Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Novembre 2016
Martedì 01   ESTEMPORANEA DEDALO DOG: il monte Ocre da Campo Felice
Sirente Velino
Bella escursione per il monte Ocre: da Campo Felice per forca Miccia, il vallone di Settaque e la cresta ovest
dislivello: 700 mt distanza: 16 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 13   Il grande anello di monte Autore
Parco regionale monti Simbruini
Salita dal campo dell'Osso lungo la suggestiva cresta della Monna dell'Orso sino alle Vedute, ascesa al monte Autore e ritorno per Cannavacciari
dislivello: m. 550 distanza: km 12
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 13   Anello del Costone.7 cime over “2000”
campo felice
Partendo dal Rifugio dell’Alantino,percorsa la sterrata che attraversa la miniera abbandonata e porta verso il Rifugio Sebastiani,sotto il Puzzillo devieremo alla nostra destra,puntando per la Cima de...
dislivello: 950 distanza: 20
Stefano Giuliani
Sabato 19   Santa Cecilia e la Torre di Chia di
Bomarzo
Facile e suggestivo anello nei boschi di Bomarzo alla scoperta di insediamenti medioevali, piramidi etrusche e del Castello di Chia con la sua torre che fu abitazione di Pasolini Contributo di partec...
dislivello: 300 distanza: 12
Marco Rosolia
Domenica 20   Anello per vado del ceraso - Roscia Grande
Parco Velino-Sirente
Giro Panoramico breve ad anello da vado del Ceraso alle pendici della Magnola, per vado di Roscia grande (2042 m) e ritorno al Piano del Ceraso.
dislivello: 550 m distanza: 8-10 km
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 20   Santa Cecilia e la Torre di Chia di Pasolini (posticipata a domenica x meteo)
Bomarzo e i suoi boschi
Facile e suggestivo percorso ad anello alla scoperta di insediamenti medioevali, piramidi etrusche e del Castello di Chia, medioevale, la cui torre fu abitazione di Pasolini Contributo di partecipazi...
dislivello: 300 distanza: 12
Marco Rosolia
Sabato 26   Traversata Campicatino - La Monna - Guarcino
Ernici
Per approfittare della meteo favorevole, magnifica traversata che, utilizzando un bus pubblico da Guarcino, da Campocatino percorrerà la larga cresta fino a La Monna. Da qui si scenderà attraverso un ...
dislivello: +300, -1400
Marco Rosolia,
Domenica 27   M.Follettoso
P.R. monti Lucretili
Un bellissimo anello di 12 km che parte dalla antica Villa di Orazio (427 m) e che ci permette di ammirare a pochi metri il Ninfeo Orsini. Il sentiero passa per il bel prato delle Forme dove pascolan...
dislivello: 600 m distanza: 12,5 km
Dicembre 2016
Domenica 04   Il Monte Torre Maggiore ai Martani
Monti Martani
Itinerario ad anello che da Cesi Martana per S. Erasmo giunge alla panoramica cima dove ci sono i ruderi di un antico tempio romano per poi tornare transitando per la chiesa di S. Biagio alti sul Foss...
dislivello: 750
Marco Rosolia
Mercoledì 07   PONTE dell'IMMACOLATA sui sentieri del Levante ligure
  Sestri Levante  4 giorni
Una quattro giorni (8-11 dic) alla scoperta dei sentieri della Liguria di levante con base a Sestri Levante. Si percorreranno i sentieri costieri fra Moneglia e Sestri, il sentiero cornice fra Sestri...
dislivello: Fino a 800
Marco Rosolia
Venerdì 16   FESTA della FEDERTREK
Roma
Programma del Venerdì Sera Ore 17 - 23 Mostra di tutte le Opere inviate per la partecipazione al Concorso Fotografico “Natura in Cammino”. ̶ 17.00–17.30 Presentazione FederTrek ed Att...
