Descrizione: |
Quale migliore occasione l’autunno per entrare in un bosco di faggi, il colore delle foglie ci accompagna lungo il percorso.
Dalla piazzetta del paese, attraverso scalinate, raggiungiamo l’antica chiesa di S. Egidio di origine cistercense e superiamo i resti della Rocca di Monte a Corte. Il percorso prosegue alternando tratti aperti e boscosi, fino a raggiungere il fitto bosco di faggi e il passo delle Fossette, qui ci si affaccia nell’ampia piana della Dogana. Seguiamo la panoramica cresta fino alla croce. Il panorama permette di vedere, il Gran Sasso e la Maiella. Proseguiamo la cresta per poi scendere al piano della Dogana, dove spesso pascolano cavalli e vacche. Risaliamo quindi, brevemente al passo delle Fossette per riscendere a Verrecchie
Appuntamento: ore 9 a Verrecchie
Quota: € 10,00 - Tessera Federtrek obbligatoria - validità un anno dalla data di emissione
CHI FOSSE SPROVVISTO DI TESSERA Quota: € 20,00 (€5 costo ridotto escursione+ €15 tessera) contattare gli organizzatori entro venerdì 22.
Cosa portare: Dispositivi di protezione individuale secondo le indicazioni Federtrek“TESSERATO“(www.federtrek.org).
Abbigliamento a strati, giacca a vento, pile, scarponi da trekking, berretto,guanti,borraccia, pranzo al sacco, bastoncini se necessari
N.B.: Gli Accompagnatori si riservano la facoltà di modificare l’itinerario segnalato laddove le condizioni meteo o qualsiasi altra causa lo rendessero necessario
escursione
| |
|