In occasione della giornata ecologica e conseguente stop delle auto proponiamo questo comodo treno trek.
Un percorso di interesse storico in un incantevole ambiente naturale reso ancor più suggestivo dal foliage autunnale. Il sentiero segue quello che era l’antico tracciato ferroviario fino al suggestivo borgo di Stifone dove il fiume Nera assume colori stupefacenti, straordinariamente intensi e luminosi per poi tornare in località Recentino e da qui salire dolcemente attraverso un bosco di lecci fino all’ incantevole Narni, la Narnia dei romani.Sotto la valle dominata dalla città di Narni, il Nera scorre per poi tuffarsi nel Tevere formando piscine naturali dai colori vividi di turchese e smeraldo. Camminare in uno dei luoghi naturalistici più sorprendenti dell’Umbria assaporando lentamente i colori e gli odori della natura, lungo il tragitto di una ex ferrovia accompagnati dal gorgogliare delle acque di un fiume millenario, rimanere sorpresi da scorci da favola le Gole del Nera sono un luogo che incanta. Sotto la valle dominata dalla città di Narni, il Nera scorre per poi tuffarsi nel Tevere formando piscine naturali dai colori vividi di turchese e smeraldo.escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
T/E
Durata:
Quota max:
Dislivello:
220
Lunghezza:
13
Telefono:
Informazioni
Appuntamento: ore 9:15 piazzale della stazione ferroviaria Narni-Amelia.
Il treno Regionale Veloce 4726 parte da Roma Termini alle 8:15 arrivo a Narni-Amelia alle 9:09
Il rientro è previsto con il treno Regionale Veloce n. 4729 delle 15:36 Arrivo a Roma Termini 16:43
E’ possibile fare i biglietti online sul sito di trenitalia:
https://www.trenitalia.com/it/informazioni/acquisti_online.html
Costo del biglietto A/R in seconda classe € 13.10