Descrizione: |

Una bellissima escursione nel cuore dei Monti Lepini, forse in uno degli angoli più nascosti, una passeggiata che attraverso radure e faggete di rara armonia e bellezza, ci condurrà ad un balcone con la vista che spazia un pò su tutte le montagne del Lazio meridionale.
Partendo dalla Piana di Santa Serena, a quota 1.088, saliremo fino a quota 1.328 dello Sprone Maraoni e la sua croce, per essere rapiti da panorami di assoluta bellezza sulla valle del sacco ed il territorio frusinate.
Passeremo dal pianoro del “Lontro”, dove un tempo insisteva un villaggio di pastori, che ci donerà una tranquillità e un paesaggio senza eguali in questa parte di Appennino.
La cima dello Sprone Maraoni in realtà è una delle tante elevazioni che delimitano il grande altopiano che scende con ripidi versanti verso la valle del Fiume Sacco.
La vetta offre ugualmente delle ottime vedute sui vicini Monti Ernici e Monti Simbruini.
Salendo si aprono di tanto in tanto bellissimi panorami sul Monte Gemma e sul Monte Cacume in lontananza, sotto le cittadine di Patrica e Morolo.
📸 Essendo appassionato di fotografia non mancherà la mia fedele compagna EOS, quindi oltre a darvi qualche info su come scattare al meglio fotografie paesaggistiche, scatterò a chi volesse delle foto ricordo nei punti più suggestivi che visiteremo. Un gentile omaggio da parte mia 😉
😄 Vi aspetto per fare amicizia e socializzare a contatto con la natura, portate il sorriso e tanta voglia di camminare 🙃
⚠ 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 ⚠
🥂Vino 🥧 dolcetto e caffè offerti per tutti ☕
✨ Fine attività prevista ore: 16:00
▶ Difficoltà: E (Escursionista= Media)
▶ Distanza 13 km
▶ Dislivello in salita: +560m
▶ Durata: 4 ore (soste escluse)
▶ Percorso ad anello
🐕 Amici a 4 zampe: Si, ma solo se tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, da comunicare in fase di prenotazione.
💰 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: € 10
⚠ Numero MAX partecipanti: 15
❗Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(Tessera Federtrek registrabile al momento al costo di 15€, durata 365 giorni).
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘:
🙋♂ AEV Domenico Zangari 347 6299797
scrivimi su WhatsApp https://wa.me/3476299797
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 09:00 a Supino (FR)
📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.
✅ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜:
Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, giacca invernale.
✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢:
Acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, felpa, sacchetto per rifiuti, torcia, scaldacollo, cappello, guanti e giacca antipioggia.
✅ 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢:
Bastoncini da trekking, cambio abiti e scarpe comode da tenere in auto.
⚠ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
🚗 𝐂𝐀𝐑 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐈𝐍𝐆:
Contattatemi indicando se offrite o avete bisogno di una passaggio e da che zona, cercherò di organizzare la condivisione tra i partecipanti.
🆗 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔:
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull'evento contattami liberamente.
💁♂📲 Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle mie attività iscriviti al canale whatsapp dedicato:
Clicca qui👉 🌍 Le Avventure di DommyTrek 🌿
♻ N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
escursione
|  |
|