HOME
L'ASSOCIAZIONE
GLI ACCOMPAGNATORI
ESCURSIONI
GALLERY
MERCATINO
CORSI
METEO
LINK
CONTATTI
Agenda Trimestrale Escursioni
  
Vista Calendario
Scarica Pdf Agenda
Aprile 2024
Lunedì 01
Il sole d’Italia in bottiglia: l’Orvieto
orvieto
Orvieto, su i papali bastioni fondati nel tuo tufo che strapiomba, sul tuo Pozzo che s’apre come tomba, sul tuo Forte che ha mozzi i torrioni, 5su le strade ove l’erba assorda i suoni, su l’orb...
dislivello: 150 distanza: 14
Domenica 07
IL MONTE SEMPREVISA
Monti Lepini
In collaborazione con Sentiero Verde. Da Pian della Faggeta, attraverso un fitto bosco, raggiungeremo la cresta rocciosa che porta al monte Erdigheta e di qui alla vetta del monte Semprevisa (1536 m),...
dislivello: 750 m distanza: 13 km
Giovanni Moriondo
Sabato 13
Borgo di connessione
trevignano
Eccoci lontano dal caos cittadino e non troppo lontano per non ritrovarsi con il traffico del rientro. Un trekking misto tra relax e piccoli piaceri … Inizieremo andando alla scoperta del luogo di ...
Sabato 13
🥾 Compleanno trek con 🎉 festa ✨barbecue🍢al borgo degli artisti 🌼e riserva dei cervi di Cervara🛖
Cervara di Roma (RM)
📅 SABATO 13 APRILE ORE 09:30 📣 Ebbene dopo avervi accompagnato in tante avventure è passato già un anno dal meraviglioso ingresso come accompagnatori nella grande famiglia Feder...
dislivello: + 300 distanza: 8 km
Fernando Giannini, Domenico Zangari
Domenica 14
Il l Moai in Italia tra peonie e percorsi sensoriali fino al borgo di Vitorchiano
vitorchiano
Nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi. Una giornata che inizia nel giardino botanico delle Peonie, un luogo speciale, unico al mondo. Immersa nella natura, la rara collezione di p...
dislivello: 100 distanza: 10
Domenica 14
Pnalm GoTo > Monte Pietroso, Rifugio Pesco di Iorio
Campoli Appennino
A zonzo nel Pnalm partendo da Capo d'Acqua, nella splendita cornice del Parco e dal lato laziale (facile arrivare da Roma), percorreremo i sentieri che gli avi utilizzavano per raggiungere il loro pos...
dislivello: 1100 distanza: 16
Stefano Giuliani
Sabato 20
RACCONTARE UN TREKKING : la magia delle parole camminando nel parco di Vejo
Formello
Siamo alla vigilia e prima di iniziare i preparativi perche non andare a rilassarci nel verde e fare gli ultimi acquisti a Formello con calma dopo un panino nel verde tra cavalli e mucche ......face...
dislivello: 150 distanza: 12
Enzo Venerandi
Domenica 21
Perdersi nel bosco delle fiabe per poi ritrovarsi tra i fiori
bolsena
Inizieremo con un trekking nel Bosco del Sasseto, un luogo dal fascino unico dove nei secoli si è sviluppato uno stupefacente foresta vetusta con tanti alberi di specie, ecologie e storie diverse,o...
dislivello: 100 distanza: 12
Giovedì 25
TREKKING & BENESSERE IN UN ANGOLO DI PARADISO FRA I MONTI LUCRETILI e i laghetti di Percile
percile
Cosa c’è di meglio di un trekking e uno streching in mezzo alla natura e sentire profumi dimenticati, di bosco, di castagne, di legna, di asparagi, di cose buone. Un trionfo di sapori e piaceri sem...
dislivello: 100 distanza: 12
Sabato 27
UNA FINESTRA NELLA TUSCIA ALLA SCOPERTA DELLA TUSCANIA TRA NECROPOLI E PRODOTTI LOCALI
tuscania
Visitarla è stata proprio una grande scoperta. Suggestiva cittadina d’aspetto medievale, Tuscania, sorge su sette promontori di roccia tufacea a 180 metri sul livello del mare. Situata tra il Fium...
