Descrizione: |
Ritorniamo sui sentieri dei Monti della Laga anche per aiutare le realtà economiche terremotate: il Monte l'Inversaturo, il Lago Secco e gli allevatori di Illica
Bella escursione fra boschi autunnali, laghi di montagna e panorami verso le massime cime della Laga e sulla Valle del Tronto, in territorio di Accumoli con passaggio a fine escursione al punto vendita della Cooperativa agricola e di allevamento Rinascita78 di Illica, danneggiata dal recente sisma ma pienamente operativa.
Da Poggio d’Api, a 1100 mt, si salirà per boschi e radure verso il Lago della Selva da cui si proseguirà per raggiungere il rifugio Inversaturo e da lì il M. l'Inversaturo, godendo di ampi panorami sulla cresta principale della Laga e la Valle del Tronto. Per chi avrà gambe possibile proseguire fino al M. Le Vene a 2020 mt. Si ritornerà per un po’ sui propri passi per dirigersi poi al Lago Secco (Oasi WWF) e riscendere a Poggio d’Api per un altro sentiero.
Possibile imbattersi in carbonaie, tipiche dell’area.
Al termine dell’escursione, tornando verso Roma, a pochi km da Poggio d’Api, ci recheremo presso la sede della Cooperativa agricola Rinascita78 di Illica, duramente colpita dal recente terremoto, dove potremo acquistare i formaggi locali per contribuire alla sopravvivenza di una realtà economica locale, di presidio alle montagne, che commercializza i suoi prodotti prevalentemente in loco.
Nessun contributo di partecipazione se si acquistano i prodotti locali. Altrimenti 8 euro che saranno devoluti ad associazioni operanti a sostegno delle realtà economiche colpite dal sisma.
escursione
|  |
|