Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Gennaio 2022
Domenica 16   percorso fiabesco con gli animali del bosco incantato di Manziana
Manziana
Vicino Roma, ma in un posto unico e magico. Una giornata Nel Bosco Macchia Grande, una delle più estese fustaie di cerro e farnetto dell'Alto Lazio. La specie dominante è il cerro, con esemplari c...
dislivello: 50 distanza: 15
Enzo Venerandi
Domenica 23   Lungo il fiume Mignone verso la fontana del bernini nel borgo fantasma
canale monterano
Un suggestivo luogo senza tempo, un pò come accompagnare Dante nella Selva oscura. Tra le solitarie rovine del borgo, la fitta ed intricata vegetazione interrotta da ampie vallate dove pascolano lib...
dislivello: 300 distanza: 14
Febbraio 2022
Domenica 06   La Romita di Cesi, Monte Torre Maggiore e Sant'Erasmo
Monti Martani
Da Cesi, ns. punto di partenza, passeremo per La Romita: il convento gestito da Fra' Bernardino è il luogo dove nel 1213 Francesco d'Assisi, all'età di 31 anni, ebbe l'idea del Cantico delle creature ...
dislivello: 800 m distanza: 14 km
Sabato 12   Panorami dalla Sabina con sorpresa: Monte Macchia Gelata e Monte Alto
Monti Sabini
Nei giorni più tersi la vista spazia dal Monte Soratte alla catene del Terminillo, al Velino fino al mar tirreno a nord di Civitavecchia. Sui Monti Sabini, il Monte Macchia Gelata (m.1260) e il Monte...
dislivello: 900 m distanza: 17 km
Domenica 13   13-02-2022 LINEA GUSTAV 2.0 – DA SAN DONATO VISITANDO LE MINIERE DI RE FERDINANDO II
San Donato Valcomino (FR)
Vicino a ROMA, a poco meno di 2 ore, nel pieno del PNALM, si snodano i sentieri tra Storia e Natura della linea Gustav. Più precisamente ci troveremo nel versante Laziale del Frusinate, lungo un’antic...
Sabato 19   Monte Ferruccia con le ciaspole
Mainarde
Escursione in uno degli angoli piu remoti delle mainarde, con partenza in prossimitò di Vallerotonda (FR). Percorso mediamente complesso, sarà presente neve e per questo useremo le ciaspole in alcuni ...
dislivello: 990 distanza: 15
Stefano Giuliani
Sabato 19   Panorami mozziafiato dal monte Gaudio e cioccolata in serra
Monte Mario Roma
Un bel percorso ad anello sopra i tetti di Roma, in un luogo suggestivo lungo il Tevere sulle pendici di Monte Mario per scoprire tutti i suoi sentieri, tutti i suoi luoghi magici, tutti incredibilmen...
dislivello: 50 distanza: 12
Enzo Venerandi
Domenica 20   Luni sul Mignone da Monte Romano
Viterbese
Luni sul Mignone è un insediamento preistorico e tardo-etrusco, di straordinaria importanza storica, in cui si protrasse una attività di culto in epoca medievale. L'acropoli impostata su una bancata...
dislivello: 400 m distanza: 16 km
Marzo 2022
Domenica 06   DEDALO DOG: monte Pellecchia - scopriamo la natura attraverso i sensi del nostro amico a quattro zampe!
Parco regionale dei monti Lucretili
Piacevole escursione ad anello alla cima più alta dei monti Lucretili. Insieme ai nostri amici a 4 zampe, dal paese di Monteflavio, saliremo dal versante sud-ovest, passeremo per Pizzo Pellecchia, ca...
dislivello: 700 mt distanza: 12 km
Manuela Anello, Luca Boldini
Mercoledì 23   DALL´ANTICA CITTA DI ANTEMNAE AI GIARDINI INGLESE DI VILLA ADA
salario
Un trekking urbano sorprendente dove la natura accogliente ma estremamente disorientante ad ogni bivio ci svela misteri, e storie. Un anello nel grande parco adorno di numerosi edifici neoclassic...
dislivello: 150 distanza: 12
Domenica 27   Monte Semprevisa con tutto lo staff Dedalotrek
Carpineto Romano
Partiremo da Pian della Faggeta che si apprezza già scesi dalla macchina. Un colpo d'occhio da fisheye. Animali al pascolo, prato luminoso e una bellissima Faggeta, dal carattere naturalistico e paes...
dislivello: 700 distanza: 13
Manuela Anello, Luca Boldini, Stefano Giuliani, Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani, , Marco Rosolia
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it