Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Gennaio 2017
Venerdì 06   BEFANA all'Isola del Giglio
  Isola del Giglio  3 giorni
dal 5 o 6 all'8 Gennaio Iniziamo l'anno scoprendo i sentieri dell'isola, gli odori della macchia mediterranea, il mare e i suoi panorami Costo mezza pensione in doppia 60 € a persona al giorno A...
dislivello: max 500m
Sabato 14   Sciescursionismo
Zona Campo Felice
Prima escursione dell'anno sulla neve. Promozionale a partecipazione gratuita. No principianti.
Marco Rosolia
Domenica 15   RINVIATA A DOM 26 FEB - Necropoli Etrusche di San Giuliano
Parco regionale Marturanum
Andremo alla scoperta di una delle necropoli etrusche più affascinanti per il contesto in cui sorge. Ci sembrerà di essere dei novelli archeologi ad ogni angolo del bosco potremo trovare tombe a tumu...
dislivello: 200
Alessandro Marcenta,
Domenica 15   Il sentiero Coleman
Parco Regionale Monti Simbruini
Dal monastero di Santa Scolastica alle sponde dell'Aniene lungo il sentiero Coleman. Un Facile percorso adatto a tutti, ricco di piacevoli e suggestivi paesaggi naturalistici.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 21   Ciaspolata Cima dei Monti di Bagno (m. 2073)
campo felice
Escursione organizzata congiuntamente dalle Associazioni "Dedalo Trek" e "Cral Inps". I Monti di Bagno rappresentano una propaggine del Massiccio d’Ocre che si sviluppa sopra il piccolo abitato di ...
dislivello: 600 distanza: 15
Stefano Giuliani,
Sabato 21   Traversata sciescursionistica da Forcamiccia a Casamaina per la sella di Settacque
Monte Ocre - Cefalone
Con gli sci, insieme al gruppo ciaspolatori, dal parcheggio di Campo Felice, per sterrata, si sale a Forca Miccia e da qui si risale nella Valle di Settacque, fino a giungere all’omonimo fontanile e, ...
dislivello: 900 distanza: 14 km
Marco Rosolia
Sabato 21   Anello del Monte Soratte e gli Eremi
Monte Soratte
Percorso naturalistico per le antiche vie della fede nella Riserva Naturale del Monte Soratte.L'Eremo di S.Silvestro domina la Valle del Tevere offrendoci ampi panorami. Sulla via del ritorno ci sof...
dislivello: 300 distanza: 7 km
Domenica 29   Simbruini: l'anello di Campo dell'Osso - Campo Secco (ciaspole) (sostituisce l'escursione nel Cicolano-Duchessa)
Monti Simbruini
Bella ciaspolata tra le faggete, le valli e i pianori dei Simbruini: da Campo dell'Osso per le Vedute (possibile rapida salita al m. Autore), la valle dell'Autore, Campo Secco, ritorno per la valle Ma...
dislivello: 600 mt distanza: 16 km
Luca Boldini, Alessandro Marcenta
Febbraio 2017
Domenica 05   Traversata sciescursionistica da Campo Felice a Casamaina (e ciaspole per allenati)
Campo Felice
Da Campo Felice per la Forcamiccia e il Vallone Settacque, con possibilità di salita su una cima, con discesa su Casamaina
dislivello: 700 m distanza: 14 km
Marco Rosolia
Sabato 11   Salita sulla neve in notturna
  Parco Reg. Velino-Sirente  2 giorni
Salita al Rifugio Vincenzo Sebastiani (2100 m) dopo il tramonto con sci escursionismo o ciaspole da Campo Felice (con la luna piena, se non ci sono nubi). Cena e pernotto in rifugio. Domenica colazi...
dislivello: 600
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 12   Monte Cacume
Monti Lepini
Il monte Cacume non è una delle vette più alte dei Lepini ma è certamente la cima più riconoscibile.
dislivello: 660 mt
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 18   Ciaspole e sciescursionismo: l'anello Quartarone, rif Campitello, Morretano
Campo Felice
Dal valico della Chiesola discesa ai prati di Cerasolo, poi salita x la valle del Quartarone fino al rifugio Campitello e dopo la sosta x il pranzo risalita al valico che collega la valle del Morretan...
