Urban Trek - villa Pamphilj e la fattoria di vicolo del Gelsomino
Roma
Descrizione:
Scopriamo insieme le bellezze storiche e naturalistiche della più estesa “Villa” romana.
Percorreremo prima il “versante” naturalistico della villa poi quello storico-artistico.
La giornata si concluderà con un tuffo nel passato scoprendo le tradizioni e i sapori di un angolo di campagna romana all’ombra del Cupolone.
Sempre a piedi, infatti, raggiungeremo “la FattOrietta”, una city farm nel cuore di Roma. Questo piccolo lembo di agro romano è stato strappato alla speculazione edilizia e trasformato in una fattoria didattica e in un centro di educazione ambientale a disposizione dei cittadini.
Tutto questo è stato reso possibile grazie alla coraggiosa e instancabile opera dell’associazione culturale onlus “Passeggiata del Gelsomino”.escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
T
Durata:
4/5 hh
Quota max:
Dislivello:
Lunghezza:
10 km
Telefono:
Prenotarsi entro le 13 di venerdì
Informazioni
Programma della giornata:
• ore 9:30: app.to a largo Martin Luther King (viale Leone XIII) da dove parte l’itinerario di visita a v. Pamphili; qui è possibile arrivare con i mezzi pubblici (linee autobus 31, 33, 791, 180F) o, se si viene in auto, parcheggiare;
• ore 9:45: inizio visita a v. Pamphili;
• ore 14: fine indicativa della visita a v. Pamphili e spostamento a piedi alla FattOrietta.
Visiteremo quindi la struttura e i suoi simpatici abitanti (asini, pecore e capre, mucche, ecc.) ed assisteremo ad alcune delle attività tipiche della campagna come la preparazione del formaggio.
Concluderemo la giornata con una merenda semplice e genuina.
Si consigliano scarpe da trekking basse e giacca per la pioggia.
Quota di partecipazione per la visita a v. Pamphili 5 euro.
Costo della visita e della merenda alla FattOrietta 15 euro.