Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
is Back !! il lato verde dei Lucretili - Monte Guardia

Licenza
Descrizione:
Il viaggio da Licenza all'interno del parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, permette l'accesso lontano dall'urbanizzazione, con una vista magnifica per il verde e i panorami.
Situato a circa 60 km ad Est da Roma e nonostante la sua vicinanza alla Capitale ed i rilievi dall’aspetto dolce, si rivela sorprendentemente ricco e selvaggio, offrendo diverse possibilità esplorative all’escursionista giornaliero.
La partenza da Licenza darà uno spirito diverso all’escursione.

Vieni a scoprire i Lucretili con noi!

L’itinerario insolito che andremo a percorrere insieme ci porterà a scoprire una zona meno frequentata dei Lucretili. Giungeremo alla vetta erbosa di Monte Guardia (1184 m. ), consumeremo il pranzo al sacco in prossimità del Casale abbandonato Capo di Porco e concluderemo la nostra escursione rientrando dal Sentiero dell'Acqua.
. APPUNTAMENTO : Ore 08.00 presso Bar Ayrton Senna, Via Tiburtina Valeria, 93, 00029 Vicovaro RM (uscita A24 Vicovaro/Mandela, direzione Licenza)

PER PRENOTARE :

AEV Stefano Giuliani 3355690543
escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
EE
Durata: 7
Quota max: 1184
Dislivello: 800
Lunghezza: 14.5
Telefono: 3355690543
Informazioni L’escursione è a numero chiuso e riservata ai tesserati Feder Trek Tessera FederTrek obbligatoria 15€ - minori 5€ - contributo partecipazione 10€
Si ricorda che è obbligatoria l’esibizione della tessera Feder Trek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE : Difficoltà E / EE (per escursionisti allenati) — Lunghezza ca 14.5 Km — Dislivello ca +/- 800m — Durata stimata 7 h incluso soste — Tipologia escursione ad Anello.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: Zaino 20/30l, BASTONCINI DA TREKKING, SCARPONI ALTI DA TREKKING che coprono l’intera caviglia, giacca antivento / antipioggia, abbigliamento adeguato alla stagione, torcia o frontale.
L’organizzazione si riserva la facoltà di non accettare chi si dovesse presentare senza l’attrezzatura obbligatoria sopra citata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltreché dell’intero gruppo.

ALIMENTAZIONE a carico del singolo partecipante: Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, frutta secca e/o disidratata.

TRASPORTO: Auto propria.

N.B. Gli itinerari potranno subire variazioni a discrezione degli accompagnatori in funzione delle condizioni meteorologiche e per ragioni di sicurezza e/o di opportunità per il gruppo; pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità degli accompagnatori verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Vi accompagneranno:
Stefano Giuliani Stefano Giuliani

335-5690543

Chiamami

Contattami su WhatsApp

stefanog@dedalotrek.com

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it