dislivello: 100 distanza: 12
Enzo Venerandi
Domenica 28
I VOLTI DI TARQUINIA : HARRY POTTER TRA NECROPOLI, MEDIOEVO E SALINE
tarquinia
La nostra avventura inizierà al fresco delle mura nell’attuale centro storico prevalentemente medioevale, per raggiungere una delle più belle e interessanti strutture, quella del Palazzo Vitelleschi...
dislivello: 100 distanza: 10
Maggio 2024
Mercoledì 01
La faggeta delle saghe di Tolkien, un luogo magico e misterioso sul lago!
lago di vico
La magia della faggeta con i suoi alberi immensi che lasciano solo intravedere il sole …. Cammineremo nell’ombra del bosco del signore degli anelli. Un luogo speciale che mostra la sua immensità ...
dislivello: 250 distanza: 12
Sabato 04
🌏Trek nel bosco magico della Dea Vacuna 🔥 la città fantasma e la fortezza di Rocchettine 🏰
Rocchette in Sabina (RI)
📅 SABATO 04 MAGGIO ORE 09:00 🏰 Pronti per scoprire l’antico culto della Dea Vacuna nel suo bosco magico? Il borgo terrazza della Sabina, un suggestivo borgo medievale dime...
dislivello: + 480 distanza: 12 km
Domenico Zangari
Domenica 05
Trekking benessere e Trekking in un angolo di paradiso nelle gole del nera
orte terni
L’ ideale allontanarsi dal caldo e buttarsi nelle limpide acque di un paradiso dove le rive sono ammantate di vegetazione selvaggia che trasformano questo luogo in un rifugio ideale durante le gior...
dislivello: 100 distanza: 10
Domenica 05
🚶Trekking in Sabina sul sentiero degli Eremi di Roccantica🔥e le meravigliose pozze del Diavolo 🌊
Roccantica (RI)
📅 DOMENICA 05 MAGGIO ORE 09:00 Pronti per una gustosa, piacevole e sorprendente escursione nel bosco considerato sacro dall’antico popolo dei Sabini i quali veneravano la dea Vacuna, ...
dislivello: + 580 distanza: 14 km
Domenico Zangari
Lunedì 06
Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2024
Piazza Vittorio Emanuele II, - giardini Nicola Calipari, Roma presso Horti caffetteria
Ai Sigg.ri Associati dell'APS Dedalotrek Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci I Soci sono convocati a partecipare all'Assemblea Ordinaria dell'Associazione Dedalotrek APS convocat...
Stefano Giuliani
Domenica 12
A Cerveteri di cascata in cascata
Cerveteri
Poco fuori Cerveteri, a due passi da Roma, andiamo a scoprire un luogo nascosto e magico, una valle ricca di acqua, di cascate spettacolari, di memorie storiche e resti archeologici. Il percorso non...
dislivello: 250 m distanza: 11 km
Giovanni Moriondo
Domenica 12
🚶♂️Qi Gong e Tai Chi Chuan Trek 🌾per lasciare lo stress e immergersi nella bellezza dei Lucretili
Marcellina (RM)
📅 DOMENICA 12 MAGGIO ORE 09:00 🏰 Pronti a vedere la natura con occhi diversi e molto altro ancora ? Il Qi Gong ed il Tai Chi Chuan sono pratiche collegate alla medicina trad...
dislivello: + 300 distanza: 10 km
Domenico Zangari
Venerdì 17
🌊 Trek degli dei in Costiera Amalfitana 👣 3gg alla scoperta della magia di Ieranto, Positano ed Amalfi 🌅
Costiera Amalfitana
3 giorni
📅 da VENERDI’ 17 a DOMENICA 19 MAGGIO 🔥 3 giorni sospesi tra mare e cielo sui monti Lattari, immersi tra i panorami mozzafiato delle costiere più belle al mondo, nella natu...
dislivello: + 500 distanza: 10 km
Domenico Zangari
Sabato 18
Tra Rugli, Ululati, Bramiti, Sibili.
Pnalm Pescasseroli
2 giorni
Trekking di 2 giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo tra Orsi, Lupi, Cervi, Camosci 📅 da SABATO 18 a DOMENICA 19 maggio Se desideri trascorrere due giorni indimenticabili immerso nella natura...
dislivello: 500+ 460
Stefano Giuliani
Domenica 19
Tra Rugli, Ululati, Bramiti, Sibili.
