Descrizione: |

Il Fishermen's trail o Sentiero dei Pescatori in italiano è uno dei percorsi della famosa Rota Vicentina, un lungo percorso considerato il più bel cammino del Mediterraneo che si snoda su una delle scogliere più affascinanti e scenografiche del mondo, quella del Portogallo.
Qui i paesaggi sul mare, così come l'entroterra portoghese, sono un susseguirsi di meraviglie floristiche e geologiche.
Questo è un viaggio per gli amanti del mare, per chi ama la sabbia e mangerebbe solo pesce alla griglia, oppure, è un viaggio per chi il mare lo vuole scoprire e saggiarne a pieno la bellezza. Il mare, o meglio, l’oceano Atlantico, è infatti la costante di questo cammino.
Cammineremo da Nord verso Sud, su piccoli sentieri che i pescatori utilizzano per raggiungere gli scogli migliori per la pesca.
La Rota ci porterà sopra scogliere altissime che si trasformano in spiagge infinite o in dune ricche di vegetazione. Le combinazioni degli elementi naturali che compongono questa parte di mondo, insieme al costante suono delle onde, darà vita a degli scenari di indescrivibile bellezza che riempiono gli occhi e scaldano il cuore. Ovviamente, alla sera, anche il palato avrà la sua parte quando non ci faremo mancare niente negli ottimi ristoranti alentejani.
Questa proposta è completa ed unica perché con il programma che ho studiato faremo le prime 3 tappe della parte nord e le 3 tappe del profondo sud, non troverete altre proposte che vi consentiranno di vedere tutto il cammino in soli 8 giorni !!!
Partendo da Porto Covo arriveremo a Lagos, passando anche per Cabo de San Vincente per fare un pic nic di pasquetta all'imponente faro nel punto più a ovest d’Europa, grazie a dei trasferimenti in bus che ci permetteranno di saltare alcuni tratti centrali con delle zone meno interessanti e quindi arrivare fino a Lagos con 115 km di cammino in 6 tappe!
Sarà un viaggio ricco di paesaggi sul mare con le incredibili e scenografiche scogliere, le spiagge di sabbia dove ci fermeremo ogni giorno per pranzare ed il clima mite del periodo primaverile ci permetterà di tuffarci nell’oceano, l'entroterra con bellezze naturali particolari e i villaggi marini tipici del Portogallo.
Questo cammino non ha in pratica quasi dislivelli e la maggior parte del percorso è su spiaggia e costiera, questa esperienza è adatta anche a chi non ha mai effettuato un cammino lungo, l’importante è essere in buona condizione fisica ed avere una buona sopportazione della fatica.
Inoltre a mio modesto avviso, questo sarà il periodo migliore, perchè ci permetterà di ammirare le fioriture della primavera che arriva e ci permetterà di evitare la folla e le problematiche logistiche dovute alle moltitudine di camminatori provenienti da tutta Europa che dal mese di Aprile in poi percorrono questo cammino molto ambito, oltre che risparmiare con i prezzi di bassa stagione!
Questo è un viaggio trekking itinerante zaino in spalla, NON è una vacanza trekking pasquale, nello stile di un pellegrino NON sarà previsto trasporto bagagli, quindi ci saranno da percorrere 115 km con zaino in spalla.
✨ 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔:
▶ 8 giorni di viaggio dal 27 marzo al 03 Aprile 2024
▶ 6 tappe: 3 tappe in Alentejo + 3 tappe in Algarve
▶ 115 km totali di trekking
🕙 Durata Tappe: 7/8h al giorno
🏃♂️ Km Medi: 20 km al giorno
↗️ 𝗔𝗹𝘁 𝗺𝗮𝘅: 100 m
🥾 𝗧𝗶𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: Lineare a Tappe
🏜️ 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼: Sabbioso (70%), Terriccio (20%) e Asfalto (10%)
😀 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: Media
ℹ️ 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: E (Escursionistico=media difficoltà)
⚠️𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄: 𝗲̀ 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐌𝐞?
E’ un trekking senza particolari difficoltà tecniche, alcuni tratti rocciosi sono più delicati ma affrontabili da chiunque abituato ad un ambiente naturale e di montagna.
👉 Alcuni buoni motivi che rendono questa esperienza bellissima ed imperdibile:
✨ Ammirare le imponenti Scogliere e scoprire una terra da una nuova Prospettiva fatta di lentezza e panorami.
✨ Regalarsi tutto il percorso in soli 8 giorni di viaggio per immergersi nella fragorosa natura portoghese.
✨ Percorrere questo paesaggio meraviglioso con una Guida Professionista e un gruppo di amici legati dalla stessa passione.
✨ Si tratta di un trekking meraviglioso alla scoperta della zona costiera del Portogallo e del parco nazionale della Costa Vicentina.
✨ Dune di Sabbia, Pinete e imponenti scogliere si affacciano sull’immenso oceano atlantico in una delle Coste che è considerata tre le più belle e selvagge del Mondo.
✨ Piccoli insediamenti di pescatori sono le poche zone abitate di questa zona dal fascino irresistibile.
💰 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: € 160
💰 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗡𝗢𝗧𝗧𝗜 = € 280 (7 pernotti sulle tappe del cammino, in camere doppie, triple o quadruple)
💰 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗔𝗘𝗥𝗘𝗜 = € 100 circa (con partenza Ryanair da Roma, quotazione soggetta a rialzo giornaliero)
💰 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗙𝗘𝗥𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟𝗜 = € 55)
👉 𝐓𝐎𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐒𝐏𝐄𝐒𝐀 = € 595 (pasti esclusi)
✅ INCLUSO NEL CONTRIBUTO:
6 trekking guidati con assistenza ed organizzazione completa
Organizzazione pernotti e trasferimenti locali
Supporto logistico per acquisto del volo e preparazione zaino
Gruppo whatsapp per l'organizzazione del viaggio e scambio foto
❌ NON INCLUSO NEL CONTRIBUTO:
Tutti i pasti, gli extra e quanto non menzionato nel programma.
🆗 Dopo la richiesta di partecipazione vi sarà inviato il programma dettagliato.
⚠ Numero MAX partecipanti: 10
❗Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(Tessera Federtrek registrabile al momento al costo di 15€, durata 365 giorni).
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘:
🙋♂ AEV Domenico Zangari 347 6299797
scrivimi su WhatsApp per ulteriori info
⚠ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
💁♂📲 Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle proposte delle mie attività, salva il mio numero sulla tua rubrica del telefono e mandami un messaggio di richiesta di iscrizione su Whatsapp! https://wa.me/3476299797
♻ N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
escursione
|  |
|