🥾 Weekend Trek tra 🌳 Faggete, Laghi, Grotte, Terme, Castelli, Borghi 🏰e Mercatini Natalizi in Tuscia 🎁
Caprarola (VT)
Descrizione:
🍂 Pronti a scoprire la natura con occhi diversi e molto altro ancora ? 😍
🗓️ SABATO 06 DICEMBRE - Trek nella Faggeta di Soriano nel Cimino + Mercatini e Castello
🗓️ DOMENICA 07 DICEMBRE - Trek Moai Vitorchiano + Terme
🗓️ LUNEDI’ 08 DICEMBRE - Trek faggeta Monte Venere + Lago
📍 VITERBO (VT)
Vuoi vivere il ponte dell’Immacolata immergendoti nella magia della Tuscia in versione invernale?
Un territorio dove storia, natura e leggende si intrecciano tra boschi senza tempo, necropoli etrusche, borghi illuminati e il profumo di legna che scalda l’aria. Nel cuore della Tuscia, quando dicembre porta con sé la sua magia sottile, i sentieri si trasformano in pagine di una fiaba. Durante questo trekking di tre giorni cammineremo tra boschi antichi, forre misteriose e borghi che, con le prime luci natalizie, sembrano piccoli mondi sospesi nel tempo.
Tre giorni di trekking, condivisione e scoperta, perfetti per inaugurare il periodo natalizio in modo autentico, semplice e avvolgente.
📍 Dove andremo:
Cammineremo tra i sentieri più suggestivi della zona, esplorando:
👉 i boschi mistici del Parco di Monte Cimino
👉 gli scenari vulcanici del Lago di Vico
👉 antiche vie etrusche e forre che sembrano uscite da una storia di Natale
👉 borghi caratteristici che, per l’occasione, si vestono di luci, decorazioni e piccole tradizioni del periodo, un borgo caratteristico della Tuscia dove dormiremo e condivideremo momenti di relax
🥾 Cosa faremo:
Trekking guidati adatti a camminatori abituati a percorsi di facile/media difficoltà
👉 Momenti di gruppo tra natura, racconti e piccole sorprese “a tema Immacolata”
👉 Serate insieme tra buon cibo locale e atmosfera natalizia semplice e genuina
✨ Perché partecipare
Per regalarti un anticipo di Natale diverso dal solito: più lento, più vero, più vicino alla natura. Un’occasione per staccare, respirare aria fresca e vivere il calore del gruppo nei primi giorni del periodo più magico dell’anno.
🕒 Date: 6–8 dicembre
📌 Durata: 3 giorni / 2 notti
💰 CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 50
💰 PERNOTTO CONSIGLIATO: € 70
🛌 2 notti con sistemazione in appartamento condiviso in camere doppie/triple con letti singoli e matrimoniali, con lenzuola e asciugamani compresi.
⚠️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con disponibilità limitata MAX 15 posti⚠️
PROGRAMMA:
📣 SABATO 06/12: Trekking nella Faggeta Vatusta di Soriano nel Cimino
Un’esperienza immersiva nel cuore verde dei Monti Cimini.
Il 7 Luglio 2017 l’Unesco ha dichiarato la Faggeta vetusta dei Monti Cimini Patrimonio Naturale dell'Umanità.
Questa faggeta è uno dei luoghi più affascinanti della Tuscia, un bosco antico in cui la natura racconta storie millenarie. Cammineremo tra faggi imponenti che si innalzano come colonne di una cattedrale naturale, dove la luce filtra dall’alto in giochi dorati e il silenzio è profondo e accogliente.
Il sentiero si snoda tra radure, tronchi monumentali, tappeti di foglie e scorci che sembrano sospesi nel tempo. Qui l’aria è fresca, pulita, avvolgente: ogni passo invita a rallentare, respirare e ritrovare un ritmo più lento, più vero. Sarà un trekking adatto a chi ama immergersi nella natura autentica, con tratti di media difficoltà e tanti momenti per osservare, ascoltare e lasciarsi incantare.
A seguire visita al borgo, al castello ed i suggestivi mercatini di natale.
🥾 DATI ESCURSIONE:
▶ Difficoltà: T/E (Escursionisti= Facile/Media)
▶ Distanza 10 km
▶ Dislivello in salita: +300 m
▶ Dislivello in discesa: -300 m
▶ Durata: 5 ore (soste escluse)
▶ Percorso: Anello
📣 DOMENICA 07/12: Anello Vitorchiano, Corviano, Cascata Martelluzzo
Alla scoperta del borgo di pietra e dei sentieri tra natura e meraviglia.