Pnalm Pescasseroli
La Primavera nel Parco L'anello del Lago Vivo e a grotta dello Schievo Il nome "LAGO VIVO " deriva dal fatto che il piccolo ma suggestivo bacino cambia continuamente le proprie dimensioni in base a...
dislivello: 46
Stefano Giuliani
Domenica 26
RESPIRA, CAMMINA, CONNETTITI, BENESSERE IN NATURA QIGONG TREK
Parco Regionale Monti Simbruini
IL QIGONG TREK è un'attività che combina il trekking con il Qigong, un’arte tradizionale la cui origine si perde nella notte dei tempi e ha lo scopo di sviluppare e coltivare la nostra energia interna...
dislivello: 300 distanza: 10
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Giugno 2024
Sabato 01
🌅Trek del Gran Sasso e monti della Laga 📸 photowalk tramonto e alba a Rocca Calascio e arrosticini 😋
Rocca Calascio (AQ)
2 giorni
📅 da SABATO 01 a DOMENICA 02 GIUGNO 🔥2 giorni a spasso nel paradiso degli escursionisti del centro Italia, in un luogo davvero epico, dove storia e fantasia si fondono costantem...
distanza: 30 km in 2 gg
Domenico Zangari
Sabato 01
Pnalm Traversata da Villavallelonga - Pescasseroli - Villavallelonga
Pnalm Villavallelonga / Pescasseroli
2 giorni
Sulle Orme dei Safini, percorreremo alcuni dei tratti piu belli del parco, carichi di storia antica e ordierna. 📅 da SABATO 01 a DOMENICA 02 GIUGNO Dai Prati d'Angro, spettacolare piana se...
dislivello: 800 + 800 distanza: 14+ 14
Stefano Giuliani
Sabato 08
Sirente sconosciuto: alla scoperta di angoli nascosti e percorsi poco battuti di questo bellissimo massiccio montuoso (escursione posticitata dal 2 giugno per avverse condizioni meteo)
PR Sirente-Velino
Bellissimo itinerario poco conosciuto nel cuore del massiccio del Sirente: dalla Val d’arano imboccheremo la valle “sospesa” dei Puzzilli, che ci accoglierà prima con una splendida faggeta per poi apr...
dislivello: 700 mt distanza: 15 Km
Manuela Anello, Luca Boldini
Sabato 22
Ancora due posti disponibili, chi si aggiunge? Settimana SLOWPANORAMATREK dal 22 al 29 giugno
VERBANO CUSIO OSSOLA
7 giorni
Facendo soggiorno nel grazioso borgo di Quarna Sopra, il paese dipinto dai colorati murales a poche centinaia di metri da Quarna Sotto, paese della musica e sede del museo di strumenti a fiato, faremo...
Daniele Pagani, Enzo Venerandi
Sabato 22
Il monte Mileto nel massiccio del Morrone
Pacentro (AQ)
Panoramico e poco frequentato semianello nel massiccio del Morrone della Maiella che partendo nei pressi dell'interessante abitato di Pacentro, noto per le sue torri e il bel centro storico che si avr...
dislivello: 850 m in salita, 950 m in discesa distanza: 13 km
Giovanni Moriondo, Marco Rosolia
Sabato 29
💮🌸 Trek con la magia della fioritura di Castelluccio🌹🥀 vista da cima Redentore dei Sibillini ⛰️
Castelluccio di Norcia (PG)
2 giorni
🗓️ SABATO 29 e DOMENICA 30 GIUGNO 2024 🏵️🪷💮🌸🌹🥀🌺🌻🌼🌷 Vieni ad ammirare uno degli spettacoli...
dislivello: + 1.150 distanza: 15 km
Domenico Zangari
Domenica 30
Torricella last minute!
Parco regionale Sirente -Velino
Proponiamo "last minute"questa divertente, piacevole e panoramica escursione nel parco regionale Sirente - Velino: dal valico della Chiesola, percorreremo le faggete e le aperte praterie della valle d...
dislivello: 600 mt distanza: 13 km
Manuela Anello, Luca Boldini
<<
|
>>
Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati -
Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
info@dedalotrek.it