Si parte dalla piazzetta del paese di Verrecchie (1042 m) e con una scalinata raggiungiamo l’antica chiesa di S. Egidio di origine cistercense. Da sopra la chiesa. ha inizio un sentiero che porta alle rovine della Rocca di Monte a Corte. A destra il percorso prosegue alternando tratti aperti e boscosi, fino a raggiungere il fitto bosco di faggi e il passo delle Fossette (1400 m), qui ci si affaccia nell’ampia piana della Dogana, da sempre meta di pascoli. Seguiamo la panoramica cresta fino alla croce del Padiglione. Se il meteo lo consente ammiriamo il Gran Sasso e la Maiella. Torniamo per lo stesso percorso in 2 ore (valuteremo sul posto se fare una variante, proseguendo la cresta per poi scendere al piano della Dogana e proseguire fino ad intercettare il sentiero che riporta al passo).escursione
Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà
Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
E
Durata:
5
Quota max:
1627
Dislivello:
500
Lunghezza:
11
Telefono:
328 4122535
Informazioni
Appuntamento ore 7.15 (partenza 7.30) a piazza Sassari (stazione metro "B" "POLICLINICO").
Con auto private, tramite A24 uscita Tagliacozzo.
PORTARE
Scarponi da Trekking, abbigliamento adeguato alla stagione con cambio. Bastoncini. Pranzo al sacco, acqua.
MASCHERINA CHIRURGICA
Si rammentano le REGOLE DI COMPORTAMENTO E PRENOTAZIONE in emergenza Covid-19 https://www.dedalotrek.it/covid19.php
Prenotazione obbligatoria telefonica (dopo le 18), via whatsapp o via mail indicando il numero di tessera.
All'atto della prenotazione informare di eventuale disponibilità di auto e di posti in auto nel rispetto delle normative anti Covid-19
Tessera Federtrek obbligatoria. Non può essere fatta nel giorno dell'escursione