🥾 WALKING NORTH FRANCIGENA 👣 Pellegrini per 2g🌳nella Giornata del Camminare Federtrek 2️⃣0️⃣2️⃣5️
Campagnano di Roma
Descrizione:
🗓️ SABATO 11 e DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
📍 CAMPAGNANO DI ROMA / LA STORTA (RM)
🥾 VIA FRANCIGENA NORD
EVENTO GRATUITO
Cari amici camminatori e non, quest’anno la Giornata Nazionale del Camminare Federtrek raggiunge la XIII° edizione, per chi non la conoscesse è una speciale manifestazione nazionale promossa dalla grande famiglia Federtrek che promuove la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali.
Dal 2012 questo evento è diventato un appuntamento unico nel panorama italiano, capace di unire persone, territori e comunità attraverso la forza semplice e rivoluzionaria del camminare, regalando a migliaia di persone l’emozione di riscoprire il passo lento come gesto di libertà, salute e speranza.
Lo scorso anno vi ho guidato sul percorso della Francigena Sud ed oltre ad essere stato un grandissimo successo partecipativo è stata un'emozionante attività ricca di esperienze, quest’anno proverò a replicare guidandovi però sulla Francigena Nord.
Quindi per queste due giornate così particolari e sentite siete TUTTI invitati GRATUITAMENTE alla speciale Walking North Francigena per camminare a passo lento su questo storico ed importante percorso.
L’evento si svolgerà in due giorni sulle ultime due tappe della Francigena per arrivare a Roma, partiremo da Campagnano di Roma per arrivare fino alla Basilica di San Pietro con 42 km da gustarci in due giorni, sarà possibile partecipare anche un solo giorno a scelta oltre che ad entrambi.
📣 SABATO 11 OTTOBRE 2025
Da Campagnano Romano a La Storta in 22 km con +425 m di dislivello in salita e -559 m di dislivello in discesa
Campagnano di Roma sorge su un’altura affacciata sulla valle del fiume Treja, lungo uno dei tratti più suggestivi della Via Francigena, già in epoca medievale era una tappa importante per i pellegrini diretti verso Roma, e ancora oggi conserva quel carattere di luogo di passaggio e accoglienza.
Dal centro storico del paese, dal quale una volta usciti ci si potrà soffermare sul panorama delle campagne laziali, si proseguirà tra le colline e vallate che condurranno al Santuario della Madonna del Sorbo con la sua chiesa, tappa per molti pellegrini, per poi accedere nel del Parco di Veio. Si attraverserà il borgo di Formello con la sua torre medievale per poi entrare nel cuore del parco e, lungo il torrente Cremera e le aree archeologiche etrusco/romane, si giungerà a La Storta.
📣 DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
Da La Storta a San Pietro in 20 km con +253 m di dislivello in salita e -392 m di dislivello in discesa
La tappa è l'ultima frazione del percorso che collega il borgo alla Basilica di San Pietro, attraversando la Riserva Naturale dell'Insugherata, la Riserva Naturale di Monte Mario, e infine la città.
In questo tratto della Francigena Nord, la storia incontra la spiritualità, la natura si fonde con l’arte, e il viaggio si trasforma in un’esperienza di rigenerazione personale e comunitaria. Attraversare questi luoghi significa anche riappropriarsi del tempo, della lentezza e dell’essenziale.
😊 Questi percorsi non presentano difficoltà tecniche e sono adatti a tutti
💚 Vivi l’emozione di un evento unico che unisce sport, natura, storia, cultura, tradizioni e socialità sul bellissimo itinerario della Via Francigena
📣 POSSIBILITA’ LIBERA DI PARTECIPARE AD ENTRAMBE LE GIORNATE O ANCHE ALLA SINGOLA GIORNATA A SCELTA
🛏️ Per chi volesse partecipare entrambi i giorni, abbiamo individuato un'ospitalità religiosa a La Storta per il pernotto di sabato.
Il pernottamento nella stessa struttura è parte integrante dell’esperienza, ma lasciamo la libertà di
cercare soluzioni alternative in autonomia.
Indicate la preferenza nel form in fase di iscrizione e per ulteriori info o necessità particolari potete contattarmi al 347.6299797 Domenico
🏘️
DISPONIBILITA’ LIMITATA
escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: SABATO ORE 09:30 a Campagnano di Roma (RM)
📌 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.
ℹ️ Come raggiungere Campagnano partendo da Roma Sabato 11 con i mezzi pubblici:
🚂 Linea FS Roma-Viterbo FL3 fino alla stazione di Cesano e, in coincidenza, pullman Cotral per Campagnano di Roma. Il pullman Cotral parte dalla Stazione di Cesano alle ore 8:30 con arrivo a Campagnano di Roma, Piazza Regina Elena alle ore 9:00
🚐 Pullman Cotral, con partenza da Saxa Rubra ore 8:30 e arrivo a Campagnano di Roma in Piazza Regina Elena alle ore 9:20
ℹ️ Come rientrare a Roma con i mezzi pubblici:
Al termine della camminata di sabato arriveremo alla stazione ferroviaria “La Storta-Formello” per il ritorno a Roma in treno (ci sono molti treni in vari orari).
ℹ️ Come raggiungere La Storta da Roma Domenica 12 con i mezzi pubblici
🚄 Regionale 94788 da Roma S. Pietro (07:56) a La Storta-Formello (08:27)
COME VESTIRSI:
🌿 Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante e giacca.
🌿 COSA PORTARE NELLO ZAINO:
Borraccia da almeno 1.5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia, guanti, scaldacollo, cappello e antipioggia.
🌿 EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking e occhiali da sole.
⚠ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
🚗 𝐂𝐀𝐑 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐈𝐍𝐆:
Contattami indicando se offri o hai bisogno di una passaggio e da che zona, cercherò di organizzare la condivisione tra i partecipanti.
🆗 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔:
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull'evento contattami liberamente.
💁♂ Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie prossime avventure clicca su questo link e troverai tutti i miei riferimenti e le mie attività:
♻ N.B. Si ricorda ai partecipanti che l’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.