HOME
L'ASSOCIAZIONE
GLI ACCOMPAGNATORI
ESCURSIONI
GALLERY
MERCATINO
CORSI
METEO
LINK
CONTATTI
Agenda Trimestrale Escursioni
  
Vista Calendario
Scarica Pdf Agenda
Gennaio 2020
Domenica 19
L'anello della Para del Lupo e del Quartaccio
Monti della Tolfa
Interessante e poco frequentato anello con scorsi panoramici, in una sua variante più lunga, sui monti della Tolfa tra fontanili e pascoli bradi
dislivello: circa 500 m distanza: circa 15 km
Lunedì 20
Convocazione Assemblea Ordinaria Dedalo Trek
Roma
I Soci dell'Associazione DedaloTrek sono convocati in Assemblea Ordinaria in prima convocazione presso la sede di Inforidea, Via Anicio Gallo n.3 Roma, il giorno 20/01/2020, alle ore 19:00, ed eventua...
Febbraio 2020
Domenica 02
Monte Gemma
Monti Lepini
Vi porteremo a scoprire l’anello del monte Gemma iniziando dalla ripida salita nel bosco per poi sbucare dalla faggeta sulla cima dove ci goderemo un bellissimo panorama sulla valle del Sacco a spazia...
dislivello: 450 m distanza: 7 - 8 km
Sabato 08
Sul CIRCEO: la traversata
P.N. del Circeo
La magnifica panoramica escursione/traversata della cresta della Maga Circe con vista sulle isole Pontine e i laghi costieri, con scorci mozzafiato dei precipizi a picco sul mare Dopo aver lasciato ...
dislivello: 500 m distanza: 7 - 8 km
Sabato 15
Il Monte Giano
Monti di Antrodoco
Il Monte Giano è famoso soprattutto per la scritta DUX ben visibile, anche da Roma, soprattutto nelle giornate invernali quando il verde dei pini che la compongono spicca sul bianco della neve. Oltre ...
dislivello: +1000/-1250
Marco Rosolia
Domenica 16
Anello Campo Staffi Campo Ceraso
Parco Regionale Monti Simbruini
Attività con le ciaspole (in funzione dell'innevamento). Anello Campo Staffi Rifugio di Campo Ceraso attraverso il bosco. Partendo da Campo Staffi si scende per il sentiero del Fosso Fioio che conduc...
dislivello: 450 m distanza: 12 km circa
Luca Boldini,
Domenica 16
Monte Tre Confini, Monte Coppo dell'Orso; Madonna Della Lanna
villavallelonga
Tra i luoghi pochi frenquetati ma senz'altra tra i piu affascinanti. Partenza dalla Madonna della Lanna direzione Fonte Astuni per poi proseguire per il rifugio Coppo dell’Orso e il Monte Tre Confini....
dislivello: 900 e oltre distanza: 20
Stefano Giuliani
Sabato 29
Qigong tour (Evento Gratuito)
Parco degli Acquedotti
Facile camminata alla scoperta di uno dei parchi cittadini più suggestivi e pratica di Qigong adatta a tutti per riattivare lo scorrimento naturale delle energie immersi nel parco della "grande belle...
Daniele Pagani
Sabato 29
Monte Pizzuto e valle Gemini
Monti Sabini
Escursione ad anello sui monti Sabini che ci permetterà di raggiungere il monte Pizzuto m 1288 con vasti panorami sull'appennino, ritorno nella bella valle Gemini.
dislivello: 700 m distanza: 11 km
Marzo 2020
Domenica 01
Archeotrek Ostia Antica con i bimbi e senza.
ostia antica
Ambiente, cultura, storia. Visiteremo l'ambiente in cui sorge e sorgeva l'antica città su strade nuove e antiche. I bimbi potranno divertirsi ad entrare ed uscire dagli ambienti archeologici, i gran...
dislivello: 0 distanza: tbd
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Domenica 01
Anello di monte Calvo
Parco regionale dei Monti Simbruini
Percorso ad anello poco impegnativo con partenza dall’anello di Livata sino a raggiungere la vetta del monte Calvo (1590 mslm), che nonostante la modesta elevazione, offre un incantevoli vedute immers...
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 15
Antico sentiero dei pellegrini (RINVIATA A DATA DA DEFINIRSI)
Monti Prenestini
L'antico sentiero dei pellegrini dal passo della Fortuna alla Mentorella, tra natura rigogliosa, storia e leggende misteriose. L’antico sentiero dei pellegrini inizia dalla chiesa rurale di Santa Mari...
dislivello: m. 550 circa distanza: 11 km circa
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 28
Anello delle Gole di San Venanzo (rinviata a data da destinarsi)
Riserva naturale delle Gole di S. Venanzo
Un bell'anello per scoprire uno degli ambienti più suggestivi d'Abruzzo, riserva naturale.-- Rinviata a data da destinarsi
dislivello: 600
Marco Rosolia
Domenica 29
RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI (Rocca Calascio (ciaspole) )
Parco Nazionale Gran Sasso Laga
Piacevole e panoramica escursione da S. Stefano di Sessanio a Rocca Calascio e ritorno. In caso di innevamento sufficiente l'escursione sarà con le ciaspole.
dislivello: 400 mt distanza: 14 km
Luca Boldini,
<<
|
>>
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati -
Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
info@dedalotrek.it