Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
13-02-2022 LINEA GUSTAV 2.0 – DA SAN DONATO VISITANDO LE MINIERE DI RE FERDINANDO II

San Donato Valcomino (FR)
Descrizione:
Vicino a ROMA, a poco meno di 2 ore, nel pieno del PNALM, si snodano i sentieri tra Storia e Natura della linea Gustav. Più precisamente ci troveremo nel versante Laziale del Frusinate, lungo un’antica via di collegamento e di scambio tra il bacino dell’alto Sangro e il bacino del Melfa.

Spettacolare escursione nella Valle di Forca D’Acero su per la salita dei Monacelli, quindi attraverso il Bosco dell’Impero sino a raggiungere la Galleria San Ferdinando, a 1080 metri di altitudine, discesa nel centro storico di San Donato Val Di Comino e visita al borgo.

L’itinerario ha per mete le Reali miniere di San Donato, realizzate per volere di Re Ferdinando II di Borbone dopo i moti del 1848 e che costituiscono una importante testimonianza storica, industriale e geologica.

Le reali miniere di San Donato sono un parco minerario realizzato a partire dal maggio del 1853. Gli scavi, supervisionati dal celebre geologo Gaetano Tenore, si protrassero fino al 1860, anno della conquista piemontese del Regno delle Due Sicilie e veniva estratto il ferro per la costruzione dei cannoni. Effettueremo un anello con partenza e arrivo a San Donato di Val Comino, saliremo su una balconata panoramica sul sottostante paese di San Donato, su tutta la Val Comino e il bacino del Melfa. In questo tratto di cresta potremo osservare abbondanti segni di vita pastorale, con recinti di pietra, muretti a secco, resti di capanne, cisterne, abbeveratoi e un caratteristico pozzo coperto. La zona è ancora frequentata dagli animali che sfruttano i pascoli intorno alla Castelluccia. Cammineremo sulle emorie di guerra facilmente riconoscibili grazie ancora i resti seppur minimi dell’antica trincea. Per i più temerari sarà possibile accedere al tunnel minerario per circa 300 metri completamente al buio. Al termine discesa e visita al borgo di San Donato con passeggiata tra i vicoli dove sarà possibile vedere la torre medievale dei conti D’Aquino, la casa commemorativa di Piselli (cittadino deportato dall’esercito germanico per gli aiuti forniti ai militari alleati), il rifugio antiaereo utilizzato dai civili durate le incursioni del 1943-44.

DATI TECNICI: Difficoltà: EE Distanza: 8 km circa (escluse deviazioni) Dislivello: 400 m Tempo percorrenza: 5 ore (escluse pause) Tipologia Percorso: Anello

ACCOMPAGNA Federico Fontana

APPUNTAMENTO: Appuntamento ore 09:00 San Donato Valcomino (FR)

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 10

INFO E PRENOTAZIONI: INVIARE WHATSAPP AL NUMERO 3664169080

OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. (Tessera Federtrek registrabile al momento al costo di 15€ , durata 365 giorni).

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO Zaino 20/30L, scarponi da trekking, guscio antipioggia, felpa, pantaloni lunghi, maglie tecniche, MASCHERINA.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO Bastoncini da trekking, occhiali da sole, torcia, un ricambio d’abbigliamento asciutto, crema protezione solare.

N.B. Gli itinerari potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri, nel caso in cui i percorsi non siano ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
T/E
Durata:
Quota max:
Dislivello:
Lunghezza:
Telefono: 3664169080
Informazioni
Vi accompagneranno:

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it