Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Maggio 2016
Sabato 07   Monti Salerio e Gemma
Monti Lepini
Un anello da Pian della Croce x la vetta e la Fossa dei felci
dislivello: 470 m
Sabato 14   Traversata da Tagliacozzo a Carsoli - treno + trek (rinviata dal 23.4)
carseolani
Con il treno si raggiungerà Tagliacozzo di cui si attraverserà il bel centro storico per toccare prima Piccola Svizzera e poi Marsia da cui si raggiungerà la cima del Midia. Per cresta si arriverà poi...
distanza: 20
Marco Rosolia
Domenica 15   DEDALO DOG: Camerata Vecchia - Campo Secco (sostituisce Costa della Piaggia - Val Ruella)
Monti Simbruini
Con i nostri amici a quattro zampe da Camerata Nuova saliremo ai suggestivi ruderi di Camerata Vecchia e proseguiremo per boschi e valloncelli fino a raggiungere lo splendido pianoro di campo secco
dislivello: 600 mt distanza: 13 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 21   I monti Gemelli e le gole del Salinello
  Monti Gemelli  2 giorni
Sabato dall'abitato di Guazzano si raggiungerà la cima della Montagna di Campli, con un percorso ad anello Domenica si percorreranno le splendide gole del Salinello, toccando le suggestive rovine di...
dislivello: 800 per entrambe le cime (600 per le gole)
Marco Rosolia
Domenica 22   Cappello del Prete, Monte Mare e Ferruccia
Mainarde
Anello di grande soddisfazione, con bellissimi panorami sul PNALM e sul Molise. Attraversamenti di splendide radure, percorse da fiumiciattoli con cascatelle e pozze. Un cannone, un sacrario e una bom...
dislivello: 1200 distanza: 15
Stefano Giuliani
Domenica 22   "CAMMIN YOGANDO"
Parco regionale Monti Simbruini
Dalla valle Santa alla valle dell'Aniene lungo il sentiero Coleman. pratica yoga e piacevole attività di ecotuning.
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Lunedì 23   Assemblea ordinaria associativa
Casalbruciato - Roma
Lunedì 23 ore 19, prima convocazione, e 19,30 in seconda convocazione con l'ordine del giorno: Bilancio consuntivo 2015 Bilancio preventivo 2016 Varie ed eventuali in via Casal B...
Sabato 28   La SARDEGNA del NORD: da Caprera, Capo Testa, i Monti del Limbara e Pulchiana, a Capo Caccia
  Sardegna del Nord  8 giorni
dal 28 Maggio al 5 Giugno Gruppo formato ...ultimi posti !!! Andata traghetto Grimaldi x Olbia e ritorno da Porto Torres. Escursioni di media difficoltà Escursioni previste: isola di CapreraLe To...
Sabato 28   Monte Amaro (di Opi) possibilità di we con Monte Amarao
Opi
Trek molto panoramico e suggestivo grazie ai bellissimi paesaggi. Quando si esce allo scoperto, sulla sella prima di raggiungere la vetta, è probabile un incontro con i Camosci. Escursione adatta anch...
dislivello: 800 distanza: 10
Stefano Giuliani
Domenica 29   Anello dei Lucretili
Parco Regionale dei Monti Lucretili
Itinerario paesaggisticamente vario con un uso del suolo millenario, bellissime faggete, dove la storia incontra la natura! Questo itinerario è uno dei più interessanti percorsi dei Lucretili.
dislivello: 500
Monica Pace, Enzo Venerandi
Domenica 29   Monte Marsicano possibilita di we dal 28
Pescasseroli
Pescasseroli-Prato Rosso-V.co della Corte-Marsicano. Percorso lungo e difficile, ma denso di soddisfazioni. Troveremo in quota ancora della neve, dipenderà dalle prossime condizioni meteo, che ci per...
dislivello: 1100 distanza: 21
Stefano Giuliani
Giugno 2016
Sabato 18   ANNULLTS - Minitrek nella Maiella: montagna di eremiti e alpinisti.
  Maiella  2 giorni
Sabato 18 e domenica 19 Prenotazioni necessarie entro mercoledì mattina per conferma attività. Dopo possibile annullamento per indisponibilità rifugio Minitrek fra eremi celestiniani, vallate, crest...
Marco Rosolia
Sabato 18   Canyon di Fosso Ravi
Monti Sabini
Escursione ad anello con osservazione delle fioriture particolari di questa stagione e dell'ambiente lavorato dallo scorrere dell'acqua.
Domenica 26   Giornata dell’Escursionismo FederTrek 2016
Ernici
Monti Ernici - Prato di Campoli con il patrocinio del Comune di Veroli Nella magnifica cornice dei monti Ernici, partendo dalla accogliente valle di Prato di Campoli, circondata da una ombrosa fa...
dislivello: 650-900
Manuela Anello, Luca Boldini, Enzo Venerandi
Luglio 2016
Sabato 02   Parco Nazionale dei Monti Sibillini
  Sibillini  2 giorni
Alla scoperta del versante nord del Parco dei Sibillini Il primo giorno si andrà alla scoperta delle splendide Gole delle Fiastrone (sandali obbligatori per passaggi in acqua necessari) Il secondo g...
Marco Rosolia
Sabato 09   Minitrek sulla LAGA: da Macchie piane al Ceppo passando per la maggiori cime
  P.N. Laga  2 giorni
Sabato da Macchie Piane per Cima Lepri e Pizzo di Moscio fino al Ceppo Domenica le cascate della Morricana e Pizzo di Sevo Prenotazioni immediate a posti limitati!
dislivello: intorno ai 1000 m distanza: circa 15 km al giorno
Domenica 24   Monte Tarino
Monti Simbruini
Da Filettino alla cima del M. Tarino e lungo la sua affilata cresta salendo per la valle Forchitto e scendendo per il boscoso V.ne di Acqua Corore dal Pozzo della Neve Durata: 8h Dislivello: 900 mt ...
Marco Rosolia,
Sabato 30   Minitrek del Gran Sasso passando per il M. Corvo
  Parco Gran Sasso  2 giorni
Minitrek fra la Valli Chiarino e Venacquaro, intorno e sul Monte Corvo con splendidi panorami sulle cime vicine, la Laga, il teramano e l'aquilano. giorno 1: Dalla Masseria Cappelli in Val Chairno a ...
Marco Rosolia
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it