Descrizione: |
Originale e inconsueta escursione ad anello che dal borgo di Paganico raggiunge la vetta del M. Cervia (1431 m).
Il percorso regala belle vedute su gran parte dell’Appennino centrale, splendida la vista sul Lago del Turano e sul M. Navegna che si erge di fronte al Cervia.
Dal paese di Paganico si inizia a salire su una sterrata, in breve si giunge ad un bivio a sinistra dove si sale su un sentiero che con alcune serpentine giunge sulla cresta NO della cima, si percorre un breve tratto sulla cresta e si arriva sulla cima.
In discesa si percorre la panoramicissima cresta fino ad un bivio dove volgendo a destra, a mezza costa nel bosco, si giunge ad un pianoro erboso con fontanile vicino al paese di Collegiove.
Ancora in discesa in un bel bosco si arriva alle Gole dell’Obito. Si va a sinistra superando il torrente su un ponticello, in breve si arriva ad un bivio dove si trascura il sentiero di destra per Ascrea e andando a sinistra in salita si ritorna a Paganico.
📊 Dati Escursione:
• 🚦 Difficoltà: E
• ⏳ Durata: 7 ore
• 📏 Lunghezza: 12 km
• ⬆️ Dislivello: 850 mt
• 🏔️ Quota max: 1441 mt
🔔 N.B.:
Gli itinerari potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e degli stessi nel caso in cui i percorsi non siano ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
📍 Informazioni:
• 🕘 Appuntamento ore 9.30 a Paganico Sabino. Uscita A 24 Carsoli, poi Turanense fino al bivio per Paganico (https://maps.app.goo.gl/6zHgcVTjaRXs7LmA8).
🚗 Trasporto con auto private:
contattateci telefonicamente indicando se offrite o avete bisogno di un passaggio e da che zona; cercheremo di organizzare la condivisione tra i partecipanti. Le spese saranno divise tra l’equipaggio secondo le regole dell’Associazione.
📞 Prenotazione:
Per info e prenotazioni, contattare via telefono o WhatsApp gli accompagnatori.
📞 Contatti Accompagnatori:
• 👤 AEV Manuela Anello: 📱 329-7346265
• 👤 AEV Luca Boldini: 📱 392-2187526
• 👤 OV Duilio Roggero: 📱 340-8909339
💰 Contributo Associativo:
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 10 € a persona.
Obbligatoria per la partecipazione la tessera FEDERTREK in corso di validità. Nel caso non si sia in possesso della tessera, è possibile sottoscriverla nei giorni precedenti o il giorno stesso dell’escursione al costo di 15 € —minori di anni 18 € 3,00 (durata 365 gg).
🎒 Equipaggiamento Necessario:
• Scarponi da trekking
• Zaino 20/30 lt
• Cappellino
• Guanti
• Abbigliamento escursionistico adatto alla stagione
• Giacca anti-vento e pioggia
• Pranzo al sacco
• Borraccia o bottiglia già piena d’acqua
🧳 Equipaggiamento Consigliato:
• Bastoncini da trekking
• Occhiali da sole
• Torcia frontale
• Un ricambio d’abbigliamento asciutto
• Crema protezione solare
⚠️ Nota: L’organizzazione si riserva la facoltà di non accettare chi si dovesse presentare senza l’attrezzatura obbligatoria sopra citata, al fine di garantire la sicurezza del singolo e dell’intero gruppo.
escursione
|  |
|