
Escursione anticipata a sabato per cattive previsioni meteo per domenica. Da Monte Flavio, con i nostri fedeli amici percorreremo il piacevole e panoramico itinerario alla la cima più alta dei Lucr...
dislivello: 600 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 01
Sciescursionistica ....annullata causa imprevisto
Appennino Centrale
In funzione dell'innevamento uscita escursionistica in Vallonina al Terminillo o da piani di pezza vs. il Sebastiani o M.ti delle Lenzuola
Sabato 08
M. Gorzano (m. 2458): sciescursionismo primaverile
Gran Sasso-Laga
Sciescursionismo e ciaspole sulle ultime nevi. Possibilità di fermarsi lungo il percorso (è a/r) accorciando l'escursione
dislivello: max 1100
Marco Rosolia
Domenica 09
rif G.Cardellini (1348) e Monte Giano (m.1820)
Antrodoco
Salita alla panoramica cima del Monte Giano da Antrodoco, nota per la scritta Dux realizzata con gli alberi, passando x il piccolo rifugio G.Cardellini e la chiesetta alpina dove chi vuole può fermar...
dislivello: 600 o 1100 m.
Marco Rosolia
Sabato 15
Traversata sciescursionistica bassa del Gran Sasso
Gran Sasso
Classica traversata sciescursionistica di fine stagione del Gran Sasso. Da Campo Imperatore, dove si salirà con la funivia (portare tessera CAI se la avete), si raggiungerà il rifugio Duca degli Abru...
dislivello: +300, -1100
Marco Rosolia
Lunedì 17
PASQUETTA al Circeo (promozionale)
P.N. del Circeo
La bellissima traversata che dalle Crocette, dove visiteremo le mura ciclopiche, ci porterà fino alla cima della Maga Circe e poi, sempre di cresta, giù fino in spiaggia dove ci goderemo un meritato r...
dislivello: 500 m
Lunedì 17
Traversata Carsoli - Tagliacozzo
Carseolani
Lunga e splendida traversata da Tagliacozzo a Carsoli (o viceversa) passando per le cime di Monte Midia e Fontecellese, il paese di Villa Romana e il centro storico di Tagliacozzo per il sentiero di C...
dislivello: +1100/ - 1300 da Tagliacozzo distanza: 20 km circa
Marco Rosolia
Sabato 22
Settimana alle MADONIE e CEFALU'
Appennino Siculo
8 giorni
Dal 22 al 30 aprile Settimana alla scoperta dei sentieri , della natura, della cultura e delle delizie gastronomiche del Parco delle Madonie comprensiva della visita di Cefalù e delle sue spia...
Domenica 23
Cima dello Scalone, Serra Rocca Chiarano e Rocca Chiarano
passo godi
Da Passo Godi si va su per Passo dello Scalone a 1926, salita impegantiva, da questo punto per la cresta cima dello scalone Serra Rocca Chiarano e Rocca Chiarano, con discesa al punto visita del Daino...
dislivello: 1115 distanza: 15
Stefano Giuliani
Maggio 2017
Domenica 07
I sentieri della Storia: Ostia Antica
Litorale Romano
Dalla stazione metro “Ostia Antica” visiteremo il caratteristico Borgo Antico di Ostia ( mediovale-rinascimentale) con il castello di Giulio II, ci avvicineremo quindi attraverso le strade della bonif...
dislivello: nessuno distanza: 7 km circa
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Domenica 07
Ricordando Laura
Viterbese
Camminata nel viterbese x ricordare Laura C. , la ns. amica e socia prematuramente scomparsa L'anello di M. Fogliano o M. Venere
dislivello: 300 m distanza: 10 KM
Sabato 13
Ritorniamo sui sentieri di Laga e Sibillini
Sibillini e Laga
2 giorni
Ritorniamo sui sentieri dei monti Sibullini e Laga per rilanciare l'economia Possibile week end o solo sabato Il sabato prevista una cena alle 19 in ristorante in zona per aiutare ristoratori e pro...
dislivello: 800
Marco Rosolia,
Lunedì 15
Assemblea Ordinaria per Approvazione rendiconto 2016 e preventivo 2017
Roma
Convocazione dell'Assemblea ordinaria dell'A.P.S. Dedalo Trek in 1a convocazione: 30/04/2017 ore 23.55 in 2a convocazione: lunedì 15 maggio ore 19.30. Ordine del giorno: Approvazione rend...
Sabato 20
Serra del Carapale piu N. Terratta piu S La Navetta Serra Canzoni
Scanno
Lunga calvata sulle creste al di sorpa di Scanno, un giro da oltre 20km, e un dislivelo di circa 1300mt. Gambe buone e forte determinazione. Panorami stupendi e un gran team. Escursione a numero chiu...
dislivello: 1300 distanza: 20
Stefano Giuliani
Domenica 21
L'anello del M.Ginepro (m.2008) da Rendinara
Monti Ernici
Da Rendinara un interessante percorso, prima nelle faggete e poi in cresta, che porta fino al più solitario e meno frequentato "2000" degli Ernici Eventuale possibilità di allargare l'anello salendo ...
dislivello: 1150 m
Marco Rosolia
Domenica 21
DEDALO DOG: Camerata Vecchia e Camposecco (con i cani)
Monti Simbruini
Da Camerata Nuova per i suggestivi ruderi di Camerata Vecchia, saliremo al m. Camposecco per poi scendere allo splendido pianoro di Campo Secco dove far correre a perdifiato i nostri amici a quattro z...
dislivello: 750 mt distanza: 15 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Venerdì 26
L'isole di SIFNOS e SERIFOS, il mare e i sentieri
Cicladi
8 giorni
Dal 26/5 al 4/6.Settimana di trek (e bagni) a Serifos e Sifnos (Cicladi). I pittoreschi villaggi di Apollonia, Artemonas, Kastro, le antiche chiese e torri medioevali, il tutto contornato dal mare...
dislivello: max 500 mt
Marco Rosolia
Sabato 27
Monte Rotonaria m 1744
Monti Ernici
Partenza dalla Certosa di TrisultiNonostante una quota non troppo elevata l'escursione al Monte Rotonaria è certamente una tra le più piacevoli e spettacolari dell'intero comprensorio dei Monti Ernici...
dislivello: 920 m distanza: 12 km
Enzo Venerandi
<<
|
>>
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati -
Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
info@dedalotrek.it