Sabato 17   FESTA della FEDERTREK
Roma
Programma del Sabato Mattina Appuntamento ore 9.00 Fermata Metro “A” Colli Albani. 9.30 Inizio Escursione con Partenza da Largo Tacchi Venturi Camminata attraverso il Parco della Caff...
Sabato 24   Pre-Natalizia sui monti Tuscolani (escursione gratuita)
Frascati
Da Frascati verso il Tuscolo e Monte Salomone
dislivello: 400 m
Lunedì 26   Monte Lupone ... x smaltire un po'
Monti Lepini
Ad un passo da Roma un interessante e panoramico itinerario da Rocca Massima vista mare e non solo.
dislivello: 600 m
Sabato 31   CAPODANNO in Maremma toscana (ultimi posti)
  Maremma Toscana  3 giorni
Capodanno in Maremma toscana ( dal 31 al 2) nei pressi di Roccalbegna al Terre Brune Resort (www.terrebrune.com) Le escursioni dipenderanno dalle condizioni climatiche Escursioni nella valle dell'A...
Gennaio 2017
Venerdì 06   BEFANA all'Isola del Giglio
  Isola del Giglio  3 giorni
dal 5 o 6 all'8 Gennaio Iniziamo l'anno scoprendo i sentieri dell'isola, gli odori della macchia mediterranea, il mare e i suoi panorami Costo mezza pensione in doppia 60 € a persona al giorno A...
dislivello: max 500m
Sabato 14   Sciescursionismo
Zona Campo Felice
Prima escursione dell'anno sulla neve. Promozionale a partecipazione gratuita. No principianti.
Marco Rosolia
Domenica 15   RINVIATA A DOM 26 FEB - Necropoli Etrusche di San Giuliano
Parco regionale Marturanum
Andremo alla scoperta di una delle necropoli etrusche più affascinanti per il contesto in cui sorge. Ci sembrerà di essere dei novelli archeologi ad ogni angolo del bosco potremo trovare tombe a tumu...
dislivello: 200
Alessandro Marcenta,
Domenica 15   Il sentiero Coleman
Parco Regionale Monti Simbruini
Dal monastero di Santa Scolastica alle sponde dell'Aniene lungo il sentiero Coleman. Un Facile percorso adatto a tutti, ricco di piacevoli e suggestivi paesaggi naturalistici.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 21   Ciaspolata Cima dei Monti di Bagno (m. 2073)
campo felice
Escursione organizzata congiuntamente dalle Associazioni "Dedalo Trek" e "Cral Inps". I Monti di Bagno rappresentano una propaggine del Massiccio d’Ocre che si sviluppa sopra il piccolo abitato di ...
dislivello: 600 distanza: 15
Stefano Giuliani,
Sabato 21   Traversata sciescursionistica da Forcamiccia a Casamaina per la sella di Settacque
Monte Ocre - Cefalone
Con gli sci, insieme al gruppo ciaspolatori, dal parcheggio di Campo Felice, per sterrata, si sale a Forca Miccia e da qui si risale nella Valle di Settacque, fino a giungere all’omonimo fontanile e, ...
dislivello: 900 distanza: 14 km
Marco Rosolia
Sabato 21   Anello del Monte Soratte e gli Eremi
Monte Soratte
Percorso naturalistico per le antiche vie della fede nella Riserva Naturale del Monte Soratte.L'Eremo di S.Silvestro domina la Valle del Tevere offrendoci ampi panorami. Sulla via del ritorno ci sof...
dislivello: 300 distanza: 7 km
Domenica 29   Simbruini: l'anello di Campo dell'Osso - Campo Secco (ciaspole) (sostituisce l'escursione nel Cicolano-Duchessa)
Monti Simbruini
Bella ciaspolata tra le faggete, le valli e i pianori dei Simbruini: da Campo dell'Osso per le Vedute (possibile rapida salita al m. Autore), la valle dell'Autore, Campo Secco, ritorno per la valle Ma...
dislivello: 600 mt distanza: 16 km
Luca Boldini, Alessandro Marcenta
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it