Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
🍂 L'ANELLO DEI FALISCI 🍂

🌳Valle del Treja
Descrizione:
🌿 Percorso ad anello da Mazzano Romano a Calcata – Tra misteri, boschi, acque e silenzio antico 🗓 Domenica 26 ottobre 2025 ore 8:00 ⏰ Attenzione al cambio d’ora! Si torna all’ora solare: ricordate di spostare le lancette indietro di un’ora ⏰ 🍂 Se ami il silenzio dei boschi, lo scorrere dell’acqua, la magia dei borghi antichi e le atmosfere cariche di mistero… questa è l’escursione che fa per te! 🍂 🏰 Partiremo da Mazzano Romano, antico borgo scavato nel tufo, e percorreremo un suggestivo anello di circa 10 km immerso nella quiete della Valle del Treja, raggiungeremo Calcata, il celebre borgo degli artisti e delle leggende e dopo aver esplorato i vicoli del borgo, ci dirigeremo verso ⛪️ l'antico convento e chiesa del XIV secolo di Santa Maria di Castelvecchio. 🧘‍Questo suggestivo sito archeologico medievale, arroccato su uno sperone roccioso, sarà la cornice per dei semplici esercizi di bioenergetica adatti a tutti. Un percorso ad anello che si snoda tra boschi silenziosi e antichi sentieri calcati già dai Falisci, popolo misterioso che abitò queste terre prima dei Romani. 🌿 Natura, Storia e Mistero si intrecciano: lungo il cammino ci lasceremo avvolgere dal fascino del tufo e delle sue forme scolpite dal tempo, dal silenzio profondo della natura autunnale e dall’atmosfera unica del borgo medievale di Calcata, luogo di artisti, leggende e misteri. Un viaggio nel cuore più autentico del Lazio, dove storia e natura si incontrano in un equilibrio perfetto. 🕊 Una giornata per rallentare, respirare e lasciarsi avvolgere dalla magia dell’autunno nel Parco del Treja. ✨ Lasciati guidare dal richiamo del bosco, della Natura e del tempo sospeso… 📍 Ritrovo e orario di partenza: ore 8:00 a Piazza di Cinecittà – Bar Meo Pinelli metro Subaugusta 🎒 Abbigliamento a “cipolla” adeguato alla stagione, pedule da trekking, acqua e pranzo al sacco obbligatori.  A causa di eventuali precipitazioni nei giorni precedenti l’escursione, si potrebbero riscontrare brevi tratti fangosi pertanto, per il tuo comfort, ti suggeriamo di mettere in borsa un paio di scarpe di ricambio da indossare dopo la camminata. 💰 Contributo Associativo: CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 10 € a persona. Obbligatoria per la partecipazione la tessera FEDERTREK in corso di validità. Nel caso non si sia in possesso della tessera, è possibile sottoscriverla nei giorni precedenti o il giorno stesso dell’escursione al costo di 15 € (durata 365 gg). 📏 Lunghezza: 10 km circa 🏔 Dislivello: 300 m ⚡ Difficoltà: E 👉 Chiama o scrivici in privato per info e iscrizioni. 3477371253 https://wa.me/3477371253 https://wa.me/3496962373 danielep@dedalotrek.it ⚠️ Nota: L’organizzazione si riserva la facoltà di non accettare chi si dovesse presentare senza l’attrezzatura obbligatoria sopra citata, al fine di garantire la sicurezza del singolo e dell’intero gruppo. escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
E
Durata:
Quota max:
Dislivello: 300 ca
Lunghezza: 10 km ca
Telefono:
Informazioni
Vi accompagneranno:
Elisabetta Oleksiak Elisabetta Oleksiak

349-6962373 06-76901483

Chiamami

Contattami su WhatsApp

karkriss@libero.it

Daniele Pagani Daniele Pagani

347-7371253 06-76901483

Chiamami

Contattami su WhatsApp

karolinka@tin.it

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it