Descrizione: |
Dal 30 giugno al 7 luglio Dedalo Trek ripropone anche quest'anno la settimana "Slowpanoramatrek ‘25", un'esperienza immersiva tra le maestose montagne e gli incantevoli laghi del Piemonte orientale, un'avventura che promette panorami mozzafiato e emozioni indimenticabili. Sebbene il programma sia ancora in fase di definizione, è già possibile svelare alcune delle affascinanti mete che faranno da cornice a questa avventura. Questa settimana si preannuncia come un'occasione imperdibile per vivere un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura, all'insegna del relax e della scoperta.
Tra le escursioni proposte, spicca quella all'Alpe Devero, una conca verde smeraldo incastonata a 1650 metri di altitudine, abbracciata dalle cime imponenti delle Alpi Lepontine. Questo piccolo gioiello di rara bellezza, che incanta in ogni stagione, è un vero paradiso per gli amanti dell'escursionismo, dell'alpinismo e dello sci, sia alpino che di fondo. Ci concederemo un'immersione nella selvaggia bellezza della Valle Antrona, celebre per i suoi laghi leggendari e i panorami spettacolari. Un ritorno a Macugnaga permetterà di ammirare nuovamente l'imponente Monte Rosa, questa volta dall'Alpe Sonobierg. L'esperienza si arricchisce con la scoperta di un luogo unico: la libreria indipendente più alta delle Alpi italiane, a 1200 metri di altitudine, che raggiungeremo attraverso un percorso che ci porterà a visitare le gallerie della linea Cadorna a picco sul lago Maggiore.
L'evento è riservato ai soci in regola con il tesseramento Tessera FederTrek: obbligatoria: € 15 – Contributo per spese organizzative 70€ Il contributo di 70 non comprende ticket, ingresso a musei, ecc. Le quote per il soggiorno vanno corrisposte direttamente alla struttura. Il programma può subire variazioni a insindacabile decisione degli Accompagnatori responsabili, per eventi meteo avversi o altre criticità. Sistemazione presso lo storico Hotel MONTE MAZZOCCONE in camere singole €65 matrimoniali €75. Tax soggiorno €1 a persona, cena €15.Per altre tipologie di camere contattateci. Info e prenotazioni ENTRO IL 10 MAGGIO contattando gli accompagnatori di riferimento. I partecipanti si impegnano ad avere i requisiti minimi di buona salute e sufficienti condizioni fisiche e psichiche per partecipare all’attività valutando le prevedibili difficoltà sulla base delle informazioni disponibili. Per i soci con età superiore ai 74 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. PROGRAMMA NELLE INFORMAZIONI Le escursioni potranno subire variazioni a giudizio insindacabile degli Accompagnatori. Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori differentemente verrà meno il rapporto di fiducia e di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere. ABBIGLIAMENTO: consigliato abbigliamento a strati, pedule da trekking alte, maglietta traspirante , pile, giacca antipioggia, cappello. COSA PORTARE NELLO ZAINO: acqua in base alle necessità, pranzo al sacco, sacchetto per rifiuti, ombrellino (sperando di non usarlo). EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Bastoncini da trekking, occhiali da sole, crema solare. Info & Prenotazioni: AEV Daniele Pagani 3477371253 AEV Enzo Venerandi 3395386507
escursione
|  |
|