Vitorchiano è uno dei borghi più affascinanti della Tuscia: un piccolo gioiello di pietra sospeso su una rupe di peperino, dove ogni vicolo racconta una storia e ogni scorcio sembra un set cinematografico. Il nostro trekking parte proprio da qui, tra mura antiche, torri, archi medievali e viste panoramiche che abbracciano la valle.
Dal borgo ci incammineremo lungo sentieri che si snodano tra boschi, forre e antichi terrazzamenti, attraversando paesaggi dove la natura si intreccia con la storia. Incontreremo punti panoramici suggestivi, massi erratici scolpiti dal tempo, giochi di luce tra la vegetazione e silenzi pieni di atmosfera.
Un cammino che unisce la magia del borgo, la forza della roccia vulcanica e la pace dei sentieri: un’occasione per respirare, rallentare e lasciarsi sorprendere da uno dei luoghi più particolari del Lazio.
Visiteremo il borgo e l’unico Moai esistente al mondo al di fuori dell’Isola di Pasqua: una chicca di questo paese senza tempo.
A seguire un bagnetto al tramonto nelle vicine e calde acque termali.
🥾 DATI ESCURSIONE:
▶ Difficoltà: E (Escursionisti= Media)
▶ Distanza 10 km
▶ Dislivello in salita: +230 m
▶ Dislivello in discesa: -230 m
▶ Durata: 5 ore (soste escluse)
▶ Percorso: Anello
📣 LUNEDI’ 08/12: Trekking al Monte Venere – Lago di Vico
Un viaggio nel cuore sacro e selvaggio dei Monti Cimini.
Il Monte Venere, affacciato sul suggestivo Lago di Vico, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Tuscia. Salire lungo i suoi sentieri significa immergersi in un’antica atmosfera vulcanica, tra boschi di faggi e querce che custodiscono storie, leggende e silenzi preziosi.
Il nostro trekking parte dalle rive del lago, un ambiente incantato dove l’acqua riflette luci morbide e colori intensi. Da qui inizia la salita verso la sommità del monte, un percorso avvolto da una natura rigogliosa che cambia a ogni curva: tratti ombrosi, radure, massi vulcanici e scorci che si aprono improvvisamente sul cratere del lago.
Lungo il cammino attraverseremo la Selva del Lamone dei Cimini, ricca di biodiversità e nota per l’atmosfera fresca e avvolgente. Una volta raggiunta la vetta, ci accoglierà il panorama suggestivo del Lago di Vico dall’alto, uno dei punti più affascinanti della zona: un luogo perfetto per una pausa, per respirare profondamente e lasciarsi ispirare dal paesaggio.
🥾 DATI ESCURSIONE:
▶ Difficoltà: E (Escursionisti= Media)
▶ Distanza 10 km
▶ Dislivello in salita: +380 m
▶ Dislivello in discesa: -380 m
▶ Durata: 5 ore (soste escluse)
▶ Percorso: Anello
❗ Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
La tessera Federtrek è registrabile anche sul posto al costo di € 15 adulti e € 5 minori, ha validità di 365 giorni e permette di partecipare alle iniziative organizzate da tutte le associazioni affiliate a FederTrek in Italia. Con la tessera FederTrek è compresa la copertura assicurativa annuale ed altri vantaggi.
✅ INCLUSO NEL CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
3 trekking guidati con assistenza e supporto completo
1 aperitivo wild al tramonto
ESCLUSIVO Reportage fotografico dell'avventura
Gruppo whatsapp per l'organizzazione del viaggio e scambio foto
❌ NON INCLUSO NEL CONTRIBUTO:
Tutti i pasti, i costi di viaggio, gli extra e quanto non menzionato nel programma
🙋♂ 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘:
Istruttore ed AEV Domenico Zangari 347 629 9797
chiamami o scrivimi su WhatsApp per ulteriori info
https://wa.me/3476299797
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 09:00 a Soriano nel Cimino (VT)
📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.
🌿 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜:
Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, maglia in pile, giacca.
🌿 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢:
Maglia di ricambio, acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia, giacca antivento/pioggia.
🌿 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢:
Bastoncini da trekking, cambio scarpe da tenere in auto per fine escursione.
⚠ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
🚗 𝐂𝐀𝐑 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐈𝐍𝐆:
Contattatemi indicando se offrite o avete bisogno di una passaggio e da che zona, cercherò di organizzare la condivisione tra i partecipanti.
🆗 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔:
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull'evento contattami liberamente.
###########################
💁♂ Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie prossime avventure clicca su questo link e troverai tutti i miei riferimenti e le mie attività:
https://linktr.ee/dommytrekk escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
T/E
Durata:
5 ore (pause escluse)
Giorni:
3 giorni - Consigliata la prenotazione
Quota max:
Dislivello:
+ 300
Lunghezza:
10 km
Telefono:
3476299797
Informazioni
♻ N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.