La Romita di Cesi, Monte Torre Maggiore e Sant'Erasmo
Monti Martani
Descrizione:
Da Cesi, ns. punto di partenza, passeremo per La Romita: il convento gestito da Fra' Bernardino è il luogo dove nel 1213 Francesco d'Assisi, all'età di 31 anni, ebbe l'idea del Cantico delle creature e ne scrisse una prima bozza in latino.
Proseguiamo poi fino al monte Torre Maggiore 1121 m. E' la vetta più alta dei monti Martani, in Umbria, e domina la Conca ternana.
Di quassù, lo sguardo cattura uno spazio vastissimo. Anche qui l’impatto con “la storia” è emozionante: di quella che fu un’area di culto di riferimento per le popolazioni che si insediarono lungo le pendici dei MONTI MARTANI, rimangono i resti di due templi. Quello più antico è del VI sec a.C. , l’altro del II- I sec a. C. Sembra di commettere un sacrilegio nel varcare la soglia in travertino, perfettamente conservata
Continuiamo in discesa fino fino al pianoro di Sant’Erasmo. Un contesto bellissimo. Il verde acceso della natura fa da cornice a ciò che rimane della presenza in questo territorio di popolazioni pre-romane. Ne rimangono ben visibili alcuni tratti delle grandi mura poligonali, costituite da massi squadrati, del VI-V sec a.C. (se ne distinguono ancora due accessi) che circondavano un insediamento umbro. Poco prima spicca, solitaria, una piccola chiesa romanica del XII sec. dedicata a Sant’Erasmo.
In discesa ritorniamo a Cesi e alle ns. auto.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 10 € a persona. Gratis per Under 30
MEZZI DI TRASPORTO:
Auto private.
APPUNTAMENTO:
alle 9 pasticceria Dominici, Via Gabelletta, 172, Terni TR
https://goo.gl/maps/Lq4AxTwTaG4goNhX7
Telefonare agli accompagnatori per prenotazioni e sistemazione posti in auto
escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
E
Durata:
6h
Quota max:
Dislivello:
800 m
Lunghezza:
14 km
Telefono:
Informazioni
Necessaria per la partecipazione la tessera FEDERTREK.
Nel caso non si sia in possesso della tessera è possibile registrarla il giorno dell’escursione al costo di 15 € (durata 365 gg). Se minore costo della tessera 5 € (durata 365 gg).
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO Zaino 20/30l, scarponi da trekking, giacca antivento / antipioggia, abbigliamento adeguato alla stagione.
𝑳’𝒐𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂 𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒄𝒐𝒍𝒕à 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒔𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒐𝒃𝒃𝒍𝒊𝒈𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒊𝒏𝒈𝒐𝒍𝒐 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆𝒄𝒉è 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒈𝒓𝒖𝒑𝒑𝒐.
N.B.: Gli itinerari potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e degli stessi nel caso in cui i percorsi non siano ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k