Pnalm Traversata da Villavallelonga - Pescasseroli - Villavallelonga
Pnalm Villavallelonga / Pescasseroli
Descrizione:
Sulle Orme dei Safini, percorreremo alcuni dei tratti piu belli del parco, carichi di storia antica e ordierna.
📅 da SABATO 01 a DOMENICA 02 GIUGNO
Dai Prati d'Angro, spettacolare piana sempre verde, saliremo al valico dell' Acerretta per poi proseguire verso il Santuario di Santa Maria di Monte Tranquillo, da cui iniziaremo la discesa passando per il fiabesco il Millenario Bosco della Difesa, zona protetta da sempre, con Faggi giganteschi.
Arrivo a Pescasseroli e sistemazione presso la struttura scelta (nessun vincolo potrete scegliere dove meglio stare) l'importante è cenare insieme.
Il giorno seguente per altra via (B2) raggiungeremo il valico di Sorgente Puzza, da cui potremmo scendere verso i Prati d'Angro. (Ma se ci andrà potremmo deviare verso il Marcolano, per ammirare un doppio panorama)
Escursione per gambe buone, non difficile.
Si consiglia la Visione del doc :
https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/focusnatura/sulle-tracce-dei-safini_F309485401000301
escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
EE
Durata:
8+8
Giorni:
2 giorni - Consigliata la prenotazione
Quota max:
circa 1800
Dislivello:
800 + 800
Lunghezza:
14+ 14
Telefono:
3355690543
Informazioni
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione € 15,00 , “Tessera FederTrek, da esibire alla partenza è possibile sottoscriverla nei giorni precedenti (15€). La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 09:00 a Villavallelonga (AQ) (precisi....)
📌 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.
ATTREZZATURA INDISPENSABILE: scarpe da trekking, zaino da 30 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione (t shirt, maglietta a maniche lunghe, pile pesante, giacca pesante, cappello, guanti, pantaloni invernali da escursione, calzamaglia ecc) Borraccia 2lt (plastic free) con acqua o tisana calda.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo.
INFORMATIVE: L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Il pranzo non è compreso nel costo dell'escursione, ogni partecipante è invitato a portare con sé il pranzo al sacco.
Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri saranno effettuati con mezzi propri.
Per agevolare i partecipanti sul costo di partecipazione al trekking, abbiamo stretto delle convenzioni con un albergo situato a Pescasseroli. Il costo del pernottamento è di 70 per la cena 1 notte in albergo + colazione (mezza pensione). Per maggiori informazioni e per effettuare prenotazioni, ti invitiamo a metterti in contatto direttamente con la struttura ospitante :
AGRITURISMO VALLECUPA Lucia 0863910444