Calcata, un borgo di streghe e gatti sospeso nella vallata
calcata
Descrizione:
Alla scoperta di 2 borghi all’interno della valle del Treja passeggiando lungo il fiume.
Partiremo da un piccolo borgo medievale sospeso nell’aria fuori dal mondo, lontano dal caos della città ma a 2 passi dalla città.
Una piccola oasi popolata da artisti, artigiani e intellettuali che hanno dato vita a deliziose botteghe, cantine e laboratori artistici. Vivremo un'atmosfera bohémien in una terrazza panoramica sulla valle, lasciandoci trasportare dalle leggende che avvolgono questo luogo incantato. Visiteremo un altro borgo sopra un’altura a picco sulle gole molto caratteristico con il suo palazzo baronale. Faremo un percorso magico nella vallata vivendo a contatto con la natura, rilassandoci e mangiando lungo il fiume e prendendo un po’ di sole solo dopo aver attraversato il ponte tibetano 🙂
Per gli amanti del the non può mancare una tappa ai 201 Tea con le sue torte fantastiche al nostro ritorno a Calcata dove ci perderemo tra i vicoletti e il panorama mozzafiato.
La passeggiata sarà molto piacevole e adatta a tutti grandi, bambini, amici a 4 zampe e chi è alle prime uscite di trekking.
INFORMAZIONI TECNICHE Difficoltà: E Dislivello: 200 mt Lunghezza: 14 km Durata: 6 ore
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Ore 10.00 piazza Roma, calcata vecchia Bar La Terrazza Sul Treja Link Google maps https://goo.gl/maps/sG4AvP8JRem1kE7u8
PER PRENOTARE Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA ATUV Cristina Marsan 338 3144177
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO : Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua. Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Contributo associativo di partecipazione €10,00 con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2kescursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività