Agenda Trimestrale Escursioni  Vista Calendario   Scarica Pdf Agenda
Settembre 2021
Sabato 04   Grecia: isole Sporadi fra mare e trek (completo)
  Grecia  9 giorni
Si sono liberati dei posti causa rinunce. Conferma e invio acconto immediato !!!!. Voli da Pisa a Skiathos diretti con Ryanair il 5 per l'andata, il ritorno il 15 o il 19 Poste lungo la costa a metà...
dislivello: 300/600 mt distanza: 6/14 km
Marco Rosolia
Domenica 12   12-09-2021 Val Canneto. Trek tra cascate e rifuggi, all'ombra di maestosi faggi.
Picinisco
Percorreremo circa 13 km tra i 1200 ed i 1300 metri sopra il livello deo mare, nel cuore del versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Quello che rende ancor pIu magico ed affas...
Stefano Giuliani
Ottobre 2021
Sabato 09   Monte Cava da Corvaro
Borgorose
Partendo dal vecchio centro di Corvaro, Borogorose. Dal vecchio paese saliremo la dorsale seguendo vecchi percorsi. Panorami bellissimi sui due versanti aquilano e valle del salto. Percorso di 17km ...
dislivello: 1200 distanza: 17
Stefano Giuliani
Domenica 10   Therme et balneae: essere e benessere al tempo degli antichi romani
Roma
Iniziativa gratuita, nell'ambito della Giornata Nazionale del Camminare, aperta anche ai non tesserati.Un tuffo nel passato attraverso i luoghi del relax e benessere degli antichi romani. Partendo d...
dislivello: 100 m distanza: 7 km
Enzo Venerandi
Sabato 23   Foto Trek Riserva Naturale Montagne della Duchessa
Valico della chiesola tbd
Giornata dedicata alle foto, sperando in un bel sole. Escursione lenta, ma in una vetta dobbiamo arrivare, comunque. Armati di tutte le focali possibili !! C'è ne per tutti. I luoghi sono le va...
dislivello: 700 distanza: 16
Stefano Giuliani
Domenica 24   Archeotrek Monterano
Canale Monterano
In una sola gita dal dislivello trascurabile troveremo grotte del neolitico, tombe etrusche, testimonianze romane, una città medievale abbandonata in uno scenario da film. Il tutto circondato da un pa...
dislivello: 100 m distanza: 8 km
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Domenica 24   Monte Padiglione
monti Carseolani
Quale migliore occasione l’autunno per entrare in un bosco di faggi, il colore delle foglie ci accompagna lungo il percorso. Dalla piazzetta del paese, attraverso scalinate, raggiungiamo l’antica ch...
dislivello: 800 distanza: 11 km
Domenica 24   Riserva Naturale di Tevere Farfa: così vicina a Roma e così poco conosciuta
Riserva Naturale Regionale di Tevere-Farfa
Una bellezza rara ed una ricchezza naturalistica affascinante. Ci immergeremo nella Riserva con un semplice e gradevolissimo cammino (adatto a tutti quegli escursionisti con un minimo di esperienza o...
dislivello: 300 m distanza: 15 km
Enzo Venerandi
Novembre 2021
Domenica 07   Nei colori dell'autunno: traversata da Santa Chelidonia a Cervara di Roma
Monti Simbruini
Nei pressi di Vignola , poco più a monte di Subiaco inizia il ns. sentiero che ci condurrà inizialmente alla Rupe di Morra Ferogna, uno splendido balcone naturale di 1053m sulla valle dell'Aniene. Po...
dislivello: 850m salita ; 550m discesa distanza: 13 km
Marco Rosolia
Domenica 14   Le acque di Nepet
Nepi
Partendo dalle maestose mura farnesiane della città di Nepi prenderemo un tratto della via armerina, quindi ci addentreremo nei sentieri nei dintorni della città. Attraverseremo boschi di latifoglie n...
dislivello: 250 m distanza: 13 km circa
Maria Gentile, Alessandro Marcenta
Sabato 20   WE nell'alta valle del fiume Velino: il Gabbia e il Pozzoni
  Cittareale -Borbona  2 giorni
We sui panoramici monti a ridosso della Salaria che collegano il Terminillo ai Sibillini: I monti Pozzoni e Gabbia Previsto il pernotto in formula mezza pensione nell'agriturismo "Lu Ceppe" a Cit...
Marco Rosolia,
Sabato 20   Il panoramico Monte Gabbia (m 1498)
Borbona
Dal paese di Borbona continueremo in auto fino al Santuario di Santa Maria del Monte dove inizia la nostra escursione. il sentiero attraversa inizialmente una parte boscosa fino ad arrivare a fonte ...
dislivello: 500 m distanza: 11 km
Marco Rosolia
Domenica 21   L'antico sentiero dei pellegrini
Monti Prenestini
L'antico sentiero dei pellegrini dal passo della Fortuna alla Mentorella, nel pieno dell'autunno tra storia e leggende misteriose.L’itinerario inizia dalla chiesa rurale di Santa Maria Maddalena, al P...
dislivello: ca. 550 mt distanza: ca. 11 km
Elisabetta Oleksiak, Daniele Pagani
Domenica 21   Il monte Pozzoni (o Pizzuto) alle sorgenti del Velino
Cittareale
Il Monte Pozzoni è una montagna non molto alta (poco più di 1900 metri), ma posta in posizione del tutto strategica, vista la sua collocazione a balcone sulla Valle del Velino, tra questa e il piano d...
dislivello: 800 m salita: 900 m discesa distanza: 12 km
Marco Rosolia
<<    |    >>

Associazione di Promozione Sociale e Culturale Dedalotrek - Tutti i diritti riservati - Accedi all'area amministrazione
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - info@dedalotrek.it