Ciaspole se la neve persiste. Cima del club 2000.
Itninerario impegnativo e molto panoramico da Valle Fracida o in alternativa dal rifugio degli alpini. Percorso EE, 18km 870 in salita 870 in discesa. Richiesta una buona preparazione.
Il massiccio montuoso ha natura tipicamente carsica ed alle sue pendici sud-est sono situate le Grotte di Vaccamorta. L'aspetto tipico di questa dorsale è l'essere caratterizzato dal versante ovest laziale, all'interno del comune laziale di Borgorose, quasi totalmente privo di vegetazione già a partire dai 1350m di quota, mentre quello est abruzzese, all'interno del comune di Tornimparte, coperto da vaste distese forestali quali il Bosco di San Giovanni dal fondovalle fino ai 1800 m di quota. Il versante sud-ovest rientra inoltre nella Riserva regionale Montagne della Duchessa presentando alcune rare specie arboree. Il resto del gruppo ha una forte vocazione alla pastorizia e al pascolo su entrambi i versanti.
escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
EE
Durata:
7
Quota max:
2000
Dislivello:
900
Lunghezza:
12
Telefono:
3355690543
Informazioni
Appuntamento ore 6.55 bar Antico casello Via Tiburtina, 954 Roma
Fa freddo in montagna in questo periodo !!
Necessari scarponi da trekking, ciaspole, abbigliamento escursionistico a cipolla, pranzo al sacco, borraccia o bottiglia già piena d’acqua (abbondare nella scorta d’acqua). Inoltre, bastoncini telescopici e crema solare. Non dimenticate la fotocamerà il panorama è da mozzafiato.
Possibilità di noleggiare le ciaspole
Auto condivise, le spese vengono suddivise tra l'equipaggio, il proprietario non paga.
Accompagnatori
Stefano Giuliani cell 3355690543 e-mail stfngln61@gmail.com