Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Settembre 2016
Sabato 03   Minitrek sulla Maiella fra valloni, cime e creste
  Parco Nazionale della Maiella  2 giorni
Minitrek zaino in spalla con pernotto in rifugio Giorno 1: da Bocca di Valle al Rif. Pomilio. Percorso quasi tutto in salita prima per la valle, passando per la cascata di S. Giovanni poi per cresta ...
Marco Rosolia
Martedì 06   IKARIA: l'isola di Icaro e SAMOS
  Sporadi - Egeo settentrionale  9 giorni
GRUPPO FORMATO!! pochi posti disponibili Volo il 6.9 Vueling diretto su Samos e ritorno da Ikaria. Oppure via Atene negli altri giorni. Poste nel mar Egeo settentrionale le due isole sono dei pic...
Marco Rosolia
Venerdì 16   Minitrek nel parco di Portofino-ANNULLATA
  Liguria - Parco di Portofino  3 giorni
Un magnifico mini-trek alla scoperta del promonntorio di Portofino! Pernotti in rifugio. Prenotazioni entro 10 Luglio. ANNULLATA
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 25   DEDALO HARD: l’anello di monte Viglio
Monti Sibruini
la cima più alta dei Simbruini: da fonte della moscosa per la cresta nord-est fino alla cima, discesa per la cresta sud-ovest e per il boscoso versante ovest fino a tornare alla fonte
dislivello: 1000 mt distanza: 14 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Ottobre 2016
Sabato 01   Cima ZIS 2130 Punta dell Uccettu 2006 (anticipata !!)
cartore
partenza da Cartore, percorso impegantivo, sopratutto la discesa dal ZIs. 12,6 km lunghezza percorso. 1293 dislivello salita 1293 dislivello discesa tempo previsto di percorrenza 7 ore MAX...
dislivello: 1293 distanza: 13
Stefano Giuliani
Sabato 01   Lago Vivo e m. Mattone al PNALM - ANNULLATA
  PNALM Abruzzo  2 giorni
Una due giorni al Parco d'Abruzzo tra colori autunnali e i bramiti dei cervi. Sabato: giro del m. Mattone diff. E, 850 m, da villetta Barrea. Domenica: anello del Lago vivo nel cuore del Parco, tra ...
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 02   Cammin yogando
Parco regionale dei monti Simbruini
Dalla valle santa discesa verso la valle dell'Aniene attraverso il sentiero Coleman. Piacevole e semplice pratica di yoga adatta a tutti guidata da Valeria Manca
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Sabato 08   Sui Monti della Laga fra natura e solidarietà alle realtà agricole locali
Monti della Laga - Comune di Accumoli
Ritorniamo sui sentieri dei Monti della Laga anche per aiutare le realtà economiche terremotate: il Monte l'Inversaturo, il Lago Secco e gli allevatori di Illica Bella escursione fra boschi autunnali...
dislivello: 650 mt (900 mt per M. Le Vene)
Marco Rosolia,
Domenica 09   Giornata del Camminare
Italia
Giornata del camminare 2016 Info: www.federtrek.org
Sabato 22   Alla scoperta di antichi borghi fra Aschi e Bisegna nel P.N.A.L.M.
Parco Nazionale d'Abruzzo - Marsica
Il percorso si snoderà nella parte nord del Parco d'Abruzzo, in un zona poco battuta dagli escursionisti ed avrà aspetti storici e naturalistici, ricordando anche uno dei terremoti più catastrofici de...
dislivello: 450 mt complessivi distanza: 18 km
Marco Rosolia
Sabato 22   Week end nel PNALM (Bisegna) fra borghi antichi, boschi e cime
  Parco Nazionale d'Abruzzo - Marsica  2 giorni
Week-end nella zona di Bisegna Il sabato si effettuerà l'escursione descritta in calendario per il giorno 22, a cui si rinvia Per chi rimarrà il week-end domenica si salirà al monte Rosa Pinnola, pr...
