l Marcolano e la Val Cervara o meglio la casa degli orsi, che nella bella stagione stazionano in zona, sviluppa un entusiasmo per la sua bellezza e naturalezza. La salita dalla Val D'Angro è piacevole, ma da anche soddisfazione per il dislivello e la distanza. La vista sulla piana del Fucino e sul Monte Turchio, che ci aspetta in vetta, allarga il cuore e fa venire in mente un tempo lontano dove i pescatori solcavano il lago e tutto il perimetro era circandato da olivi.
Si parte dalla chiesetta "Madonna della Lanna" e si percorre un primo breve tratto di strada asfaltata ( accesso consentito solo agli autorizzati ..) che costeggia il Fossato di Rosa.
In prossimità della "fontanella il Pozzo", si devia verso nord e si prende sentiero R5 che sale nella valle Cervara. A sx abbiamo il Marcolano e Rocca Genovese, a dx la "Schiena di Cavallo" Si arriva ad un bivio, circa a quota 1750, ad est si va verso vallone Cavuto, ad ovest si prosegue sul R5.
Si lascia il sentiero e si prosegue in azimuth a zig zag, puntando dritti dritti verso Rocca Genevose.
Siamo a quota 1944 metri (Rocca Genovese) e ci dirigiamo verso il Marcolano (1940 m) lungo la cresta. Da qui, riscendendo pochi metri, si ritorna sul sentiero 90 e si prosegue scendendo rapidamente, dapprima tra salti e rocce oltre la linea di vegetazione ad alto fusto, poi più facilmente dentro il bosco di faggi. Si ritorna al Fossato di Rosa, a poche centinai di metri dalle auto. escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
EE
Durata:
8
Quota max:
1950
Dislivello:
1000
Lunghezza:
16,5
Telefono:
3355690543
Informazioni
Con auto private, tramite A24 uscita Avezzano, proseguire per Trasacco Collelongo e Villavallelonga.
PORTARE
• Scarponi da Trekking, abbigliamento adeguato alla stagione con cambio. Bastoncini. Pranzo al sacco, acqua.
• MASCHERINA CHIRURGICA
Si rammentano le REGOLE DI COMPORTAMENTO E PRENOTAZIONE in emergenza Covid-19
https://www.dedalotrek.it/covid19.ph
Prenotazione obbligatoria telefonica (dopo le 18), via whatsapp o via mail indicando il numero di tessera.
All'atto della prenotazione informare di eventuale disponibilità di auto e di posti in auto nel rispetto delle normative anti Covid-19
Tessera Federtrek obbligatoria. Ricorda che non può essere fatta nel giorno dell'escursione.