Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
Archeo-trekking alla scoperta della costa etrusca

santa severa
Descrizione:


Una giornata dedicata alla scoperta dello splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa.

Andremo alla scoperta del Castello di Santa Severa, della Riserva naturale di Macchiatonda e del Monumento naturale di Pyrgi.

La passeggiata per riscoprire il piacere di camminare lentamente, con i piedi nell’acqua alla scoperta di luoghi magici e incantevoli tra natura e storia.

La riserva è situata fra le propaggini dei monti Ceriti e la costa tirrenica. Dopo decenni dall'istituzione, la Riserva ha assunto un ruolo importante fra le aree protette costiere per la presenza di habitat altrove ormai fortemente manomessi e rarefatti, o minacciati. Il territorio è costituito da una vasta zona umida, considerata un'importante area definita ”stepping stone” (pietra di guado). L'attuale rarefazione e frammentazione degli habitat idonei, rende queste aree tappe fondamentali del viaggio, dove gli uccelli migratori trovano rifugio e cibo, lungo le rotte che li porteranno ai siti di nidificazione.

Portate un asciugamano per rilassarci in spiaggia e un bagno al mare.
Si prosegue con aperitivo al castello !

𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢:
https://www.youtube.com/watch?v=l-ZIwXwDIYA

CARATTERISTICHE ESCURSIONE
DIFFICOLTA’: T/E
SVILUPPO PERCORSO: andata e ritorno
DISLIVELLO: 50 m
LUNGHEZZA 12 km
DURATA: 6 h

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 10.00 Parcheggio del castello di Santa Severa
Link Google maps
https://goo.gl/maps/xMSjFsAH8yPHvhbZ6

PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.

ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua.
Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione €10,00 con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.

AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza

Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
T/E
Durata: 6
Quota max:
Dislivello: 50
Lunghezza: 12
Telefono: 3383144177
Informazioni
Vi accompagneranno:

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it