Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
LO SPIRITO DEL BOSCO - Pratica di benessere con la Natura

PARCO REGIONALE MONTI SIMBRUINI
Descrizione:
Pronto ad un'avventura rigenerante? Stacca la spina e riconnettiti con te stesso! " Invito speciale per tutti gli amanti della natura e del benessere! Ti proponiamo un percorso di trekking tra panorami mozzafiato, intervallato da pratiche di benessere con la Natura. Respira aria pura, riconnettiti con te stesso e ricarica le energie! Trekking + benessere = la formula perfetta per connetterti con la Natura dentro e fuori e ritrovare l'equilibrio. Unisciti a noi e lasciati guidare dalla natura. #escursionismo #benessere"#trekking#benessere#natura #viverelanatura #autumncolors #poteredellanatura#stareinsieme #benessere #escursionismo #montagna⛰️#naturaebenessere #autunno #autumn #autumnvibes #love #colori #foliage #landscape #foglie #novembre Partenza: Campaegli. Questo altopiano offre un punto di partenza ideale, con ampi spazi verdi e panorami suggestivi. 🕘 Appuntamento: ore 9:00 presso Rifugio Montano Campaegli 🗺️ Percorso: Si seguirà un sentiero ad anello che salirà facilmente sul monte Calvo per ritornare al punto di partenza attraversando i magnifici paesaggi simbruini, vasti pianori e incantevoli faggete in uno dei tratti più suggestivi del Parco. Il percorso sarà scelto in base alle condizioni del momento e alla durata desiderata, ma in generale si tratta di un sentiero con lievi dislivelli, adatto anche ai meno esperti. Durante l’escursione, si potranno inserire brevi pause per praticare semplici esercizi di consapevolezza e connessione con l'ambiente circostante. 📊 Dati Escursione: • 🚦 Difficoltà: E • ⏳ Durata: 5 ore • 📏 Lunghezza: 9 km • ⬆️ Dislivello: 300 mt • 🏔️ Quota max: 1591 mt Benefici: • 🚶 Fisici: Attività fisica moderata, miglioramento della circolazione, riduzione dello stress. • 🧠 Mentali: Riduzione dell'ansia e della depressione, aumento della concentrazione, miglioramento dell'umore. • 🌬️ Spirituali: Connessione con la natura, senso di pace e benessere interiore. Consigli: • 👕 Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie possibilmente alte, abbigliamento a strati, pile, giacca antivento/pioggia. • 🎒 Cosa portare: Acqua, pranzo al sacco, sacchetto per rifiuti, cambio di scarpe e t shirt, bastoncini da trekking. • Perché scegliere l'autunno: L'autunno è la stagione ideale per un'escursione nei Monti Simbruini. Le foglie degli alberi si colorano di mille sfumature, creando un paesaggio incantevole. Inoltre, l'aria è più fresca e l'atmosfera è più rilassante. • 🚙 Trasporti: auto private con possibilità di mettere in contatto i singoli partecipanti che offrono o chiedono un passaggio. • 🍁 In conclusione: Un trekking autunnale nei Monti Simbruini, arricchito da esercizi di connessione in natura, è un'esperienza unica per rigenerarsi, ritrovare l'equilibrio e apprezzare la bellezza della natura. • 💰 Quota di partecipazione:contributo associativo di partecipazione €10,00 Gratiuita per Under 25. L’escursione è riservata ai tesserati Federtrek. Nel caso non si sia in possesso della tessera, è possibile sottoscriverla nei giorni precedenti l’escursione al costo di 15 € (durata 365 gg). • ⚠️ Avvertenze: Gli accompagnatori si riservano la facoltà di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza dei partecipanti; • 📋 Prenotazioni: Messaggio whatsapp 3477371253 - 3496962373 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti. • 🥾 Accompagnatori: AEV Daniele Pagani 3477371253 AEV Elisabetta Oleksiak 3496962373 . escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
E
Durata:
Quota max:
Dislivello: 300
Lunghezza: 10 CA.
Telefono:
Informazioni CAR SHARING: Possibilità di mettere in contatto i singoli partecipanti che offrono o chiedono un passaggio. PRENOTAZIONI: Messaggio whatsapp 3477371253 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti. ACCOMPAGNATORI: AEV Daniele Pagani 3477371253 AEV Elisabetta Oleksiak 3496962373 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜: Pedule da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, giacca impermeabile. 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘: Acqua 1,5 lt, pranzo al sacco, 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢: Bastoncini da trekking, cambio abiti e scarpe. AVVERTENZE: Gli accompagnatori si riservano la facoltà di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza dei partecipanti;
Vi accompagneranno:
Elisabetta Oleksiak Elisabetta Oleksiak

349-6962373 06-76901483

Chiamami

Contattami su WhatsApp

karkriss@libero.it

Daniele Pagani Daniele Pagani

347-7371253 06-76901483

Chiamami

Contattami su WhatsApp

karolinka@tin.it

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it