dislivello: 650 m
Domenica 23   DEDALO DOG: Sirente-Velino - Monte La Magnola (con i cani) (sostituisce Ernici -Monte Brecciaro)
Parco regionale Sirente-Velino
Un’escursione molto panoramica lungo il versante più selvaggio e meno conosciuto della Magnola: da piano del Ceraso per l’omonimo vallone e il crestone della Magnola; discesa per la Costa dei Vecchi e...
dislivello: 750 mt distanza: 13 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 29   PONTE di fine mese nel CILENTO: tra mare, montagna, gastronomia e relax
  P.N. del Cilento  4 giorni
Da sabato 29 a martedì 1 nov. (max 2-3 posti disponibili !!) Sentieri sul mare e montagna, un grande parco dai mille interessi . 135 euro x 3 notti (+ 15 € se con uso piscina) a mezza pension...
Domenica 30   Giro del monte Mattone
Parco Naz. Abruzzo Lazio e Molise
Panoramico giro ad anello da Villetta Barrea tra i colori dell'autunno e i bramiti dei cervi.
dislivello: 900 distanza: 18
Enzo Venerandi
Novembre 2016
Martedì 01   ESTEMPORANEA DEDALO DOG: il monte Ocre da Campo Felice
Sirente Velino
Bella escursione per il monte Ocre: da Campo Felice per forca Miccia, il vallone di Settaque e la cresta ovest
dislivello: 700 mt distanza: 16 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Domenica 13   Il grande anello di monte Autore
Parco regionale monti Simbruini
Salita dal campo dell'Osso lungo la suggestiva cresta della Monna dell'Orso sino alle Vedute, ascesa al monte Autore e ritorno per Cannavacciari
dislivello: m. 550 distanza: km 12
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 13   Anello del Costone.7 cime over “2000”
campo felice
Partendo dal Rifugio dell’Alantino,percorsa la sterrata che attraversa la miniera abbandonata e porta verso il Rifugio Sebastiani,sotto il Puzzillo devieremo alla nostra destra,puntando per la Cima de...
dislivello: 950 distanza: 20
Stefano Giuliani
Sabato 19   Santa Cecilia e la Torre di Chia di
Bomarzo
Facile e suggestivo anello nei boschi di Bomarzo alla scoperta di insediamenti medioevali, piramidi etrusche e del Castello di Chia con la sua torre che fu abitazione di Pasolini Contributo di partec...
dislivello: 300 distanza: 12
Marco Rosolia
Domenica 20   Anello per vado del ceraso - Roscia Grande
Parco Velino-Sirente
Giro Panoramico breve ad anello da vado del Ceraso alle pendici della Magnola, per vado di Roscia grande (2042 m) e ritorno al Piano del Ceraso.
dislivello: 550 m distanza: 8-10 km
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 20   Santa Cecilia e la Torre di Chia di Pasolini (posticipata a domenica x meteo)
Bomarzo e i suoi boschi
Facile e suggestivo percorso ad anello alla scoperta di insediamenti medioevali, piramidi etrusche e del Castello di Chia, medioevale, la cui torre fu abitazione di Pasolini Contributo di partecipazi...
dislivello: 300 distanza: 12
Marco Rosolia
Sabato 26   Traversata Campicatino - La Monna - Guarcino
Ernici
Per approfittare della meteo favorevole, magnifica traversata che, utilizzando un bus pubblico da Guarcino, da Campocatino percorrerà la larga cresta fino a La Monna. Da qui si scenderà attraverso un ...
dislivello: +300, -1400
Marco Rosolia,
Domenica 27   M.Follettoso
P.R. monti Lucretili
Un bellissimo anello di 12 km che parte dalla antica Villa di Orazio (427 m) e che ci permette di ammirare a pochi metri il Ninfeo Orsini. Il sentiero passa per il bel prato delle Forme dove pascolan...
dislivello: 600 m distanza: 12,5 km
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it