Torna indietro 
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp
Nelle terre di San FRANCESCO decantate da Goethe

Umbria
Descrizione:
WE lungo (ma x chi vuole anche solo we) da venerdì 18 a domenica 20 nelle verde Umbria

👉 PROGRAMMA

👉1° Giorno - La Via degli Ulivi da Poreta a Trevi
Il percorso si sviluppa con dolci (e meno dolci) sali scendi, quasi sempre in mezzo a interminabili oliveti a terrazze, costruite ad arte con muretti a secco, lungo le pendici del Monte Serano .
La vista sulla ampia Valle Umbra, da Spoleto fino ad Assisi ed oltre, con sullo sfondo i Monti Martani, è costante. In alcuni tratti supereremo il limite degli olivi (a circa 500 m di altitudine) per addentrarci nei boschi dai colori autunnali.
Toccheremo il Castello di Campello Alto, un vero gioiellino, dove il tempo sembra essersi fermato, Pissignano e l'Abbazia di San Pietro di Bovara;

(traversata; diff E; km 13; dsl. +550/-350 m; 4 h)

👉2° Giorno - Dall'Abbazia di Sassovivo a Spello (o Foligno)
Escursione molto variegata dal punto di vista paesaggistico:
dai silenziosi boschi del Monte Serrone alla ripida Via Crucis lungo la parete rocciosa del Sasso di Pale; dalle rumorose e spumeggianti cascate del Menotre decantate da Goethe,
alla larga Valle del Topino, attraversata dall’antica arteria della Via Flaminia; dagli agglomerati recenti intorno a Belfiore e San Giovanni Profiamma, crocevia commerciale già ai tempi dei Romani,
al solitario borgo medievale di Treggio; per finire in mezzo ai vasti e dolci uliveti che conducono alla meta finale:
Spello, splendida cittadina romana appoggiata sugli ultimi pendii del Monte Subasio.
L’itinerario tocca alcuni luoghi che meritano una visita: Pale, importante centro dell'industria della carta, con 11 cartiere attive all’inizio dell'800, ora sito di archeologia industriale per eccellenza,
l'Eremo di Santa Maria Giacobbe, santuario terapeutico per chi soffre di dolori reumatici, Spello dove ci aspettano i mosaici romani policromi di Villa Sant'Anna, scoperti di recente a seguito dei lavori per un parcheggio, e i dipinti del Pinturicchio della Cappella Baglioni e della chiesa di Sant’ Andrea.

(traversata; diff E; km 16; dsl. +250/-600 m; 5 h)

👉3° Giorno - Da Assisi x l'Eremo delle carceri, rif. Stazzi e Costa di Trex
Da Assisi un interessante itinerario che si inerpica sulle pendici del Subasio passando per l'eremo delle Carceri, per poi ridiscendere a Costa di Trex attraversando pascoli sommitali e rimboschimenti di conifere.
Ritorno ad Assisi lungo un sentiero che ricalca in parte quello percorso da San Francesco nel suo ultimo viaggio.
Scavalcando la forra del Fosso Marchetto, una deviazione conduce alla chiesa di Satriano.
Si attraversa un bosco, poi una sterrata conduce alla Villa di Postignano dove si incontrano i ruderi della Rocca di Postignano, e poi verso il fondovalle.

(ad anello; diff E; km 13; dsl. 500 m; 4-5 h)

• N.B.
A numero limitato con prenotazione obbligatoria !!
Tessera Federtrek obbligatoria (15 € valida 365 gg)

👉 PERNOTTO a Foligno
Costo previsto 1/2 Pensione a persona: 53 € al giorno in doppia;
70-72 € in singola

👉 CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE
x l'intero periodo 24 € (20 € x we) ; 12 € x gli Under 30

👉 Info e Prenotazioni:
Marco Rosolia 3476705971; Francesco Reale 3331320043

Si rammentano le REGOLE DI COMPORTAMENTO E PRENOTAZIONE in emergenza Covid-19
https://www.dedalotrek.it/covid19.php
escursione

Clicca per conoscere il dettaglio delle difficoltà Clicca per conoscere le modalità di svolgimento delle attività
Difficoltà:
E
Durata:
Giorni: 3 giorni - Consigliata la prenotazione
Quota max:
Dislivello:
Lunghezza:
Telefono:
Informazioni
Tessera Federtrek obbligatoria (15 € valida 365 gg)

Si rammentano le REGOLE DI COMPORTAMENTO E PRENOTAZIONE in emergenza Covid-19
https://www.dedalotrek.it/covid19.php
Necessari:
• Scarponi da Trekking, abbigliamento adeguato alla stagione con cambio. Bastoncini. Pranzo al sacco, acqua
• MASCHERINA
Vi accompagneranno:

Marco Rosolia Marco Rosolia

347-6705971

Chiamami

Contattami su WhatsApp

marco.rosolia@fastwebnet.it

Torna indietro
  Aggiungi al tuo calendario: GoogleCalendar Yahoo!Calendar  Condividi su WhatsApp: Condividi su WhatsApp

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it