dislivello: 400 m distanza: 15 km
Domenica 19   Sirente-Velino: Val d’Arano - Monte Coppone (ciaspole)
Sirente-Velino
Dalla suggestiva Val d’Arano per la Bocchetta del Popolo e il versante meridionale del Sirente fino al rifugio di monte Coppone (1854 mt).
dislivello: 600 mt distanza: 14 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Giovedì 23   GRASSA FESTA ROCK con Dedalotrek
Tuscolano
GIOVEDI' GRASSO insieme agli accompagnatori di DedaloTrek all'insegna del Rock, nello stile Rock, per gente che va sulle Rock, che veste Rock, dal cuore Rock. AFFRETTATEVI A PRENOTARE !! Cena con co...
distanza: dipende da quanto balli !
Stefano Giuliani
Sabato 25   WE RIVIERA d'ULISSE: la riserva di Gianola, Gaeta e i monti Aurunci
  Gaeta  2 giorni
Sabato itinerario costiero della riserva di Gianola e il promontorio di Gaeta Domenica sul Redentore verso il M.Petrella Pernotto a Gaeta medievale !! Gruppo quasi al completo. Solo 1 stanza dis...
dislivello: Sabato 200m + Gaeta; Domenica 680m
Domenica 26   Necropoli Etrusche di San Giuliano
Parco regionale Marturanum
Andremo alla scoperta di una delle necropoli etrusche più affascinanti per il contesto in cui sorge. Ci sembrerà di essere dei novelli archeologi ad ogni angolo del bosco potremo trovare tombe a tu...
dislivello: 200
Alessandro Marcenta,
Marzo 2017
Sabato 04   SCIESCURSIONISMO e non solo in VALLE STURA E ARGENTERA (Piemonte)
  Alpi Cunensi  8 giorni
Settimana di sciescursionismo (e ciaspole ) + sci da fondo (in autonomia) sulle nevi della splendide e poco conosciute Alpi Piemontesi della Valle Stura e del Parco dell’Argentera con pernotti nella z...
Marco Rosolia
Domenica 12   Le fioriture sul monte Cosce
Monti Sabini
Escursione botanica ad anello. Il Monte Cosce è un ottimo belvedere sulla valle del Tevere, i Monti Cimini e il Soratte. Oltre al panorama dalla cima, meritano attenzione la lecceta, che si attraversa...
dislivello: 600 m distanza: 10 km circa
Sabato 18   WE Gran Sasso: Sciescursionismo primaverile...e ciaspole (x allenati !)
  Abruzzo  2 giorni
Sabato escursione tra Campo Imperatore e M. Bolza Domenica l'anello del Voltigno Pernotto in b&b a Castel del Monte In caso di scarsa partecipazione verrà riprogrammata una sola uscita la Domenic...
distanza: 20 km
Marco Rosolia
Sabato 18   Urban Trek - villa Pamphilj e la fattoria di vicolo del Gelsomino
Roma
Scopriamo insieme le bellezze storiche e naturalistiche della più estesa “Villa” romana. Percorreremo prima il “versante” naturalistico della villa poi quello storico-artistico. La giornata si concl...
distanza: 10 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 19   Monte Cava
Tornimparte
Ciaspole se la neve persiste. Cima del club 2000. Itninerario impegnativo e molto panoramico da Valle Fracida o in alternativa dal rifugio degli alpini. Percorso EE, 18km 870 in salita 870 in discesa...
dislivello: 900 distanza: 12
Stefano Giuliani
Domenica 19   Monte Gemma - la cima che profuma di mare - Escursione promozionale gratuita per i soci federtrek -
Monti Lepini
Itinerario ad anello per la via delle creste. Percorso senza grosse difficoltà che pur non toccando le più alte cime dei monti Lepini offre, nelle giornate limpide, panorami che spaziano dalle isole...
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 25   WE Maiella :sciescursionistica alla Maielletta e al m.Rapina
  Appennino Centrale  2 giorni
WE Maiella :sciescursionistica alla Maielletta e vs. il m.Rapina
Sabato 25   La riserva di Monterano: tra forre, necropoli e la città "morta" di Monterano
Riserva di Monterano
Cammineremo nella suggestiva riserva di Monterano alla scoperta di boschi collinari, forre vulcaniche, necropoli estrusche affacciandoci sul fiume Mignone e visitando l'antica città "morta" di Montera...
dislivello: 400 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it