Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
DAL BORGO DI PIEDILUCO E LE SUE SPIAGGE FINO ALLE CASCATE DELLE MARMORE

cascate marmore (terni )
Descrizione:


Inizieremo la giornata dal borgo di Piediluco.
Uun borgo caratteristico a bordo lago dominato dall’alto dalla Rocca di Albornoz, di cui oggi restano solo i suggestivi resti di alcune sale, della torre e della cinta muraria.

Passeggiando per i vicoletti del centro storico visiteremo la piccola Chiesa di San Francesco, edificata nel XIII secolo in onore di San Francesco d’Assisi che frequentemente visitava questi luoghi.
E’ costituita da un’unica navata centrale e sul suo portale sono riprodotte figure di barche e pesci in bassorilievo. Custodisce alcune reliquie di San Francesco dal 1999.
E’ circondata da un grande parco naturale, con una splendida vista sul lago, per poi proseguire fino alle sponde del lago.
Ci rilasseremo con un gelato spiaggiandoci tra bagni e un po di sole prima di rimetterci in cammino verso il parco delle cascate delle marmore. ( per chi avrà gia visitato il parco delle Marmore in precedenza rimarra spiaggiato a sorseggiare un aperitivo a bordo lago ).

Chi non ha mai visitato le Cascate delle marmore puo dirigersi verso il parco ed entrare per esplorare. §Oppure aspettare la prossima escursione del 1 ottobre dove partiremo dalle Cascate per arrivare alle sponde del Lago Piediluco.

Il Parco custodisce al suo interno numerose testimonianze storiche, resti di archeologia industriale e opere idrauliche. Dal sentiero più antico, per godersi la spettacolare natura del Parco andremo alla Specola, una piccola loggia costruita da Papa Pio VI la cui vista dà direttamente sulla Cascata.
Non mancheranno scorci panoramici incredibili sulla Valnerina fino alle Gole di Ferentillo.
Una giornata lontano da Roma raggiungibile anche in treno e autobus.

Cosa aspettate a trascorrere una giornata tra borgo spiagge bagni e concludere con la maestosità della Cascata delle Marmore, uno spettacolo incredibile da vedere !!!

𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢:
https://www.youtube.com/watch?v=oVjhT1GjdV4

CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Dislivello: 150 Mt circa
Lunghezza: 12 km circa
Durata: 7 ore circa

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
ore 10.00 Parcheggio auto- corso paniero salvati - Piediluco ( TR )
Link Google maps
https://goo.gl/maps/zM6uz1XYxstfb5Za7

PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.

ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua.
Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione € 10,00 con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.

AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza

Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
T/E
Durata: 7
Quota max:
Dislivello: 150
Lunghezza: 12
Telefono: 3383144177
Informazioni
Vi accompagneranno:

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it