Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
Majella dal lato Wild !!! lunghissima escursione che solo in pochi potranno fare !!!

MAJELLA
Descrizione:
Cambio percorso con partenza da Fara San Martino !!!

lunghissima escursione che solo in pochi potranno fare (8) !!! Senza se e senza ma, nel lato più wild della majella un percorso che lascia il segno per la fatica e la soddisfazione di averlo fatto. Tempo complessivo della gita 10,30 ore - ascesa 1600mt e pure di discesa - Km 25 Partenza alle ore 8.00 del 21/06 da rifugio Pomilio, colazionati. Partenza dal rifugio Pomilio sentiero 22 Indro Montanelli Fontanino Acquiviva Monte Focalone Valle delle Mandrelle per Cima delle Mandrelle, Cresta per Monte Sant’Angelo, Cima Pomilio e se le forse ci aiutano torniamo al rifugio. E' NECESSARIO CONFERMARE ENTRO GIOVEDI POMERIGGIO !!! Sul per corso sono presenti alcuni passaggi molto impegnativi. Che vanno affrontati con tranquillità e preparazione. Ma si fanno.
escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
EE
Durata: 10
Giorni: 2 giorni - Consigliata la prenotazione
Quota max: 2300
Dislivello: 1600 ascesa
Lunghezza: 24
Telefono: 3355690543
Informazioni E' NECESSARIO CONFERMARE ENTRO GIOVEDI POMERIGGIO !!! Sul per corso sono presenti alcuni passaggi molto impegantivi. Che vanno affrontati con tranquillità e preparazione. Ma si fanno. Per chi abita lontano si parte il 18 pomeriggio per essere pronti la mattina e fare una cenetta .... per il pernotto sono presenti varie strutture, posso collaborare per trovare la soluzione piu idonea, il costo medio è di circa 50€ per una doppia. Il viaggio è in autonomia e nel pieno rispetto delle norme Covid. Condividerò il team in modo da suggerire gli equipaggi. Mi troverete al parcheggi del Pomilio o in prossimità. Gruppo piccolo max 8 persone !!! Contributo associativo di partecipazione: 8,00 € Attività sociale riservata ai soci Federtrek. Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi ne fosse sprovvisto, lo comunichi in fase di prenotazione, è opportuno rinnovare la tessera con un buon anticipo. Mentre per i nuovi tesserati federtrek almeno 15gg prima. Obbligatorio l'utilizzo di scarpe da trekking; di uno zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; dell'abbigliamento adatto ad una escursione in montagna o in natura. Almeno 2 lt meglio 3lt di acqua. ne troveremo ma meglio essere sicuri. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici.
Vi accompagneranno:
Stefano Giuliani Stefano Giuliani

335-5690543

Chiamami

Contattami su WhatsApp

stefanog@dedalotrek.com

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it